Capanna Efra
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Classica e gettonata gita della Valle Verzasca.Dal parcheggio a lato della cantonale,all’altezza della chiesa di Frasco,seguendo l’evidente segnaletica gialla,si imbocca una gradinata che conduce nella parte alta del paese.Lasciata a sinistra la deviazione per la capanna Costa si prosegue su asfalto fino al sentiero che entra nella Val d’Efra.Il sentiero percorre un lungo tratto abbastanza pianeggiante costeggiando il Rio d’Efra,passando accanto a due fornaci per la produzione di calce,fino alle baite di Montada (m. 1196).Da qui la pendenza cambia,e dopo aver attraversato due riali si comincia a salire più decisamente.Passato accanto alla baita di Chignolo (m. 1364) il bosco di faggi e larici s’infittisce,corredato anche da alcuni grossi formicai,fino ad uscire in spazi aperti poco sotto l’Alpe dell’Efra (m. 1686).Lasciata l’Alpe inizia un lungo traverso per buona parte pianeggiante in una fitta ma bassa vegetazione di ginepri,mirtilli,ontanelli e rododendri,passando una lunga serie di rialetti.Verso i 1750 metri inizia la neve,ma seguendo le evidenti impronte di passaggi precedenti,arrivo senza problemi al lago d’Efra (m. 1836),ancora quasi completamente ghiacciato.Alla Capanna mancano ancora 200 metri di dislivello e le impronte nella neve si fermano qui.Gli sprofondamenti sono notevoli e a questo punto si rivelerà azzeccata la decisione di portare le ciaspole.La situazione migliora notevolmente ed in una ventina di minuti raggiungo la Capanna Efra (m. 2039),impiegando un’ora in meno rispetto alla segnaletica di Frasco.Dal libro della Capanna scopro di essere il primo visitatore del 2013.
Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)