Punte Terrarossa (Wasenhorn) - Cresta SW
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'obiettivo iniziale era il pizzo bianco, ma una volta arrivati al bivio x Macugnaga, consultiamo di nuovo il meteo e decidiamo infine di andare al Sempione a fare la cresta SW della Punta Terrarossa (che avremo già pensato di fare l'anno scorso ma per via delle esercitazioni militari degli svizzeri, ci avevano fatto cambiare itinerario). Partiamo dunque dall'ospizio in direzione della capanna monte leone, per sentiero in piano dapprima sino ad attraversare dei torrenti e rocce lisce, quindi per morena fino ad un passo dove scorgiamo il rifugio,il lago e il monte leone con il suo ghiacciaio. Da qui prendiamo un sentiero che sale a sinistra e che in breve porta dal passo dove incomincia la cresta. Tracce di sentiero in piano portano alla base della cresta vera e propria, ci sono degli ometti e tracce che segnano la via da percorrere. Nei punti dove ci sono dei salti di roccia il sentiero passa un po' sotto la cresta sul lato meridionale. La cresta presenta dei facili passaggi di roccia, max 2° grado. In tre ore e mezza raggiungiamo l'aerea cima con bellissima vista sul monte leone, la weissmies, la corona imperiale, l'Aletschhorn... Dopo la meritata sosta scendiamo dalla normale per sfasciumi sino a delle placche orizzontali, quindi si giunge al pianoro del rifugio dove si vede il ghiacciaio del monte leone precipitare verso l'alpe veglia. Da qui il sentiero scende in piano verso il passo per poi ricongiungersi al sentiero percorso all'andata. Verso la fine riempiamo una vaschetta con i mirtilli presenti a bordo del sentiero :). Partecipanti Gio e Paola.
Tourengänger:
Alpingio

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare