Becca Trecare
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno in vda, visto il portage di ieri cerchiamo una partenza più alta e quindi ci spostiamo nella valle di cervinia.
Arriviamo a cheneil e al park usufruiamo dell'ascensore gratuito che ci scarica al paesino e sulla neve (infatti alla partenza bisognerebbe portare gli sci fino a cheneil).
Partiamo poco prima delle 7 e attraversiamo il paese in direzione gran tournalin,per poi andare decisamente a destra in mezzo al boschetto di larici.
Più avanti, il percorso diventa un po più ripido, si attraversano varie vallette e si arriva ad un pianoro sotto il col des fontaines, da qui zigzagando si sale ed in breve si arriva all'ampio colle da cui è ben visibile la meta (anche se non si vede il versante di salita) e la becca di nana.
Dal colle ci abbassiamo senza togliere le pelli per 50mt circa, attraversiamo la valle puntando verso la becca di nana, e una volta raggiunto il canalone che scende dal colle, saliamo a sinistra ed in breve lo raggiungiamo.
Dal colle (bellissima vista sul rosa) saliamo a sinistra per ripidi pendii sino ad arrivare alla base della cresta est della becca trecare.
Qui togliamo gli sci e saliamo la cresta in parte pulita senza ramponi e facendo attenzione a qualche salto roccioso.
Raggiungiamo cosi la cima con paletto di legno. Il panorama è notevole su tutta la valle d'aosta, in particolare sul rosa, cervino e dent d'herens.
Dopo le foto di rito, ripercorriamo la cresta fino al deposito sci e ci prepariamo per la discesa.
La prima parte è su neve trasformata, poi in traverso fino al punto più basso, dove ripelliamo per arrivare in breve al colle des fontaines.
Da qui, discesa dapprima su neve farinosa, poi trasformata e liscia come una pista. In men che non si dica ci ritroviamo di nuovo all'ascensore.... :)
Bellissima gita in ambiente nuovo per noi che chiude la prima trasferta valdostana dell'anno :)
Visti altri skialper verso tournalin/roisetta però poca gente in giro..
Partecipanti Gio e Paola
Arriviamo a cheneil e al park usufruiamo dell'ascensore gratuito che ci scarica al paesino e sulla neve (infatti alla partenza bisognerebbe portare gli sci fino a cheneil).
Partiamo poco prima delle 7 e attraversiamo il paese in direzione gran tournalin,per poi andare decisamente a destra in mezzo al boschetto di larici.
Più avanti, il percorso diventa un po più ripido, si attraversano varie vallette e si arriva ad un pianoro sotto il col des fontaines, da qui zigzagando si sale ed in breve si arriva all'ampio colle da cui è ben visibile la meta (anche se non si vede il versante di salita) e la becca di nana.
Dal colle ci abbassiamo senza togliere le pelli per 50mt circa, attraversiamo la valle puntando verso la becca di nana, e una volta raggiunto il canalone che scende dal colle, saliamo a sinistra ed in breve lo raggiungiamo.
Dal colle (bellissima vista sul rosa) saliamo a sinistra per ripidi pendii sino ad arrivare alla base della cresta est della becca trecare.
Qui togliamo gli sci e saliamo la cresta in parte pulita senza ramponi e facendo attenzione a qualche salto roccioso.
Raggiungiamo cosi la cima con paletto di legno. Il panorama è notevole su tutta la valle d'aosta, in particolare sul rosa, cervino e dent d'herens.
Dopo le foto di rito, ripercorriamo la cresta fino al deposito sci e ci prepariamo per la discesa.
La prima parte è su neve trasformata, poi in traverso fino al punto più basso, dove ripelliamo per arrivare in breve al colle des fontaines.
Da qui, discesa dapprima su neve farinosa, poi trasformata e liscia come una pista. In men che non si dica ci ritroviamo di nuovo all'ascensore.... :)
Bellissima gita in ambiente nuovo per noi che chiude la prima trasferta valdostana dell'anno :)
Visti altri skialper verso tournalin/roisetta però poca gente in giro..
Partecipanti Gio e Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare