...che bello il Piz Terri (3149 m)


Published by zar , 5 September 2016, 16h58.

Region: World » Switzerland » Tessin » Bellinzonese
Date of the hike: 3 September 2016
Hiking grading: T4- - High-level Alpine hike
Mountaineering grading: PD-
Climbing grading: I (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Terri   Gruppo Pizzo Corói   Gruppo Pizzo di Cassimoi 
Time: 1 days 7:30
Height gain: 1800 m 5904 ft.
Height loss: -2200 m
Route:a/r 19,800 Km: Garzott, Capanna Motterascio, Piz Terri, Capanna Motterascio, Garzott, Lago di Luzzone, diga di Luzzone, Ghirone
Access to start point:autostrada A2/Ticino (direzione nord), Mendrisio, Lugano, Bellinzona (direzione S.Gottardo), Biasca uscita per Lucomagno, Malvaglia, Acquarossa, Aquila, Olivone prendere a dx per Campo Blenio e continuare verso Luzzone, diga, Garzott.
Accommodation:Capanna Motterascio (2171 m), gestita
Maps:KOMB1233_Greina

zar...come uno “stupidotto” non sono stato attento alle recenti relazioni di Brown e di Giaco fatto sta che, arrivati a Ghirone, strada chiusa per la diga e…”pedalare!!!”
I lavori per la sistemazione dei danni provocati da una frana (nemmeno tanto recente) impediscono l’accesso alla Garzott via Lago del Luzzone.
Pazienza!!! Ormai siamo qui, il sottoscritto, Andrea e Marcello e comunque si va…
Facciamo un tornante e, come un miraggio, il pulmino navetta con quattro escursionisti è là che ci attende: “voi che fate??!! Noi abbiamo telefonato al conducente (un Guardiano del Lucomagno) arriva per le otto e ci scarrozza su…posto ce n’è”.
Manco a dirlo passaggio alla Garzott…(offerta libera)
La prima parte è un bellissimo e facilissimo sentierone incastonato in una gola profumatissima e meravigliosa che lambisce la colata principale nel lago del Riale di Luzzone.
Sempre con bolli ed abbondante segnaletica bianco/rossa, con un po’ più di impegno e sforzo, si arriva al terrazzo ampio e panoramico della Capanna Motterascio.
Da qui prendiamo a dx e si inizia a seguire la segnaletica “alta via” bianco/blu. Ovviamente, cambia musica e sia pendenza che tecnica richiedono uno sforzino ed un’attenzione maggiore.
Fino alla sella (quota 2745) è soprattutto coinvolgimento fisico, oltre, invece, per esposizioni, dislivello crescente e instabilità di terreno, l’escursione potrebbe diventare complicatina…io mi gioco il PD- per prudenza e responsabilità del lettore…
Uno dei punti cruciali, seppur molto ben appigliato e tutto sommato meno insidioso di quel che sembra (metto anch’io un I grado scala UIAA), è il noto camino di accesso alla crestina terminale.
Di fatto, oltrepassato questo “imbuto”, la passeggiata non è finita…un paio di paline e, certo, l’evidente croce di vetta ti guidano nella direzione ma, a tratti e con pendenze importanti, il percorso diventa intuitivo e tortuoso…in discesa è molto più evidente che in salita…
!!! Attenzione a non scivolare !!!
Mi è tanto piaciuto questo Piz Terri…davvero divertente ed anche l’avvicinamento (spesso monotono) entusiasmante…
Nota dolente, al ritorno, l’avremmo anche intercettata la navetta ma ahinoi, questa volta, bella zeppa di turisti…ma state a casa il sabato anziché andar per sentieri!!! ….morale: gambe in spalla fin giù all’automobile…
…quel gran rozzo saggio di mio nonno mi ha insegnato anche che: “chi non ha testa ha gambe!!!!!”
Grazie di cuore ai fantastici Andrea e Marcello ed un caro saluto a tutte/i…
Luca

Hike partners: zar
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4
3 Oct 11
Piz Terri (3149m) · أجنبي
T4 F I
9 Jul 16
Piz Terri · Giaco
T4- F I
14 Aug 16
PIZ TERRI 3.149 una bella esperienza · brown (Girovagando)
F II
T4 I
T5+ I
14 Nov 15
Sosto + Piz Terri · Stijn
T4 F I
15 Sep 18
Anello al Piz Terri (m.3149) · Poncione
T4 I
30 Jul 23
Piz Terri 3149mt · ro19
T4- F I

Comments (12)


Post a comment

igor says:
Sent 5 September 2016, 17h26
Bravi ! Bella sfacchinata il terry e ne vale la pena . Ciao

zar says: RE:
Sent 5 September 2016, 18h27
Grazie Igor...
Alla fine lunghetta ed impegnativa ma, come dici tu, ne è valsa la pena.
Ciaooooo
Luca

Francesco says:
Sent 5 September 2016, 17h45
......Bravissimi tutti e un caro saluto-
.....Il terri è il terri..mica noccioline...ciao

zar says: RE:
Sent 5 September 2016, 18h30
Grazie Fra...
Sinceramente l'avevo sottovalutato...nulla di trascendentale ma ci vuole occhietto vispo e piede fermo...ma ho frequentato una buona scuola ;-)
Un abbraccio ed a prestissimo...
Luca

beppe says: Bravi
Sent 5 September 2016, 18h39
Sempre bello il Terri
Ciao
Beppe

zar says: RE:Bravi
Sent 6 September 2016, 16h51
...davvero un bel ambiente...
Ciao Beppe
Luca

Menek says:
Sent 5 September 2016, 19h06
Alla fine prevalgono i sorrisi... e questo è quello che conta!

zar says: RE:
Sent 6 September 2016, 16h52
Assolutamente d'accordo Domenico...di sorrisi abbiamo bisogno!!!
Ciao
Luca

Poncione says:
Sent 5 September 2016, 22h24
Il Terri val bene anche una fatica supplementare...
Bravo Luca.

zar says: RE:
Sent 6 September 2016, 16h55
Sicuramente, Emiliano...
Grazie ed alla prossima.
Ciao
Luca

cristina says:
Sent 6 September 2016, 15h53
...purtroppo sono i turisti che danno da mangiare alla valle...noi escursionisti veniamo snobbati!

Dai un'occhiata i menù nei rifugi

A mezzogiorno di tutto e di più, alla sera...tutta un'altra storia!

Va beh finchè abbiamo le gambe pedaliamo...

zar says: RE:
Sent 6 September 2016, 16h59
...ma sì dai...in fondo, nel nostro andar per monti, quello di cui amiamo nutrirci, non lo troviamo nei rifugi...
Un abbraccio
Ciao
Luca


Post a comment»