Da San Vittore al Piz Martum 2039 e la Scala Longa
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo dal parcheggio sulla cantonale sotto la chiesa di San Vittore 277 m. Il segnavia bianco-rosso si segue senza problemi, ed esce sopra il paese, e intercetta oiù volte la strada per Giova, fino al Mot de Sciaret. Appena sopra si passa dalle baite di Caslasc, e poi da Bregnon 985. Più sopra dopo aver attraversato la strada ancora, si passa da Bellen 1248, Prepiantoo Bass e infine il grande alpeggio di Prepiantoo. Infine saliamo l'abetaia fino al bivio con panchina panoramica su Bellinzona, a Er del Bastardell 1833 m ( CNS ). Da qui a saliscendi nel sentiero ghiacciato fino al bivio poco prima del bivacco, dove una freccia indica a destra il Piz de Molinera. Svoltiamo passando da 2 vasche scavate nei massi, il sentiero è segnato in blù come alpinistico. Ma in effetti se non fosse per il ghiaccio non presenta difficoltà. Sui 1950 di quota, proviamo a salire fuori traccia più a destra, nella neve, ma per via dei cespugli sotto la neve, la progressione era penosa, per cui scendiamo sulla traccia con spruzzata di neve su crosta ghiacciata, e risaliamo con attenzione. Infine si arriva in terreno aperto alla quota 2019 e più avanti all'ometto di vetta del Piz Martum 2039m. Il Piz de Molinera rimane nella nuvola, per cui decidiamo che può bastare per oggi, visto anche le temperatura rigida. Discesa con deviazione al Bivacco Martum 1845.
Quindi giù a Prepiantoo e Bellen ancora, ma qui prendiamo a destra per Lumino, passando per Bagrossina 1070, e più sotto a Dro Alt 687 attraversiamo una stradina asfaltata e poco sotto a un bivio segnalato,( 620 m ) pieghiamo a sinistra per San Vittore, il sentiero và in traversata verso est passando anche sotto un gigantesco traliccio. E dopo la quota 472 ( Ai do Sass ) scende ripido per la bellissima Scala Longa, una grandiosa opera ingegneristica che in breve ci fà scendere a San Vittore.
Quindi giù a Prepiantoo e Bellen ancora, ma qui prendiamo a destra per Lumino, passando per Bagrossina 1070, e più sotto a Dro Alt 687 attraversiamo una stradina asfaltata e poco sotto a un bivio segnalato,( 620 m ) pieghiamo a sinistra per San Vittore, il sentiero và in traversata verso est passando anche sotto un gigantesco traliccio. E dopo la quota 472 ( Ai do Sass ) scende ripido per la bellissima Scala Longa, una grandiosa opera ingegneristica che in breve ci fà scendere a San Vittore.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Communities: Hikr in italiano, M I S O X
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)