Piz Martum mt 2039+Piz de Molinera mt 2288-anello da Prepiantò
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata ottima e con Alessandro andiamo al Piz de Molinera salendo però da Prepiantò da cui Alessandro non era mai salito. A Giova la macchinetta per il pedaggio è rotta e quindi proseguiamo sino al parcheggio posto sotto Prepiantò. Per sentiero in breve siamo alla chiesetta di Prepiantò ed è già panorama. Saliamo al bacino Folceta e sempre per sentiero nel bosco che in passato era molto cupo ed ora invece dopo un notevole esbosco è chiaro, arriviamo al cartello dal curioso nome "Er del Bastardell"...chissà cosa significa. Ancora uno strappo e poi siamo al bivio segnalato in bianco-blù per il piz de Molinera. Poco più avanti il sentiero diventa più piccolo e sempre più ripido....molto ripido. Così arriviamo in vetta al piz Martum.....dal panorama eccezionale e da cui si vede benissimo il proseguio verso il Molinera che in pratica è una bella sinuosa cresta erbosa e con roccette. Dopo una breve sosta-banana e qualche foto (tra cui una bella lucertola immortalata da Alessandro con la sua nuova reflex) scendiamo seguendo il piacevole sentiero (due anemoni...gli unici visti). Ricordavo che anni fa con Pinuccia avevamo seguito un bel sentiero che proseguiva poco sotto la cresta che poi raggiungeva con uno strappetto roccioso. Ora però non lo rintraccio per cui, sapendo dove dovevamo arrivare in cresta, ci dividiamo: Alessandro sale subito ripido fra roccette per poi traversare a sinistra per la cresta , mentre io invece subito traverso per prato e risalgo poi il ripido pendio erboso sino alla cresta e qui ci ricongiungiamo. Lungo il precedente tratto in comune abbiamo la fortuna di vedere 2 ermellini in tenuta estiva e 2 marmotte di cui una fotografata.....per gli ermellini purtroppo non c'è stato niente da fare: troppo veloci (sigh). Sulla cresta Alessandro mentre mi attende ha l'occasione per fotografare da vicino due parapendisti in procinto di partire e che poi si sono lanciati... Dopo ripartiamo calpestando pochissima neve ed infilandoci in una specie di canalino roccioso con traccia e sempre marcata...in poco tempo siamo in cima....come sempre bellissimo il panorama a 360°! Foto e poi fatti 3 passi nella neve scendiamo per sentierino (sporco da capre...anche come sempre) per arrivare ad una comoda spianata sulla cresta per fare la nostra sosta pranzo. Bellissimi momenti in piena montagna.....Ripartiti seguiamo il solito sentiero marcato che arriva alla capanna Brogoldone. Ci fermiamo per una piacevole bevuta (capanna gestita) e poi torniamo seguendo il noto traverso che passa dal carino rifugio del Martum ricollegandoci poi nel bosco sul sentiero dell'andata....e così "atterriamo" sul parcheggio. Penso che Alessandro sia rimasto contento della gita (purtroppo per lui è la prima dopo quasi un anno trascorso negli USA) e spero in altre escursioni insieme poiché anche se molto più giovane, per me è il compagno ideale e sempre molto paziente (anche perché la montagna è la sua forte passione.....ci siamo conosciuti al Piz Nair).
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)