Mont Ruvi (o Revic)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Revic si trova a Nord-Est dell' Avic rispetto al quale e' piu' basso comunque in posizione panoramicamente promettente.
Eppure e' poco frequentato (il libro di vetta non particolarmente spesso ha firme del 1992 ...) come conferma la guida grigia CAI di questa zona. In effetti il tempo di salita suggerito non e' incoraggiante: 6 ore sola andata ... senza punti d' appoggio ufficiali per spezzare la salita in 2 gg.
La descrizione e' scarna ... 5 ore al colletto Giron ... ultima ora in cresta (passaggi di I grado) ... si va.
Il percorso inizialmente coincide con quello che sale al Barbeston da Nord; si tratta di un sentiero nel bosco che taglia diverse volte la sterrata per l' Alpe Valmeriana nel complesso ben tracciato e mai troppo ripido.
Dopo l' Alpe Valmeriana, sempre in ambiente boschivo, si giunge al bivio segnalato (circa a quota 2000) per Col Giron.
Si passa ad un ambiente piu' pietroso e comincia ad essere piu' chiara la posizione del valico ... mentre non e' chiara quale sia la cima del Revic. Aumenta la pendenza e scompaiono segni ed ometti ma ormai l' insellatura e' in vista e la si raggiunge con un tratto un po' faticoso. Al Col Giron il bilancio e' in parita': in netto anticipo sulla tabella di marcia; in negativo la posizione della cima che appare veramente lontana e inizia a salire della nebbia.
Per la salita e' fondamentale avvistare i non molti ometti posti su una cresta quanto mai discontinua per pendenze e ampiezza (comunque mai troppo affilata). Alcuni salti si aggirano a destra (SudOvest), non manca qualche breve tratto in discesa ... si incontrano i primi passi non banali ... e' questo il I grado ? OK ... Ho parlato troppo presto ... gli ometti scompaiono ... logica direbbe di continuare in "cresta" ma si giunge ad un bel salto ... impensabile prodeguire per di li'. Si torna in breve all' ultimo ometto posto in cima ad un canale di almeno 10 mt. che deposita sul sottostante ampissimo pendio ... Un' occhiata piu' attenta e c'e' la conferma (ometto) bisogna scendere di li ... questo si che e' I !
Come da definizione i posti dove mettere i piedi sono evidenti e gli appigli non mancano (per la verita' anche l' esposizione non manca), Con la giusta calma si scende abbastanza facilmente. Ora la vetta sembra a portata di mano ... in realta' ci sono ancora un paio di passaggi un po' ostici prima dell' ampia vetta. La nebbia si mangia un bel po' di panorama ma non la soddisfazione per aver raggiunto la cima e le 6 ore richieste ci sono volute tutte (anche qualcosa in piu'). E ls discesa ? Tutto OK a parte un passo che in salita era stato superato senza difficolta' e in discesa si rivela un po' problematico ... sara' la stanchezza ? Revic, alla prossima ... senza nuvole pero' (forse pretendo un po' troppo vista la zona).
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)