Uri Rotstock 2928m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri sera c'è stato un cambiamento di programma e quindi questa mattina invece di partire per un fine settimana con Roman (un simpaticissimo amico che apprezza la mia compagnia e di cui io apprezzo la disponibilità a farmi da guida!!!) siamo partiti alla volta del Canton Uri.... meta: Uri Rotstock.
Partenza dal parcheggio nei pressi della funivia (1150 m) alle ore 7. Con Roman decidiamo di salire a piedi alla Musenalp (1486 m), il cartello indicava 50 minuti .... con il passo di Roman abbiamo raggiunto l'alpe in 20 minuti! Da qui la prima parte del sentiero è comodo poi bisogna prestare un po piu' di attenzione. In alcuni posti esposti catene e corde fisse aiutano dato che il fondo talvolta è scivoloso.Si sale sale, sempre seguendo le numerose segnalazioni bianche e blu. Ogni tanto occorre attraversare tratti nevosi, ma tutto sommato saliamo senza troppa fatica, sempre con Roman a dare il tempo! Giornata priva di nuvole e senza vento, condizioni ideali per potersi godere, dopo l'ultimo tratto abbastanza ripido,dalla vetta un panorama incredibile.Ci abbiamo messo esattamente 4 ore, comprese un paio di brevi pause! Ci complimentiamo a vicenda, facciamo le foto di rito, scriviamo sul libro di vetta e poi finalmente di pranza prendendocela comoda e godendoci la vista. Dopo un ora esatta di pausa lasciamo il posto a chi dopo di noi sta giungendo alla vetta, compresi alcuni tipi con bicicletta in spalla!!!! Ci sarebbe piaciuto vederli a scendere!!!!!
Alle 12 iniziamo la discesa, ma non passiamo dal percorso fatto al mattino bensi ci dirigiamo verso la Gitschenhörelihütte, la discesa come sempre ci piace un po' meno della salita ma non per questo troviamo particolari difficoltà. Anche nel tratto ripido con l'aiuto delle catene tutto prosegue per il meglio. Incontriamo un paio di persone viste in vetta, ci si scambia qualche parola, si beve un "goccio" d'acqua (io ne ho bevuta quasi due litri oggi .... cosa stranissima!!!!), si fanno un paio di foto e si prosegue. Decidiamo di non scendere proprio fino a Biwalalp ma ti tagliare un po' in diagonale in modo di non dover scendere troppo per poi dover risalire!!!! scelta azzeccata! Giungiamo a Sassigrat (1868 m) ma c'è molta gente quindi ci fermiamo solo pochi minuti e poi scendiamo! Raggiungiamo Musenalp dall'Uri Rotstock in 3 ore e un quarto (pausette comprese). Siamo soddisfatti della nostra prestazione e quindi ci viziamo un po' con qualcosa di dolce! Anche perchè abbiamo deciso, contrariamente a quanto pensato questa mattina, che scendiamo a piedi .... lasciamo la "funivia" a chi è piu' stanco di noi!!!!!
Grazie Roman!
Partenza dal parcheggio nei pressi della funivia (1150 m) alle ore 7. Con Roman decidiamo di salire a piedi alla Musenalp (1486 m), il cartello indicava 50 minuti .... con il passo di Roman abbiamo raggiunto l'alpe in 20 minuti! Da qui la prima parte del sentiero è comodo poi bisogna prestare un po piu' di attenzione. In alcuni posti esposti catene e corde fisse aiutano dato che il fondo talvolta è scivoloso.Si sale sale, sempre seguendo le numerose segnalazioni bianche e blu. Ogni tanto occorre attraversare tratti nevosi, ma tutto sommato saliamo senza troppa fatica, sempre con Roman a dare il tempo! Giornata priva di nuvole e senza vento, condizioni ideali per potersi godere, dopo l'ultimo tratto abbastanza ripido,dalla vetta un panorama incredibile.Ci abbiamo messo esattamente 4 ore, comprese un paio di brevi pause! Ci complimentiamo a vicenda, facciamo le foto di rito, scriviamo sul libro di vetta e poi finalmente di pranza prendendocela comoda e godendoci la vista. Dopo un ora esatta di pausa lasciamo il posto a chi dopo di noi sta giungendo alla vetta, compresi alcuni tipi con bicicletta in spalla!!!! Ci sarebbe piaciuto vederli a scendere!!!!!
Alle 12 iniziamo la discesa, ma non passiamo dal percorso fatto al mattino bensi ci dirigiamo verso la Gitschenhörelihütte, la discesa come sempre ci piace un po' meno della salita ma non per questo troviamo particolari difficoltà. Anche nel tratto ripido con l'aiuto delle catene tutto prosegue per il meglio. Incontriamo un paio di persone viste in vetta, ci si scambia qualche parola, si beve un "goccio" d'acqua (io ne ho bevuta quasi due litri oggi .... cosa stranissima!!!!), si fanno un paio di foto e si prosegue. Decidiamo di non scendere proprio fino a Biwalalp ma ti tagliare un po' in diagonale in modo di non dover scendere troppo per poi dover risalire!!!! scelta azzeccata! Giungiamo a Sassigrat (1868 m) ma c'è molta gente quindi ci fermiamo solo pochi minuti e poi scendiamo! Raggiungiamo Musenalp dall'Uri Rotstock in 3 ore e un quarto (pausette comprese). Siamo soddisfatti della nostra prestazione e quindi ci viziamo un po' con qualcosa di dolce! Anche perchè abbiamo deciso, contrariamente a quanto pensato questa mattina, che scendiamo a piedi .... lasciamo la "funivia" a chi è piu' stanco di noi!!!!!
Grazie Roman!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)