capanna monte Leone m.2848
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il giorno prima faccio una telefonata per essere sicuro di non incorrere a problemi di neve sul percorso: mi viene detto che non esiste nessun tipo di problema fino alla capanna e anche per andare alla Punta Terrarossa.Parto con Osvaldo e Giuseppe dall'ospizio del Sempione,il sentiero ben segnalato,si addentra nella valle Chalti wasser e la risale tutta fino alla morena Chaltrowassertalli. La si risale,si passa a sinistra dl lago di origine glaciale: da quì è già visibile la capanna. Il tempo sembra migliorare,le previsioni davano in miglioramento (cosa che purtroppo non si è avverata),le nuvole andavano e venivano,però,le chiazze di neve ci insospettivano,ma sbagliavamo.Infatti alla capanna ci arriviamo tranquillamente: il lago totalmente ghiacciato,la temperatura era molto al di sotto della norma (però chi aveva pernottato alla capanna,ci ha riferito che sabato non si vedeva a 3 metri: pare che siamo fortunati!). Alla capanna decidiamo di salire in vetta,ci abbardiamo per affrontare il vento gelido (chi aveva l'abbigliamento adatto) e...partenza.Seguiamo il crinale,fino al suo limite,poi saliamo e di tanto in tanto,riusciamo a percorrere il sentiero,non segnalato,ma abbastanza marcato e riconoscibile.Ad un certo punto,a quota 3069,sento qualche bel gocciolone,le nuvole erano nere,sembrava dovessero scaricare acqua da un momento all'altro,quindi,dissi agli amici che non era il caso di salire e rischiare: tutti d'accordo scendiamo alla capanna,dove incontriamo un'amico del cai Como,mentre il resto del gruppo aveva proseguito per altra via per risalire alla vetta del Terrarossa.Avrei avuto piacere di salutarli,ma viste le condizioni di maltempo,si è deciso di scendere,saggiamente,evitando sorprese poco simpatiche.La montagna è sempre là,che ci aspetta...
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)