Forcarella di Redorta m2181 - Val Verzasca
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Su Hikr è chiamato Passo di Redòrta, ma preferisco il termine che usa il Brenna in un suo libro perché trattasi proprio di una forcellina che permette giusto il passaggio e precipita dai due lati unendo la Verzasca con la Maggia, attraverso la valle di Pertus, verso Prato.
Arrivati a salirla dopo un rapido downgrading dovuto alle condizioni meteo e alla neve presente dai 2300-2400 m. Rinunciato a un 3000 zona formazza, quindi ad un alta via ticinese, quindi a varie alternative zona Blenio, si è puntato il Pizzo di Vogorno che svettava libero da nuvole. Per non farsi troppo male, tentativo di sfruttare la piccola funivia che sale a Bardughè ma nessun segno di vita alla stazione di partenza. Sali, sali, sali la Verzasca, si arriva a Sonogno e viene in mente la val Redorta mai percorsa. A parte i primi 45min di strada asfaltata, si sale a strappi, sotto un cielo plumbeo che minaccia sfracelli, in ultimo 300m di salita molto dura e semiverticale, su discreto sentiero ma da non cadere assolutamente e, come d'incanto, cielo azzurro e spettacolo su Maggia e su mancate cime bavonesi, belle imbiancate.
Sentiero impegnativo, a tratti duro, sempre molto ben segnalato. Tanta gente in giro per la traversata....
Con Giuseppe, sempre valido....
Arrivati a salirla dopo un rapido downgrading dovuto alle condizioni meteo e alla neve presente dai 2300-2400 m. Rinunciato a un 3000 zona formazza, quindi ad un alta via ticinese, quindi a varie alternative zona Blenio, si è puntato il Pizzo di Vogorno che svettava libero da nuvole. Per non farsi troppo male, tentativo di sfruttare la piccola funivia che sale a Bardughè ma nessun segno di vita alla stazione di partenza. Sali, sali, sali la Verzasca, si arriva a Sonogno e viene in mente la val Redorta mai percorsa. A parte i primi 45min di strada asfaltata, si sale a strappi, sotto un cielo plumbeo che minaccia sfracelli, in ultimo 300m di salita molto dura e semiverticale, su discreto sentiero ma da non cadere assolutamente e, come d'incanto, cielo azzurro e spettacolo su Maggia e su mancate cime bavonesi, belle imbiancate.
Sentiero impegnativo, a tratti duro, sempre molto ben segnalato. Tanta gente in giro per la traversata....
Con Giuseppe, sempre valido....
Tourengänger:
danicomo,
giuseppino


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)