che gran giornata al ... Piz Terri


Published by GIBI , 26 August 2017, 00h33. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Tessin » Bellinzonese
Date of the hike:23 August 2017
Hiking grading: T4- - High-level Alpine hike
Mountaineering grading: F
Climbing grading: I (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Terri   Gruppo Pizzo Corói   Gruppo Pizzo di Cassimoi 
Time: 6:00
Height gain: 978 m 3208 ft.
Height loss: 1530 m 5018 ft.
Route:Km. 12 > Capanna Michela Motterascio, Piz Terri, Capamma Michela Motterascio, Ponte sul Rio Garzora, Alpe Garzott.
Access to end point:Autostrada Svizzera A2 uscita Biasca, seguire la Val di Blenio sino a Olivone poi prendere in direzione Campo Blenio e proseguire sino a Ghirone per finalmente salire sino alla diga del Luzzone ( grande parcheggio ), da qui si può proseguire passando in galleria ( altro parcheggio all'uscita ) oppure proseguire per Larecc e quindi per l'Alpe Garzott ( parcheggio )
Accommodation:Capanna Michela Motterascio
Maps:CNS n°1233 Scala 1:25000 ( Greina ) / CNS N° 256 Scala 1:50000 ( Disentis )

Non ho praticamente chiuso occhio per tutta la notte ma del resto è una cosa normale quando dormo in rifugio e dalle 6 in avanti ho cominciato a sentire gente che si muoveva su e giù per le scale, inizio a preparare lo zaino per l'escursione di oggi che prevede un bel 3000 ... il Piz Terri, però passate le 7 mi viene un dubbio ... fino a che ora serviranno le colazioni ? ... scendo ad informarmi e la capannara Ornella mi dice " solo fino alle 7.30 " ... caspita sono già le 7.15 !!! ... risalgo in camerata e sveglio Micaela che poi a dire la verità in brevissimo tempo si presenta incredibilmente in sala pranzo per la colazione.

Poi mentre il rifugio via via va svuotandosi anche Micaela prepara il suo zaino e alle 8.45 siamo pronti per partire ... siamo gli ultimi a muoversi dal rifugio ma del resto non ci corre dietro nessuno, di tempo ne abbiamo in abbondanza e il cielo è veramente splendido saliamo così su sentiero marcato blu passiamo un breve traverso roccioso da fare con una minima attenzione, si entra poi negli sfasciumi dove in lontananza vediamo una bella colonia di una quindicina di esemplari di camoscio che attraversano la valle e poco dopo le 10 siamo sul pianoro degli omini dove facciamo una pur breve pausa e veniamo raggiunti e superati due graziose ragazze e da un ragazzo Svizzero-tedeschi saliti da un altra vallata, una volta che la Mic vista la splendida giornata ha alleggerito il suo zaino ci rimettiamo in moto ma subito mi dice di andare pure avanti che tanto lei il sentiero già lo conosce e sale con tranquillità con il suo passo, raggiungo così da solo la base del famoso caminetto che non mi procura nessuna preoccupazione o difficoltà e inizio a salire per gli sfasciumi in parte esposti raggiungo così i tre ragazzi e poco dopo le 11 sono in vetta con loro, il panorama a 360° è favoloso così come il cielo limpidissimo e sono passati solo una ventina di minuti quando arriva anche Micaela.

Alla fine sulla vetta del Terri ci siamo rimasti ben un oretta e mezza mangiando qualcosa, godendoci il sole, firmando il libro di vetta e coinvolgendo anche i ragazzi nei vari discorsi ma soprattutto il maschietto ingaggiato come fotografo al nostro servizio, alle 12.45 iniziamo a scendere a valle e l'idea di Micaela sarebbe quella di scendere insieme ai ragazzi che però sono troppo veloci e zampettando qua e là spariscono in breve dalla nostra visuale, noi continuiamo invece a scendere con molta attenzione ridiscendiamo il caminetto ritorniamo sul pianoro degli ometti e alle 15 tra una chiacchiera e l'altra siamo di nuovo in capanna soddisfattissimi della "piccola" impresa.

Davanti a due belle birrozze e Micaela anche ad un bel piatto di uova e insalata con lei ancora nel dubbio se scendere o meno a valle o fermarsi un ulteriore giorno in Greina, iniziano le prima gocce di pioggia e per me è l'ora di tornare verso casa, saluto la capannara Ornella e poi Micaela e poco prima delle 16 sotto un cielo adesso bello nero ma pochissima e brevissima pioggia ( come cambia in fretta il tempo a queste quote ! ) inizio a scendere e un oretta dopo sono all'Alpe Garzott chiudendo due bellissimi giorni in compagnia dell'incredibile Micaela che ringrazio per queste due piacevoli giornate passate in sua compagnia ... ma la domanda da farsi è ... più tardi sarà scesa anche lei a valle o ... sarà ancora su a gironzolare per il Piano della Greina ?
  ...
Giorgio

                
                                                 ---------------------------------------------------

La giornata perfetta.
E' una giornata perfetta per salire sul Piz Terri.
Cielo azzurrissimo, stesso colore dei bolli bianco-blu!, sole, poco vento, e tutta la giornata per salire con calma.
Prendiamo comunque i ramponi, Giorgio?
Mah...sono nei nostri zaini, non è che cambi granché al peso totale...
Si! prova un po' a sollevare il mio!
Prova tu col mio!
Ma ci sono dentro sassi?
Anche se brilla il sole e il cielo è radioso, io gli abiti caldi li prendo: in montagna non si sa mai, la Greina poi è una zona spartiacque, e se arriva il brutto a Nord puoi esser certo che ci zompa addosso!
No, i collant non li metto, il Terri con questo bel sole va fatto in minigonna, se ci si chiama Mic, si, ok, li prendo su, posso sempre metterli caso mai!
La mantellina della pioggia, quella no!
Non può piovere, e poi il Bignaghi ha dato bello anche a Nord!
Io prendo solo un mini spuntino, tanto in montagna non ho mai fame, una barretta engadinese di torta di noce mi basta, il termos di tè bollente invece quello si, tu Gio', solo una bottiglietta d' acqua?

Con Giorgio rimaniamo insieme, chiacchierando allegramente sino al pianoro con gli ometti, dove inizia la salita vera e propria su sfasciumi scistosi, poi gli dico di andare al suo passo...
Sparisce velocemente alla mia vista, il Giorgio!
Arrivata al caminetto lo chiamo a gran voce, toh non risponde, e se mi assalisse la paura del Vuoto, sono già salita quassù, ma mi ero unita a una coppia svizzerotedesca di mezza età, dal passo molto sicuro, lui aveva persino portato su un pezzo di corda, gente abituata a questo tipo di difficoltà alpinistiche, li avevo pregati di starmi vicini, era rassicurante dopo il caminetto seguire le loro orme, si, perché dopo il caminetto non c' è solo una traccia di sentiero, ma parecchie, e ognuno, se solo, deve scegliersi le tracce più consone alle sue possibilità, comunque il Gio' manco si vede più, sarà già in cima, ma che passo veloce, e i tre ragazzi incontrati al pianoro, non se ne parla neppure, quelli con le loro gambone giovanili e il loro entusiasmo, se ne fanno un baffo del vuoto, della pendenza, dell' esposizione, del Terri, e...
...fattostà che il mio Terri di oggi me lo conquisto da sola, mi scelgo con cura il mio percorso, preferisco appena sotto la cresta, no, non ci penso nemmeno a guardare a destra dove c' è il vuoto, che se scivolo arrivo dritta nella cucina della capanna, e mi guardo bene dal guardare sulla sinistra sotto la cresta, anzi, no, non mi piace tutto quel Vuoto lato nord, sarà meglio ridiscendere e riprendere una traccia più bassa, quelle roccette da scalare non mi dicono niente di buono, oddio, e ora come faccio a disarrampicarle, ma la croce si avvicina o cosa, no, c' è sempre una nuova piega del terreno da passare, quante pieghe ancora prima di arrivare a quella benedetta croce, e il Giò ma perché non lo vedo più, ma non può già essere arrivato in cime, manco fosse salito di corsa, e i tre ragazzi mica staranno già scendendo, che li intravedo lassù, che gli volevo chiedere di stare vicini a me durante la discesa, e qua sono sola, non ho paura, il terreno scistoso trattiene bene gli scarponi e i bastoni lo penetrano bene, però 'ste tracce non finiscono mai di dividersi in decine di possibili passaggi, e quegli appigli erbosi, figuriamoci se mi fido a metterci su il piede, e difatti ne stacco netto uno con la mano, e...
...ancora pochi metri, stavolta la croce è a portata di mano, la afferro felice, raggiungo i tre ragazzi, raggiungo Giorgio, che bello, che felicità, il Terri da sola, che salita, che giornata, che bel sole caldo, che favola rimanere quassù, godersi il tepore dell' aria, fame non ne ho, Giò ti prego, spostati da quella roccia sulla quale sei seduto, sarà solida, sarà larga come dici tu, ma è a picco sul vuoto, non ce la faccio a guardarti, mi viene la nausea, e quelle cime là cosa sono, ma credevo l' Adula fosse questa, ah no, invece è il Grauhorn, però sembrava l' Adula, si, ma visto da sud, e là come si chiama già quella cima, ma si, il Tödi, son tutta fiera, potrò mettere la freccia sulla foto come i grandi, come quelli bravi di hikr che sanno mettere le frecce giuste sulle cime, e...
...e sono in cima al Terri, con Giorgio, e credo sia il suo prima tremila ticinese, e sono fiera per lui, e è proprio una bella persona, il Giò, e 'sta cima se la merita tutta, e guarda come fanno fuori panini giganti i tre ragazzi, e che allegria nella loro amicizia, e quanto mi commuove vedere dei giovani che amano la montagna e hanno ancora tutta la loro vita davanti per scoprirne di nuove, di cime, e è troppo bello essere quassù noi cinque, e che belle chiacchierate, noi cinque riuniti sul nostro Terri, lui è solo per noi cinque, oggi, sotto questo stupendo cielo azzurro, al tepore del sole...

Hike partners: GIBI, micaela


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4- PD- I
T4 I
30 Jul 23
Piz Terri 3149mt · ro19
T4
10 Sep 06
Piz Terri ( 3149 m ) · shuber
T4 F I
15 Sep 18
Anello al Piz Terri (m.3149) · Poncione
T4 F I
T4 F I
22 Aug 13
TERRI:battesimo dei 3000 · froloccone
T4 I
2 Oct 11
Piz Terri · paoloski
T4- F I
23 Aug 11
Piz Terri (3149 m.) · ivanbutti
T5+ I
14 Nov 15
Sosto + Piz Terri · Stijn

Comments (33)


Post a comment

Giansa says:
Sent 26 August 2017, 06h43
Complimenti!
Il Piz Terri è davvero splendido e salirlo con quelle condizioni meteo offre grandi soddisfazioni.
Ciao
Elena e Giampiero

micaela says: RE:
Sent 26 August 2017, 12h13
Veramente, la giornata perfetta!
Grazie, cari Elena e Giampiero.
Mic

GIBI says: RE:
Sent 26 August 2017, 22h36
Grazie,
giornata che meglio di così non poteva essere !

ciao Giorgio

beppe says:
Sent 26 August 2017, 17h10
Ciao Giorgio complimenti bello il Terri
Ciao Beppe

GIBI says: RE:
Sent 26 August 2017, 22h37
Grazie,
proprio bello davvero !

ciao Giorgio

igor says:
Sent 26 August 2017, 17h14
Bravissimi bella cima ! Ciaoo

micaela says: RE:
Sent 26 August 2017, 19h30
Grazie, Igor!
Tu lo sai bene quanto è bello il Terri!
E per fortuna è anche alla mia portata di modestissima arrampicatrice.
Ciao, Micaela.

GIBI says: RE:
Sent 26 August 2017, 22h38
Grazie,
persino stupenda direi !

ciao Giorgio

Poncione says:
Sent 26 August 2017, 22h22
Salita stupenda, il Terri è veramente magnifico e difficile da dimenticare.
Bravi a salire ognuno al proprio passo.
Ciao Mic e Gio

micaela says: RE:
Sent 26 August 2017, 22h31
Ciao, Emi, grazie mille!
Micaela.

GIBI says: RE:
Sent 26 August 2017, 22h43
... e come potresti dimenticare il primo 3000 sia per te che per Ale ... ma proprio proprio il primo 3000 in assoluto o il primo 3000 Ticinese ? ... comunque sia poi in seguito direi che ve la siete spassata alla grande !

ciao Giorgio

Poncione says: RE:
Sent 27 August 2017, 01h07
Per Ale fu il primo tremila ticinese, io qualcuno l'avevo già fatto... :)

danicomo says:
Sent 27 August 2017, 09h30
Bellissima e bellissimi....
Gran giornata e gran cima e gran foto e gran gruppo....
Fa solo strano leggere di Giorgio che si alza alle 6....
Daniele

micaela says: RE:
Sent 27 August 2017, 09h44
E cosa vuoi che facesse, 'sto poro Giorgio?
Rileggere il suo "Autosport" sino allo sfinimento? a ritroso? Ascoltare il mio segare legna come fosse la "Kleine Nachtmusik" di Mozart?
Ah ah ah!
Grazie, Daniele, ciao.
Micaela.

GIBI says: RE:
Sent 27 August 2017, 23h00
Grazie Daniele,
indipendentemente dalla " boscaiola " per quello che dormo io nei rifugi potrei iniziare a camminare anche alla luce della frontale !

ciao Giorgio

cappef says:
Sent 27 August 2017, 16h51
veramente una "giornatona"...complimentoni!!!
ciao!!!...flavio

micaela says: RE:
Sent 27 August 2017, 20h41
Grazie, Flavio!
Il Terri sempre pronto a regalare emozioni, con una giornata così splendida, poi!!!
Ciao, Micaela.

GIBI says: RE:
Sent 27 August 2017, 23h01
Grazie Flavio,
giornata migliore non potevamo trovare !

ciao Giorgio

Menek says:
Sent 27 August 2017, 19h17
una due giorni col botto finale...tooooooooooooop!

micaela says: RE:
Sent 27 August 2017, 20h44
Con Giorgio, sempre tooooooop!
Non l' ho lasciato dormire, ma l' ho "premiato" con la minigonna, ah ah!
Ciao, amigo, tua Mic.

Menek says: RE:
Sent 28 August 2017, 11h26
La minigonna tira sempre! :)))

micaela says: RE:
Sent 28 August 2017, 12h01
Ah! lo so bene che tu le segui sempre!!!

Menek says: RE:
Sent 28 August 2017, 14h09
Io osservo in maniera educata

GIBI says: RE:
Sent 27 August 2017, 23h03
un altr'anno è una cima che sa da fare anche con te e Rosa !

ciao Giorgio

Menek says: RE:
Sent 28 August 2017, 11h26
Eccomi Gio...

zar says:
Sent 28 August 2017, 16h23
...bella Giorgio...Bravi!!!
Ciao
Luca

GIBI says: RE:
Sent 28 August 2017, 23h19
grazie 1000 Luca !

Amedeo says:
Sent 28 August 2017, 19h59
Ecco dove era sparito Giorgio!
A presto
Amedeo

GIBI says: RE:
Sent 28 August 2017, 23h20
... sempre più in alto Amedeo che poi le ferie oramai volgono al termine !

ciao Giorgio

micaela says: RE:
Sent 29 August 2017, 18h50
Eh, io faccio sparire i Giorgi con la bacchetta magica!
Ciao, Micaela

Sent 28 August 2017, 21h48
Che cima!!!!!!Bravissimi e belle foto!!!
Ciao a presto....
ALE

GIBI says: RE:
Sent 28 August 2017, 23h21
Grazie Ale ... tu poi hai dei bellissimi ricordi di questo 3000 !

ciao Giorgio

micaela says: RE:
Sent 1 September 2017, 10h04
Il primo 3000, come il primo amore, non si scorda mai!
Ciao, Micaela.


Post a comment»