Punta di Terrarossa (3246 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il CAI di Luino ha come meta odierna la Punta di Terrarossa nel Vallese.
Partiamo dall'ospizio del Sempione in nove, sei dei quali, raggiungono un pò prima la Monte-Leone-Hütte SAC. Dopo aver atteso un pò decidiamo di ripartire avvisando gli altri, durante la salita al Passo Terrarossa, di aspettarci alla capanna. Durante la salita Pasquale si ferma per problemi ad un ginocchio, più in alto, verso 3000 m Cesare e il figlio Andrea decidono che come prima esperienza alpinistica può bastare e tornano (bravi comunque!!). Proseguiamo io, Felice (grande alpinista) ed Enrico. Dopo il primo tratto su detrito sbuchiamo sulla roccia portandoci in cresta con qualche passaggio di II+ esposto, ma Felice è una sicurezza per tutti. Se salite da questa traccia valutate con attenzione dove sono gli ometti (anche piccoli), eviterete qualche passaggio di II. Percorrriamo la cresta e arriviamo in cima. In discesa recupero i bastoni che Enrico, vero folletto in discesa, aveva lasciato salendo, ma questa volta seguiamo la traccia detritica evitando qualche passaggio esposto.
Bella montagna, resa interessante con i passaggi in cresta e l'uso delle mani. Devo ringraziare Felice per la sicurezza e la serenità che infonde, un vero alpinista (anche se lui dice che è ormai troppo
vecchio.....per certe cose........ma non è assolutamente vero!!).
Bella cima in buona compagnia, alla prossima!
Hanno partecipato: Brunella, Cesare, Andrea, Guido, Italo, Felice, Pasquale, Enrico e

P.S. : La prossima volta voglio salire dalla cresta S, se andate adesso portate ramponi e piccozza, c'è un tratto di una trentina di metri con neve e ghiaccio!!
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)