ivanbutti Torno dopo un po’ di anni al Cassinello, x Beppe è la prima mentre x Orazio è una novità assoluta addirittura una cima in Svizzera. Passiamo dalla frana di Campo Blenio, davvero impressionante il volume di terra coinvolto, e poi saliamo fiano all’Alpe Garzott. Dopo il breve tratto in piano per tornare a Larecc imbocchiamo la Val Scaradra; il tempo è peggio del previsto con nebbia che sale dai Grigioni, e resterà sostanzialmente così per lo meno fino al pomeriggio, quando però noi saremo di ritorno. Il guado di uno dei 2 rii che scendono dal versante dx della valle costringe a mettere gli scarponi in acqua, se dovesse piovere forte si potrebbe presentare problematico, ma x oggi si passa senza problemi. Dopo il breve tratto nel pianoro dove c’è la Capanna viene il tratto bello ripido e, nel tratto finale, molto instabile che porta al Passo Soreda. Breve sosta al passo, dove mi copro perché il sole latita e tira un bella arietta, e poi via per le belle e caratteristiche placconate finali che portano in vetta. Dopo il pranzo aspettiamo un po’ nella speranza che si apra, ma visto che non ne ha intenzione iniziamo la discesa; questa volta facciamo una breve sosta alla Capanna Scaradra, dove un allegro e chiassoso gruppo di Confederati ci offre polenta e luganega, ma ringraziano decliniamo; da quanto ho capito sono un gruppo del patriziato e devono essere saliti a porre una croce sulla Cima d’Aquila. Per noi resta il tratto finale della valle, con le cime della zona ora più visibili, con l’eccezione del Terri che è sempre coperto, perché le nubi stanno scomparendo; il Gaglianera da qui dà il meglio di sé, con il suo profilo molto slanciato ed appuntito. Arriviamo così all’auto certamente soddisfatti, anche se un tempo migliore sarebbe stato ovviamente gradito.
beppe Nonostante la giornata dal punta di vista del meteo non è stata come previsto oggi torno a casa soddisfatissimo per questa cima raggiunta su un percorso nella parte finale molto suggestivo con delle placconate enormi che raramente si trovano.
Grazie a Ivan e Orazio per aver condiviso questa bellissima escursione.
Kommentare (20)