Monte Pidaggia


Publiziert von rambaldi , 22. November 2011 um 23:24.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:20 November 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 950 m
Abstieg: 950 m

In estate, passando in bicicletta, avevo notato una montagna tra monte Grona e Valsolda, all'imbocco della val Cavargna. Non avendo mai esplorato la zona mi sono riproposto di farlo in Autunno, incuriosito dal panorama che avremmo potuto ammirate dalla cima.

Eccoci quindi a Gottro da dove imbocchiamo la via che dal lavatoio, ben evidente all'ingresso del paese, sale verso il centro. Arriviamo ad un arco sotto il quale si nota il cartello con la scritta "ai monti".

Da qui parte una mulattiera selciata che mantendosi nel bosco sale, prevalentemente in direzione est,  fino ai monti. I monti non sono i 'classici' monti con antiche case in pietra, gran parte degli edifici sono moderni, alcuni anche di un certo pregio.

Dai monti parte un sentiero verso ovest, per trovarne l'inizio dovremmo seguire una stradina che volge a sinistra poco prima che la principale inizia a scendere. Sulla carta è così, sul terreno invece le stradine a sinistra sono parecchie, per non provarle tutte dobbiamo chiedere aiuto ad un cacciatore.

Seguite le indicazioni, imbocchiamo la penultima laterale e dopo un paio di km, lungo i quali troviamo ancora parecchie baite, finalmente la strada si restringe in un sentiero che sale gradualmente lungo le pendici del Pidaggia verso ovest.

Il sentiero fortunatamente è stato sfalciato, almeno fino ad una piccola baita ristrutturata dai cacciatori.
Dalla baita si inizia a salire verso nord con più decisione, il sentiero sparisce nel paglione, parecchio scivoloso come al solito. Inoltre dobbiamo fare attenzione a ricordare qualche riferimento per ritrovarlo al ritorno. Per fortuna ci sono alcuni alberi isolati e qualche affioramento roccioso caratteristico che, memorizzati, ci aiuteranno a ritrovare la via di discesa corretta senza problemi.

In realtà ci fermiamo prima di raggiungere la vera cima del Pidaggia, ci sarebbe un tratto di facile cresta da percorrere, ma purtroppo non abbiamo molto tempo a disposizione. Preferiamo spenderlo per goderci il panorama che ci ha sorpreso in positivo, ampia la vista su ramo lecchese del Lario, Ceresio e lago di Piano, cime della val Cavargna e Val Solda.

Escursione di poco impegno, gradevole per chi ama il sole ed ampi panorami. Non ci sono assolutamente indicazioni lungo il percorso che è comunque semplice da trovare a parte le incertezze ai monti di Gottro.

Tourengänger: rambaldi
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
3 Feb 18
Monte Pidaggia (1528 m) · froloccone
T3
12 Jan 16
Monte Pidaggia, 1528 m. · viciox
T3
24 Okt 18
Monte Pidaggia · Andrea!
T2
17 Nov 13
Monte Pidaggia da Gottro (CO) · rambaldi
T3+
28 Dez 19
Monte Pidaggia - Val Cavargna · danicomo
T3
14 Apr 17
Monte Pidaggia · paolo aaeabe
T2
25 Mai 10
Monte Pidaggia · gbal

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 23. November 2011 um 09:50
Interessante itinerario che conduce in vetta da un diverso Start point rispetto a quello da cui partii io. Per la visuale molto bella (come dal più importante e noto cugino M.Grona) merita una visita.
Ciao
Giulio

rambaldi hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. November 2011 um 20:39
Ho visto il tuo itinerario, sicuramente più emozionante. Però noi avevamo tanta voglia di sole e poca di guidare. Quindi abbiamo scelto la via semplice anche per aggiungere un po' di dislivello.

ciao


Kommentar hinzufügen»