Monte Zucchero (m.2735) dal canale NNE


Publiziert von Poncione , 29. August 2017 um 23:59. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:26 August 2017
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Monte Zucchero   Gruppo Pizzo Barone 
Zeitbedarf: 8:30
Aufstieg: 1850 m
Abstieg: 1850 m
Strecke:17.8 km a/r

Anni che frequento con una certa regolarità la Verzasca... ma mi mancava una delle sue cime più note e panoramiche, ovvero il Monte Zucchero. Lo scorso anno, invero, in una giornata meteorologicamente "balorda" con froloccone c'era l'idea di salirlo accoppiandolo al vicino Triangolino, ma le nebbie persistenti ci convinsero di limitarci a quest'ultimo.
Ma le idee, si sa, tornano e dunque rieccoci a quasi un anno di distanza alla carica in compagnia di gmonty.

 Ci troviamo alla diga del Lago di Vogorno, quindi saliamo e parcheggiamo a Sonogno, dove l'escursione ha inizio. Forti della "gita" dell'anno precedente sappiamo già cosa ci aspetta, dunque la ripetiamo tale e quale: primo tratto da Sonogno (m.918) a Fraced (m.1041) su asfalto con poca pendenza, quindi redditizio e bel sentiero per Püscen Negro (m.1343), ulteriormente accresciuto in bellezza sino all'Alpe Redorta (m.1714), dove prendiamo il sentiero marcato per l'omonimo Passo, che abbandoniamo intorno ai m.1850 per dirigerci a sinistra su altrettanto evidente sentiero (bolli rossi) alla cascina isolata di Fornaa (m.2006), con capretta "di guardia".
 Dopo una prima doverosa sosta abbandoniamo il percorso marcato con bolli rossi, che rimane sotto la bella bastionata protesa verso il Triangolino, rimanendo grossomodo al centro del fornale e portandoci gradualmente sulla sinistra. Si alternano prati e ganne, ed è un piacere procedere su questo tipo di terreno... La cresta del Monte Zucchero è a sinistra, e già vediamo il canale in cui dovremmo introdurci per arrivare in cima, non prima però di aver utilizzato un altro invitante canale erboso che porta sul pianoro da cui si erge un ripido pendio, risalito fedelmente sino agli sfasciumi alla base della cima. Traversiamo gli sfasciumi ritrovando, come previsto, i bolli rossi che andranno seguiti sino in cima, benchè vi sia le sensazione che si possa salire anche ignorandoli. Il canale è nel complesso agevole, presentando qualche bel passaggino roccioso, e porta senza troppe difficoltà all'ampia ganna terminale del Monte Zucchero, da risalire in tutta libertà. I bolli portano però a un forzato passaggio di II°, comunque evitabile, e di lì a poco in vetta.
 Nonostante qualche nube ballerina il panorama è effettivamente degno della sua fama, e possiamo osservare ed ammirare un grande insieme di cose già fatte e da fare... Facciamo una bella sosta, vista la temperatura più che gradevole, quindi in tutta calma iniziamo la discesa seguendo fedelmente la via normale, con la quale ci ricongiungiamo alla via dell'andata a Püscen Negro, da cui in breve al lungo tratto asfaltato conclusivo. Ma una sosta al Grotto Efra non è da farsela scappare, e terminiamo dolcemente un'escursione perfettamente riuscita.
Molto bello questo "lato B" dello Zucchero, più impegnativo della via normale ma comunque percorribile in sicurezza e senza troppi patemi, pertanto da consigliare a chi volesse risalirci da una via diversa. Grazie ad Ale e Guido per la giornata divertente... Avanti così.

froloccone
Per me è stato un vero piacere raggiungere ancora la vetta di questa stupenda montagna da un itinerario alternativo e molto bello.
Grazie ai soci per la condivisione.

gmonty
Sempre caro mi fu quest'ermo monte,
E questa cresta, che da tanta parte
Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste rocce, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno …

(scusa, Giacomo ...)


 Salita dall'itinerario 1306 della Guida delle Alpi Ticinesi vol.2

Il Monte Zucchero deve al suo nome per la forma conica, denominazione Valmaggese, a Sonogno, il monte si chiama Sassaròss per la presenza di rocce contenenti ferro e soggette all'ossidazione.
 Informazioni prese da: nomi delle montagne/Guida delle Alpi Ticinesi vol.1

Tourengänger: | G |, Poncione, froloccone


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
18 Jun 17
Monte Zucchero · paoloski
T4+ WS+ III WT4
T3+
T3+
11 Aug 13
Monte Zucchero · froloccone
T3+
T4
15 Sep 12
Giumaglio-Sonogno · Sobrio
T3+

Kommentare (28)


Kommentar hinzufügen

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 05:25
spettacolo! Bravissimiii!
Irene

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 13:40
Grazie Irene... la Verzasca è una vera droga. :)
Ciao

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 08:21
Dalle foto mi è piaciuto molto l'ambiente della discesa.... bravi.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 13:42
Bellissimo difatti l'itinerario dalla via normale, specie tra i 1500 e 2000 metri... ma anche dall'altra parte non si scherza...

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 08:26
Che piacevole alternativa, bravi! Una via divertente alternativa alla classica da sonogno .. Complimenti anche alla personalizzazione de l'infinito!!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 13:43
Grazie Simo... abbiamo pensato di aggiungere pepe allo Zucchero, ed è uscito un bel piatto saporito. :)
Ciao

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 13:48
Ma poi al Grotto Efra la gita l avete conclusa 'dolcemente', quindi con altro Zucchero! Entusiasmanti le foto, gita da intenditori. Mi sembra il classico posto in cui poi è meglio scendere dalla altra parte... Buone gite, Sergio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 14:00
Giornata da diabetici... :)
L'anello effettuato prevedeva appunto la discesa dalla classica via normale, e così è stato.
Ciao

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 14:02
Bravi, è una vetta che prima o poi voglio salire, ma non avevo ben considerato la vs via di salita, che andrò a cercarmi sul Brenna. Comunque se capisco bene anche essa è bollata, corretto?
Ciao, Ivan

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 16:27
Ciao Ivan , grazie!!!!
Si è bollata non ufficialmente , e anche il Brenna lo dice.
Se è quando andrai dammelo sapere che ti dò due dritte
sulla bollatura.

ALE

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 21:24
Grazie Ale me ne ricorderò. Buone escursioni, Ivan

igor hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 15:12
Bravi bella salita ! Bello qs canale ! Ciaooo

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 16:29
Ciao Igor Grazie!!!! Davvero bello!!!
ALE

Giansa hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 18:54
Complimenti!
Gran bella salita, la discesa la conosciamo già.
Cari saluti al trio.
Elena e Giampiero

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 20:53
Grazie ragazzi. La salita vi piacerebbe.
Ciao

Andrea! hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 20:50
Che coincidenza ... ci sono giusto oggi sul Monte Zucchero.
A.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 21:05
... immagino non ti sia piaciuto affatto... :)))

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 21:57
Mah ... a dire la verità non mi ha entusiasmato ma forse per colpa delle nuvole basse che "ingrigivano" tutto l'ambiente.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 22:00
Vuol dire tanto... io ho ancora il Legnone da "recuperare" per questo motivo...

Menek hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2017 um 21:51
Ennesimo bel giro ragazzi...

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2017 um 21:59
Grazie Dome, si fa il possibile... le idee non mancano, speriamo sia sempre così.
Ciao

MicheleK hat gesagt:
Gesendet am 31. August 2017 um 07:43
Bravi! Benche lo Zucchero l' ho fatto dalla normale, questo itinerario é anni che ce L ho sul radar e finora su hikr c era solo una relatione in discesa. Ottime le foto, verranno utili possibilmente ancora prima della prima neve, grazie! Saluti, Michele

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. August 2017 um 11:35
Ciao Michele... Hikr è utile anche per questo e, benchè spesso sia bello improvvisare e avventurarsi "nell'ignoto", a volte avere una base di partenza per realizzare le proprie idee non è cosa sgradita.
Grazie.

blepori hat gesagt:
Gesendet am 31. August 2017 um 09:09
Bello, bravi. A questo itinerario ci si arriva anche bene dalla val Tomé salendo alla sella fra Triangolino e Zucchero. L'ho fatto anni fa a inizio estate, con il canale ancora bello innevato. Ciao Benedetto

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. August 2017 um 11:37
Ciao Benedetto... ce ne parlava appunto Guido, che era salito al Triangolino proprio da quel versante. Fatto da Fornaa arrivi, come suol dirsi, "in bocca" al canale permettendo un bell'anello sul lato verzaschese.

blepori hat gesagt:
Gesendet am 31. August 2017 um 12:37
si iero salito dalla Tomé e poi ero disceso dalla valle del cocco, bel giro selvaggio. alla prossima benedetto

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 31. August 2017 um 22:35
a leggere la vostra relazione viene sicuramente la voglia di copiarvi in questo bel giro ... chissà mai che un giorno non ci riesca e poi la Verzasca è sempre la Verzasca e sembra dirci ... chi mi ama mi segua !

complimenti

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. August 2017 um 22:44
Ciao Gio,
felice di sapere che il nostro giro sia piaciuto e ottenga desiderio di "ripetizioni"... non può che essere per noi soddisfazione e monito per proseguire su questa linea. Grazie.


Kommentar hinzufügen»