Pizzo Cassinello 3103
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dovevo essere in ferie lunedì ma data la situazione il week lo abbiamo dovuto saltare per cui sposto il giorno al mercoledì in modo da poter fare un giro in compagnia di Andrea. Dopo scambi di e-mail, sms e telefonate lascio la scelta del giro a lui.
Dopo mille e una raccomandazione di Marco sulla porta di casa, sul non andare a cercarci guai, lo lascio a casa con rimpianto, non sono abituata a uscire senza la mia metà.
Alle 8,00 siamo alla diga del lago Luzzone potremmo proseguire ancora in macchina ma non sapendo dove inizia lo sterrato preferiamo così. Purtroppo ci dovremo smazzare a piedi gli 800 e rotti metri di galleria. Fa freschetto e il percorso fino all’Alpe Scareda Alta è tutto all’ombra cosa che al primo momento mi ha dato un po’ fastidio poi ho apprezzato parecchio.
La valle è molto bella e la giornata spettacolare. Andrea, come sempre, va come un treno e fino a che siamo su pendenze accettabili riesco a tenere il suo passo poi lo lascio andare sperando che si fermi in caso di dubbi sul sentiero! Per cercare di stargli dietro non riuscirei neanche a scattare foto e questo non è contemplato. Allo strappo che porta all’Alpe Scaradra alta me lo perdo, lo vedo sparire dietro un masso e faccio appena in tempo a scattargli una foto.
Sosta al bivio e si riparte per il P.so Soreda, prima per prati dopo di che si entra in un ripido canale di sfasciumi ma anche con resti di scalinate di pietra, un paio di vecchie catene, tutto ben segnato e in un’oretta o poco più siamo al P.so. Altra sosta e poi seguendo ora i bolli bianchi azzurri e gli ometti si percorre un’infinita serie di placche inclinate. L’ultimo tratto su ghiaietta e quindi la cima. Un’ora circa dal passo.
Facciamo sosta in cima, panorama spettacolare, l’Adula sembra quasi di poterlo toccare. Questo è l’unica cima che conosco per tutte le altre mi affido ad Andrea.
Discesa per la stessa via, sosta pranzo all’Alpe Scaradra e quindi ritorno alla macchina.
Bella zona che non conoscevo, del resto della Svizzera conosco ben poco.
Dislivello 1507 m - Km 18,40

Comments (5)