Monte Pidaggia - Val Cavargna
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella cima il Pidaggia, al centro di montagne più famose ma, appunto per quello, balcone privilegiato.
Scelto questo periodo per evitare zecche, particolarmente fameliche da queste parti, e per riuscire a trovare la traccia di sentiero, altrimenti poco visibile nell'erba alta.
Dai Monti di Gottro seguire una stradina in piano che, via via, raggiunge numerose abitazioni fino a perdersi in una radura erbosa dove prosegue come sentiero. Da questo momento inizia a salire con largo semicerchio orario fino ad una prima casetta, molto ben ristrutturata. Da li il sentiero prosegue in piano per una trentina di metri fino ad impennare a sinistra per superare una costola erbosa fino ad alcune betulle e, poi, ad un ripiano con un capanno di cacciatori e due panchine.
La traccia ufficiale, prima di raggiungere il capanno, sale a sinistra e raggiunge la cima principale con giro antiorario. E' poco visibile e molto esposta anche in una stagione favorevole come questa. Consiglio seguire la traccia, chiara e sicura, a monte del capanno (foto) che, con giro orario, sale alla Croce di Pidaggia. Da qui si può arrivare alla vetta con facile percorso in cresta. Raccomandabile scendere dalla via di salita…
Con Rossella, Paolo, Giuseppe, Adriano e Dorian, abbiam salutato il 2019 nel modo migliore.
Ringrazio Paolo Aeb. per le informazioni ricevute, Froloccone per le foto della sua relazione e "saluto" Andrea! autore della precedente relaziione sul Pidaggia
Scelto questo periodo per evitare zecche, particolarmente fameliche da queste parti, e per riuscire a trovare la traccia di sentiero, altrimenti poco visibile nell'erba alta.
Dai Monti di Gottro seguire una stradina in piano che, via via, raggiunge numerose abitazioni fino a perdersi in una radura erbosa dove prosegue come sentiero. Da questo momento inizia a salire con largo semicerchio orario fino ad una prima casetta, molto ben ristrutturata. Da li il sentiero prosegue in piano per una trentina di metri fino ad impennare a sinistra per superare una costola erbosa fino ad alcune betulle e, poi, ad un ripiano con un capanno di cacciatori e due panchine.
La traccia ufficiale, prima di raggiungere il capanno, sale a sinistra e raggiunge la cima principale con giro antiorario. E' poco visibile e molto esposta anche in una stagione favorevole come questa. Consiglio seguire la traccia, chiara e sicura, a monte del capanno (foto) che, con giro orario, sale alla Croce di Pidaggia. Da qui si può arrivare alla vetta con facile percorso in cresta. Raccomandabile scendere dalla via di salita…
Con Rossella, Paolo, Giuseppe, Adriano e Dorian, abbiam salutato il 2019 nel modo migliore.
Ringrazio Paolo Aeb. per le informazioni ricevute, Froloccone per le foto della sua relazione e "saluto" Andrea! autore della precedente relaziione sul Pidaggia
Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)