Rif. Alp de Martum (1'845 m.s.m.) - Cap. Brogoldone (1'904 m.s.m.) - Piz Martum (2'039 m.s.m.)


Publiziert von ale84 , 23. Februar 2017 um 13:19.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 5 Mai 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo di Claro   CH-TI   CH-GR 
Aufstieg: 706 m
Strecke:[LUNGHEZZA 6,3km] Prepiantò (1485 m) – Stabi – Rifugio Alp de Martum (1845 m) – Capanna Brogoldone (1904 m) – Piz Martum (2039 m) – Alp de Martum (1845 m) – Stabi – Prepiantò (1485 m)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da S.Vittore, primo paese della Mesolcina (GR), si prende la strada segnalata che sale a sinistra all'inizio del paese e porta ai Monti di Giova. Si sale ancora con l'automobile e quando la strada si divide a quota 1048m (al bivio si trova il parchimetro) si segue quella sulla sinistra che porta al grande parcheggio sotto i monti di Prepiantò. Parcheggio a pagamento.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Brogoldone - Rifugio Alp de Martum

Giornata nuvolosa, inutile andare distanti così torniamo nelle “mie” zone senza un’idea precisa di cosa fare. In base all’evolversi della situazione meteo decideremo cammin facendo fin dove arrivare. Parcheggiata l’auto ai monti di Prepiantò imbocchiamo il sentiero segnalato percorso ormai decine di volte, sali tu che salgo anch'io in meno di un'ora arriviamo al Rifugio Alp de Martum dove ci soffermiamo per qualche istante prima di proseguire lungo il comodo sentiero semi pianeggiante verso la Capanna Brogoldone.
Raggiunta la capanna constatiamo che la struttura principale è ancora chiusa ed è possibile accedere solo al piccolo rifugio invernale. Per fortuna la temperatura è abbastanza gradevole per consentirci di mangiare all’esterno. Mentre pranziamo le nuvole si diradano un po’ e così decidiamo di salire al rientro anche sul Piz Martum, più che altro per fare un po’d’allenamento e smaltire i panini.
Ripercorriamo quindi a ritroso il sentiero che dalla Capanna Brogoldone va in direzione del Rifugio Alp de Martum e arrivati sotto la cimetta iniziamo a risalire il pendio in direttissima cercando di stare il più possibile fuori dai cespugli, cosa non proprio semplice nella parte bassa.  
Raggiunta la cima ci gustiamo il panorama e lasciamo un messaggio nel libro delle visite poi scendiamo, stavolta seguendo il comodo sentiero segnalato nel versante grigionese della montagna. In breve ci ricongiungiamo al sentiero che porta ai monti di Prepiantò e via che si torna a casa!
Bella gita nonostante la giornata nuvolosa, per me è sempre un piacere tornare nei luoghi dell’infanzia.

Tempo impiegato:
Prepiantò - Rif. Alp de Martum 50 minuti
Rif. Alp de Martum - Cap. Brogoldone 40 minuti
Cap. Brogoldone - Piz Martum 45 minuti
Piz Martum - Prepiantò 50 minuti
(soste comprese)
 


Tourengänger: ale84, Mauro78


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 33818.xol Tragitto Piz Martum

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 24. Februar 2017 um 15:32
I monti di casa sono sempre nel cuore per quante volte li si salga.

ale84 hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Februar 2017 um 15:42
È proprio vero.


Kommentar hinzufügen»