Becca Trècare Mt. 3033
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....quando sono le due di notte e non riesci a prendere sonno perché il gatto, che si solito è sempre puntuale , non ha ancora fatto ritorno a casa… così pensi le peggior cose…. poi ti addormenti… pensando però che la gita di domani è saltata… per le poche ore di sonno… invece ti svegli tardi… parti ugualmente… il gatto nel frattempo è tornato e ….ne esce una giornata strepitosa … che poche ore prima neanche lontanamente potevi immaginare…. Tutti i 4000 mila della Valle d’Aosta, ma proprio tutti si sono fatti vedere… anche un’aquila … quasi è passata sopra le nostre teste… mai vista da così vicino….
Una giornata magica che ci hanno regalato la Valle D’Aosta e la Becca Trècare… un vero balcone sulla Valle!!!!
Siamo partiti dalla conca di Cheneil… un posto unico.. ai piedi del Cervino… con i suoi prati e con il suo profumo di fiori…
Senza raggiungere le poche case del villaggio, si prende la traccia sull’erba alla destra fino a raggiungere le ben visibili paline all’incrocio dei sentieri.
Prendiamo la direzione del Col di Nana, è curioso come non ci si sia una palina che indica la Becca Trècare, c’ è di tutto..Roisetta, Tournalin, Becca D’Aran… ma non la Trècare.
Raggiungiamo le baite di Champsec e poi il Col des Fontanes, dall’insellatura si scende alla sinistra perdendo una cinquantina di metri di dislivello fino ad arrivare poi in vista del Colle di Nana .
Da qui si sale sul sentiero alla sinistra (bollo giallo sul sasso), si attraversa poi un piano, dirigendosi verso una zona franosa, fino a sbucare sull’ampia dorsale.
La si segue verso sinistra rimanendo alla sinistra del filo, col sentierino che, con qualche metro più ripido, aggira un paio di spuntoni rocciosi.
Ed eccoci alle roccette finali che, aggirate alla sinistra, si risalgono poi direttamente sulle pietre inclinate sotto la croce di vetta.
Per riposarci un poco… viste le poche ore di sonno, siamo scesi sull’ampia dorsale e qui …… da una parte il Cervino ….. dall’altra il Rosa e nel mezzo i Tournalin….meno male che non siamo rimasti a casa…..!!!!!
Una giornata magica che ci hanno regalato la Valle D’Aosta e la Becca Trècare… un vero balcone sulla Valle!!!!
Siamo partiti dalla conca di Cheneil… un posto unico.. ai piedi del Cervino… con i suoi prati e con il suo profumo di fiori…
Senza raggiungere le poche case del villaggio, si prende la traccia sull’erba alla destra fino a raggiungere le ben visibili paline all’incrocio dei sentieri.
Prendiamo la direzione del Col di Nana, è curioso come non ci si sia una palina che indica la Becca Trècare, c’ è di tutto..Roisetta, Tournalin, Becca D’Aran… ma non la Trècare.
Raggiungiamo le baite di Champsec e poi il Col des Fontanes, dall’insellatura si scende alla sinistra perdendo una cinquantina di metri di dislivello fino ad arrivare poi in vista del Colle di Nana .
Da qui si sale sul sentiero alla sinistra (bollo giallo sul sasso), si attraversa poi un piano, dirigendosi verso una zona franosa, fino a sbucare sull’ampia dorsale.
La si segue verso sinistra rimanendo alla sinistra del filo, col sentierino che, con qualche metro più ripido, aggira un paio di spuntoni rocciosi.
Ed eccoci alle roccette finali che, aggirate alla sinistra, si risalgono poi direttamente sulle pietre inclinate sotto la croce di vetta.
Per riposarci un poco… viste le poche ore di sonno, siamo scesi sull’ampia dorsale e qui …… da una parte il Cervino ….. dall’altra il Rosa e nel mezzo i Tournalin….meno male che non siamo rimasti a casa…..!!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)