Wasenhorn / Punta Terrarossa (3245.8 m) Cresta W integrale


Publiziert von Sky , 20. Oktober 2015 um 00:29.

Region: Welt » Schweiz » Wallis » Oberwallis
Tour Datum:12 August 2015
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS   I 

Il Terrarossa è stata la prima cima alpinistica che ho tentato. Cinque anni fa io ed i miei amici di allora del gruppo di Besnate provammo ad “attaccarla” da due parti.. la sera del primo giorno, lungo la cresta W, e la mattina del giorno successivo, dal versante S. Eravamo lenti ed inesperti e fummo respinti da entrambi i lati. Ma quella vetta, dalla cresta elegante, mi rimase sempre nella mente. Nel corso degli anni seguenti, in tanti su HIKR la salirono.. e senza grossi problemi.. addirittura, un sentiero percorre la cresta W nella sua interezza, tanto da far gradare la salita T3 nella maggior parte delle relazioni.. anche se noi, a onor del vero, avevamo affrontato la salita a metà ottobre, e la neve ghiacciata ha ostacolato la salita..

In questi anni ho accumulato tanta esperienza.. fin troppa per una cima che, in fondo, è quasi escursionistica.. l’attesa è stata una forma di rispetto, di ammirazione per un piccolo gioiello della natura.. Ora è venuto il momento di affrontarla, ma per “onorarla” al meglio decido di percorrere integralmente la lunga cresta W, senza aggirare nessun gendarme. Così, mi porto sulla cima non quotata ad W del Mäderlicke, mi imbrago, una fettuccia in spalla e parto. È divertente seguire il filo della cresta, cercando di non abbandonarlo mai.. A volte ci sono dei passaggi un po’ verticali, ma mai pericolosi od eccessivamente esposti.. a volte mi trovo a salire degli spuntoni inutili, per poi scendere una ventina di metri più avanti, ma questo è il gioco ed io non mi tiro certo indietro ! La cresta è molto divertente.. me la ricordavo lunghissima, infinita.. ma è come la memoria di quando eravamo bambini, in cui tutto ci sembrava grande.. La vetta si avvicina.. ci sono ! Prima la croce, poi il bastone nel punto più alto.

La discesa lungo il sentiero che sale dal versante S. Molto ripido, a tratti un po’ franoso, ma pur sempre un sentiero ! E così, sono alla Monte-Leone Hütte.

Ora, riguardo le foto. La silhouette del Terrarossa. Affascinante, elegante..


Tourengänger: Sky


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+ II
T4 L I
T5 WS II
T5 II
21 Aug 18
Wasenhorn - Überschreitung · Aendu
T4 I
10 Aug 16
Wasenhorn (3246m) Überschreitung · Mistermai
T3+
4 Sep 10
Punta di Terrarossa · ser59
T4+ II
27 Jul 22
Überschreitung Punta Terrarossa... · MunggaLoch
T3+

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 20. Oktober 2015 um 10:10
Bella!
Voglio andarci, un giorno o l'altro....
Daniele

PS: il sentiero di discesa, dalla vetta al Rifugio, è segnalato?

Sky hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Oktober 2015 um 10:25
sì, il sentiero che sale direttamente alla vetta è abbastanza evidente.. molto più facile in discesa ! molto frequentato.. un po' ripido, ma per te sicuramente una passeggiata ! A fine stagione, come dicevo, può essere un po' rognoso per via dei nevai che incontri..
Buon divertimento !
Luca


Kommentar hinzufügen»