Circuito ad anello " Capanna Alpe Costa,Capanna Alpe Efra"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Inizialmente la scelta era la Capanna Efra pero' il sottoscritto irriducibile dei giri ad anello non si arrende: possibile cha la Capanna Efra non sia raggiungibile dall'Alpe Costa????
Finalmente ho trovato un tour dell'amico Jules effettuato l'anno scorso , dopo aver inviato qualche mail informativa che, gentilmente è stata gradita con una risposta affermativa e incoraggiante,,,,!! Detto, fatto!!!
Il circuito ad anello è stato pianificato!!!
Alle h. 7.50 io e Claudio giungiamo a Frasco, la temperatura segna +4°, il sentiero parte subito in salita e poco dopo siam gia bagnati dal sudore, proseguiamo lungo il bosco di faggi dai colori spettacolari fino ad Aghierom e dopo,... Pescia, verso le h. 9,00 giungiamo a A Coo de Preda m. 1561, le cime circostanti sono parzialmente coperte di nuvole, il sentiero si presenta ben curato e magistralmente in simbiosi con la valle, segno che gli amici della S.E.V. come sempre han fatto un'ottimo lavoro.
Alle h. 10.00 avvistiamo la Capanna Costa, piccola sosta e ripartiamo subito, la segnaletica preannuncia h. 2.15 fino alla capanna Efra, proseguiamo, ora il sentiero sale fino alla localita Laghetto m. 2050. Da qs. punto il sottoscritto è rimasto molto prevenuto dalla relazione dell'amico Jules, il quale nell'agosto del 2009 la segnaletica della V.A.V. era molto precaria, ...... oggi niente di tutto qs. : , sin dai primi metri si presenta ben visibile, anche se a tratti coperta di neve ghiacciata.
Attraversiamo il lungo traverso verso n\e,perdiamo quota fino a m. 1870, per poi risalire ancora alla base del Pizzo Cramosino e fino a Furna' m.2128, è qs. la quota max raggiunta oggi.
Dopo aver scollinato aiutati da un tratto attrezzato con dei gradini "zanche in metallo" piantati nella roccia, entriamo nella Valle dell'Efra, perdiamo nuovamente quota, siamo a 1900 m, la traccia sempre ben visibile ma insidiosa e a tratti ghiacciata , i corsi d'acqua sono anchessi ghiacciati, l'attenzione è molto elevata, Claudio scivola su una lastra di ghiaccio, per fortuna rimane illeso. Spaventati riprendiamo la marcia, la capanna Efra è sempre piu' vicina e finalmente alle h. 11.30 varchiamo la sua soglia. Stanchi e sodisfatti sostiamo per ca. 1.30, e dopo esserci rifocillati saziati,alle h. 13.00 riprendiamo la ns. marcia verso il lago Efra e l'omonima valle che con il suo tripudio di colori ,in ca. 2h. ci riporta alla localita' di Frasco.
Vorrei ringraziare l'amico Jules per le preziose info del suo tour.
Finalmente ho trovato un tour dell'amico Jules effettuato l'anno scorso , dopo aver inviato qualche mail informativa che, gentilmente è stata gradita con una risposta affermativa e incoraggiante,,,,!! Detto, fatto!!!
Il circuito ad anello è stato pianificato!!!
Alle h. 7.50 io e Claudio giungiamo a Frasco, la temperatura segna +4°, il sentiero parte subito in salita e poco dopo siam gia bagnati dal sudore, proseguiamo lungo il bosco di faggi dai colori spettacolari fino ad Aghierom e dopo,... Pescia, verso le h. 9,00 giungiamo a A Coo de Preda m. 1561, le cime circostanti sono parzialmente coperte di nuvole, il sentiero si presenta ben curato e magistralmente in simbiosi con la valle, segno che gli amici della S.E.V. come sempre han fatto un'ottimo lavoro.
Alle h. 10.00 avvistiamo la Capanna Costa, piccola sosta e ripartiamo subito, la segnaletica preannuncia h. 2.15 fino alla capanna Efra, proseguiamo, ora il sentiero sale fino alla localita Laghetto m. 2050. Da qs. punto il sottoscritto è rimasto molto prevenuto dalla relazione dell'amico Jules, il quale nell'agosto del 2009 la segnaletica della V.A.V. era molto precaria, ...... oggi niente di tutto qs. : , sin dai primi metri si presenta ben visibile, anche se a tratti coperta di neve ghiacciata.
Attraversiamo il lungo traverso verso n\e,perdiamo quota fino a m. 1870, per poi risalire ancora alla base del Pizzo Cramosino e fino a Furna' m.2128, è qs. la quota max raggiunta oggi.
Dopo aver scollinato aiutati da un tratto attrezzato con dei gradini "zanche in metallo" piantati nella roccia, entriamo nella Valle dell'Efra, perdiamo nuovamente quota, siamo a 1900 m, la traccia sempre ben visibile ma insidiosa e a tratti ghiacciata , i corsi d'acqua sono anchessi ghiacciati, l'attenzione è molto elevata, Claudio scivola su una lastra di ghiaccio, per fortuna rimane illeso. Spaventati riprendiamo la marcia, la capanna Efra è sempre piu' vicina e finalmente alle h. 11.30 varchiamo la sua soglia. Stanchi e sodisfatti sostiamo per ca. 1.30, e dopo esserci rifocillati saziati,alle h. 13.00 riprendiamo la ns. marcia verso il lago Efra e l'omonima valle che con il suo tripudio di colori ,in ca. 2h. ci riporta alla localita' di Frasco.
Vorrei ringraziare l'amico Jules per le preziose info del suo tour.
Tourengänger:
Francesco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)