Pizzo Pesciora 3120 e Gerenhorn 3076
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi é stata una giornata stupenda,il clima poi non ne parliamo.
Partiamo da Ronco siamo i primi,per un bel pezzettino abbiamo camminato,perché nel bosco c'era poca neve,poi abbiamo montato le ciaspole e siamo saliti in verticale sempre,fino al muro del pianto,dove sulla destra abbiamo preso un canale molto ripido salito con le ciaspole per vedere se trovavamo la via facile del Brenna che permette di salire sulla lunghissima cresta del pesciora.
Sbucati dal ripido canale abbiamo visto un punto dove infrangere la cresta, ma poi abbiamo optato per salire dal deposito sci,quindi proseguamo ancora dritti e andiamo sul muro con le ciaspole dove le abbandoniamo.
Sul muro iniziamo a salire in traverso ma stavolta non andiamo alla placca liscia dove ci sono uomini ma svoltiamo prima sulla sinistra e per blocchi iniziamo a salire,pensavo non ci fosse più la placca e invece sorpresa in cima una bella placca liscia di 3 credo e sulla sinistra un passaggio di forza di secondo.
Fatto il passaggio builder pochi metri e siamo in vetta,che spettacolo ! Ci fermiamo solo poco tempo e poi scendiamo e andiamo a fare un traverso molto alto con pendenza mica da ridere meglio non scivolare per andare a prendere la bocchetta verso il gerenhorn.
Arrivati in bocchetta, saliamo sulla bellissima cresta nevosa che ci porterà sulla cima del gerenhorn.
Ritrovato il mio libro di vetta non resta che farci una firma e poi scendiamo sul ripido con le ciaspole per portaci al muro del piano anche qui giu' diretti con le cipolle dal muro del piano per prendere sotto l'impervio canale fatto al mattino la nostra traccia verticale fino giu ai limiti del bosco,dove proseguamo gli ultimi 300 metri con gli scarponi.
Arrivati a Ronco non possiamo altro che ammirare la splendida cornice di vette che ci circonda e contenti c'é ne torniamo verso casa.
Cosa potrei dire in aggiunta,
Abbiamo trovato la via facile per salire al Pesciora ma non l'abbiamo fatta,pero' un giorno sarebbe veramente bello da poterla fare,sarà per la prossima.
Siamo saliti da una via finale che non avevano mai fatto molto bello,ora conosciamo 2 vie per la vetta.
Un bel canale ripido gatto con le ciaspole e un traverso lunghissimo a mezza costa per prendere il Gerenhorn.
Posso solo dire una giornata fantastica con il Pesciora e il Gerenhorn,con traccia verticale dal basso,non potevamo chiedere di più e siamo stati veramente soddisfatti.
Partiamo da Ronco siamo i primi,per un bel pezzettino abbiamo camminato,perché nel bosco c'era poca neve,poi abbiamo montato le ciaspole e siamo saliti in verticale sempre,fino al muro del pianto,dove sulla destra abbiamo preso un canale molto ripido salito con le ciaspole per vedere se trovavamo la via facile del Brenna che permette di salire sulla lunghissima cresta del pesciora.
Sbucati dal ripido canale abbiamo visto un punto dove infrangere la cresta, ma poi abbiamo optato per salire dal deposito sci,quindi proseguamo ancora dritti e andiamo sul muro con le ciaspole dove le abbandoniamo.
Sul muro iniziamo a salire in traverso ma stavolta non andiamo alla placca liscia dove ci sono uomini ma svoltiamo prima sulla sinistra e per blocchi iniziamo a salire,pensavo non ci fosse più la placca e invece sorpresa in cima una bella placca liscia di 3 credo e sulla sinistra un passaggio di forza di secondo.
Fatto il passaggio builder pochi metri e siamo in vetta,che spettacolo ! Ci fermiamo solo poco tempo e poi scendiamo e andiamo a fare un traverso molto alto con pendenza mica da ridere meglio non scivolare per andare a prendere la bocchetta verso il gerenhorn.
Arrivati in bocchetta, saliamo sulla bellissima cresta nevosa che ci porterà sulla cima del gerenhorn.
Ritrovato il mio libro di vetta non resta che farci una firma e poi scendiamo sul ripido con le ciaspole per portaci al muro del piano anche qui giu' diretti con le cipolle dal muro del piano per prendere sotto l'impervio canale fatto al mattino la nostra traccia verticale fino giu ai limiti del bosco,dove proseguamo gli ultimi 300 metri con gli scarponi.
Arrivati a Ronco non possiamo altro che ammirare la splendida cornice di vette che ci circonda e contenti c'é ne torniamo verso casa.
Cosa potrei dire in aggiunta,
Abbiamo trovato la via facile per salire al Pesciora ma non l'abbiamo fatta,pero' un giorno sarebbe veramente bello da poterla fare,sarà per la prossima.
Siamo saliti da una via finale che non avevano mai fatto molto bello,ora conosciamo 2 vie per la vetta.
Un bel canale ripido gatto con le ciaspole e un traverso lunghissimo a mezza costa per prendere il Gerenhorn.
Posso solo dire una giornata fantastica con il Pesciora e il Gerenhorn,con traccia verticale dal basso,non potevamo chiedere di più e siamo stati veramente soddisfatti.
Tourengänger:
igor

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)