Piz Terri 3149mt
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione facile su percorso sempre ben segnalato (ometti e bolli), prima su comodo sentiero fino alla Capanna Motterascio, e poi prevalentemente su sfasciumi fino alla cima. Un solo punto in cui serve usare le mani è il breve caminetto di accesso alla cresta E (attrezzato con catena). Via di discesa per la Greina marcata solo da ometti.
Dal parcheggio nei pressi dell'Alp Garzott (1627mt), si prende il sentiero che parte a sinistra dell'alpe e costeggia il Lago di Luzzone, che si inoltra nella Valle di Garzora con una specie di fiordo. Dopo una breve discesa, si attraversa il fiume (q 1636mt) passando sul lato sinistro (salendo) della valle. Seguendo il sempre ampio sentiero, si guadagna rapidamente dislivello risalendo i ripidi pendii erbosi e in breve si raggiunge la Capanna Motterascio (2172mt; 1h10min). Dalla capanna, seguire le indicazioni per il Piz Terri che puntano ai dossi erbosi sulla destra del rifugio, risaliti i quali, dopo un breve passaggio su roccette, ci si addentra nella Valle di Güida. Dopo un primo tratto erboso, il sentiero risale una pietraia fino a raggiungere una sella a q. 2740mt circa. Dalla sella, si risale con un paio di tornanti il versante N sfasciumoso sotto la cresta E del Piz Terri fino a raggiungere una fascia rocciosa che viene superata con un facile caminetto (I grado, attrezzato con catena). Dopo il caminetto, ci si appoggia sul versante meridionale della cresta che sempre su sfasciumi conduce in breve in vetta (3149mt; 1h20min dal rifugio).
La discesa ripercorre l'itinerario di salita fino alla sella a q. 2740mt e da qui prosegue nel vallone glaciale una volta occupato dal Glatscher dil Terri seguendo frequenti ometti. Per raggiugnere il Laghet la Greina (2585mt), occorre portarsi nei pressi del torrente per ridiscendere senza difficoltà una fascia rocciosa. Seguendo il fianco sinistro (in discesa) del lago, si arriva a un'ultima pietraia che permette di scendere nella Val Canal dove, per vari dossi erbosi, si arriva al bucolico Plaun la Greina (2230mt circa). Dal piano, si svolta decisamente a sinistra verso SE fino a raggiungere un ponticello, in prossimità del quale si svolta verso S in direzione Crap la Crush prima e Capanna Motterascio poi. Dalla capanna si segue l'itinerario di salita fino all'Alp Garzott.
Dal parcheggio nei pressi dell'Alp Garzott (1627mt), si prende il sentiero che parte a sinistra dell'alpe e costeggia il Lago di Luzzone, che si inoltra nella Valle di Garzora con una specie di fiordo. Dopo una breve discesa, si attraversa il fiume (q 1636mt) passando sul lato sinistro (salendo) della valle. Seguendo il sempre ampio sentiero, si guadagna rapidamente dislivello risalendo i ripidi pendii erbosi e in breve si raggiunge la Capanna Motterascio (2172mt; 1h10min). Dalla capanna, seguire le indicazioni per il Piz Terri che puntano ai dossi erbosi sulla destra del rifugio, risaliti i quali, dopo un breve passaggio su roccette, ci si addentra nella Valle di Güida. Dopo un primo tratto erboso, il sentiero risale una pietraia fino a raggiungere una sella a q. 2740mt circa. Dalla sella, si risale con un paio di tornanti il versante N sfasciumoso sotto la cresta E del Piz Terri fino a raggiungere una fascia rocciosa che viene superata con un facile caminetto (I grado, attrezzato con catena). Dopo il caminetto, ci si appoggia sul versante meridionale della cresta che sempre su sfasciumi conduce in breve in vetta (3149mt; 1h20min dal rifugio).
La discesa ripercorre l'itinerario di salita fino alla sella a q. 2740mt e da qui prosegue nel vallone glaciale una volta occupato dal Glatscher dil Terri seguendo frequenti ometti. Per raggiugnere il Laghet la Greina (2585mt), occorre portarsi nei pressi del torrente per ridiscendere senza difficoltà una fascia rocciosa. Seguendo il fianco sinistro (in discesa) del lago, si arriva a un'ultima pietraia che permette di scendere nella Val Canal dove, per vari dossi erbosi, si arriva al bucolico Plaun la Greina (2230mt circa). Dal piano, si svolta decisamente a sinistra verso SE fino a raggiungere un ponticello, in prossimità del quale si svolta verso S in direzione Crap la Crush prima e Capanna Motterascio poi. Dalla capanna si segue l'itinerario di salita fino all'Alp Garzott.
Tourengänger:
ro19

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare