Cima dell'Uomo ... di Sassello e Sassariente


Publiziert von GIBI , 12. August 2015 um 22:54.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:11 August 2015
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Cima dell'Uomo 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1750 m
Abstieg: 1750 m
Strecke:Monti della Gana, Vicolo del Lupo, Alpe Ruscada ( Corte di Mezzo ), Alpe Ruscada ( Corte di Cima ), Cima dell'Uomo, Bocchetta di Medee, Passo di Ruscada, Capanna Borgna, Forcola, Cima di Sassello, Muro dei Polacchi, Forcoletta, Sassariente, Monti della Gana.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dal Piano di Magadino (CH-Ticino) raggiungere Gerra Piano o Cugnasco, salire in direzione dei Monti di Ditto, dei Monti della Motta e in seguito dei Monti della Gana fino al posteggio prima della sbarra di divieto di transito ai non autorizzati.
Unterkunftmöglichkeiten:sul percorso Capanna Borgna, nei dintorni raggiungibili Capanna Orino, Capanna Albagno, Capanna Gariss, Capanna Leis.
Kartennummer:Quadraconcept scala 1 : 25000 Valle Verzasca ( Tenero, Cardada )

Oramai  conoscete bene  la mia predilezione per la Valle Verzasca e in particolare per la Capanna Borgna così l'itinerario di oggi con partenza dai Monti della Gana prevede l'ascesa di tre cime ... Cima dell'Uomo, Cima di Sassello e Sassariente con sosta per il pranzo prevista proprio in Capanna.

Partenza che sono circa le 9.30 dal bel nucleo dei Monti della Gana dove si prende il sentiero di destra in direzione della Capanna Orino che inizialmente nel bosco e poi costeggiando le pareti rocciose risale fino al Vicolo del Lupo dopodiché breve perdita di quota per raggiungere la Corte di Mezzo dell'Alpe di Ruscada, si continua a risalire poi la Valle di Ruscada fino a Corte di Cima e infine si dovrebbe puntare verso il Passo di Ruscada, io però ho tagliato per prati e sfasciumi risalendo direttamente il pendio in direzione della Cima dell'Uomo fino a ritrovare il sentiero segnato che proviene dal Passo di Ruscada che aggirando  il costone roccioso porta al canalino di accesso alla Cima dell'Uomo che con una breve arrampicata si raggiunge poi agevolmente.
Sulla Cima il panorama non è purtroppo dei migliori a causa della foschia ma sempre interessante oltretutto trovo una delle due uniche persone che incontrerò nella giornata un pensionato di Bellinzona gestore di ristorante che ha come unica giornata libera per andare in montagna proprio il martedì in quanto giorno di chiusura, due chiacchere, qualche foto, la firma del libro di vetta e inizio la discesa verso la Bocchetta di Medee punto di accesso verso la Valle di Moleno e la Capanna Leis per poi raggiungere il Passo di Ruscada e da lì scendere verso la Capanna Borgna per una meritata pausa.

Pausa di circa un oretta per un panino, una birretta e un caffè e si riparte sotto il sole boccheggiando soprattutto a causa dell'umidità per le altre due cime della giornata, raggiungo quindi la Forcola di Sassello e da lì inizio la salita verso la Cima di Sassello raggiunta la quale non mi resta che percorrere il Muro dei Polacchi che taglia in due tutto il pendio, sentiero questo non sempre evidente e agevole che si snoda un po' a destra e un po' a sinistra del muraglione che in alcuni tratti va anche cavalcato, però con un po' di attenzione e pazienza arrivo al suo termine e qui faccio l'errore di continuare su sentiero segnato fino alla Forcarella che scende verso l'Alpe di Foppiana, pur non avendo  colpevolmente la cartina scendo però solo di circa un centoventi metri dii dislivello poi mi rendo conto dell'errore risalgo e imbocco l'altro sentiero sempre segnato ma giusto che porta al Sassariente, certo con una cartina non avrei sbagliato però al bivio una palina con le destinazioni mi avrebbe fatto comodo.
Arrivo quindi all'attacco del Sassariente e scopro tutta una serie di passerelle e scale in legno a sbalzo nel vuoto assicurate da corde che agevolano la salita e che non mi ricordavo di aver percorso nella mia unica ascesa di parecchi anni fa ( del resto senza quelle non vedo come possa essere salito ! ) il tutto fino ad arrivare al canalino finale che porta in vetta.
Inutile dire che da qui in assenza di foschia il panorama è una cosa veramente spettacolare ma purtroppo non è il caso odierno e così anche perché l'ora si fa tarda breve pausa, firma del libro e riparto per il tratto conclusivo verso i Monti della Gana.
Su qualche relazione dello scorso anno avevo letto dell'impraticabilità di questo sentiero a causa delle frane e degli alberi caduti e in effetti pur reso ora agibile il sentiero ne porta ancora ben evidenti i segni, comunque dopo un bel tratto in costa e sono già le 18.00 trovo il secondo umano della giornata un ragazzo che sta salendo spedito verso il Sassariente dopodiché mi inoltro nel bosco fino ad uscirne finalmente ai Monti della Gana e chiudere anche questo bello e appagante giro.


Giorgio



NB ... Tempi indicati soste escluse :

Monti della Gana - Cima dell'Uomo > 2h 27'
Cima dell'Uomo - Capanna Borgna > 50'
Capanna Borgna - Cima di Sassello > 1h 07'
Cima di Sassello - Sassariente > 1h 09'
Sassariente - Monti della Gana > 52'

Tourengänger: GIBI
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2015 um 09:27
Ennesima galoppata del nostro GIBI...

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2015 um 22:59
ma .... sarà la Verzasca che mi stimola !

ciao Giorgio

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2015 um 11:11
Hai una gran gamba.....

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2015 um 23:01
per fortuna direi due gambe che al momento funzionano decisamente bene !

ciao e buon ferragosto

Giorgio

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2015 um 23:23
La Cima dell'Uomo è un "must" che non delude mai: oltretutto abbinato a Sassello e Sassariente direi che è una gran bella cavalcata. Bravo come sempre.

Ciao

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. August 2015 um 11:38
altrettanti complimenti anche a voi per la bellissima impresa in Greina ... decisamente però di un altro livello !

ciao Giorgio

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 14. August 2015 um 00:54
Ti piace fare fatica eh!
Bel giro, bravo!
A presto
Amedeo

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. August 2015 um 11:38
Fatica fisica ... ma tanto riposo mentale !

ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»