Zucco di Sileggio e....molto altro....
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

L’ambiente è quello delle Grigne, e non delude mai. Ci sono una miriade di sentieri, per tutti i gusti, di tutti i tipi, piu’ li frequento e piu’ ho la sensazione di scoprirne di nuovi …….
E anche il “girone” di oggi ne mette insieme diversi, un dedalo di percorsi, così vicini ma così diversi per caratteristiche, c’è davvero un po di tutto. Sentieri facili nel bosco, tratti aperti sui pratoni degli alpeggi, tratti ripidi sulle roccette, passaggi attrezzati con catene, creste aeree e panoramiche, discese ripidissime, la maestosita’ della roccia di Grigna a far da contorno……manca solo la visuale nitida del lago a perfezionare il tutto……
E poi la chicca finale del “sentiero del fiume”, adrenalinico, selvaggio ed emozionante come solo la natura, con le sue creazioni magiche sa fare…....Da solo varrebbe gia’ la gita!!!
Noi lo affrontiamo un po stanchi, con otto ore di cammino gia' nelle gambe, provati dal caldo umido di oggi, dopo la salita al Sileggio, la lunga cresta che ci porta al Pilastro, la discesa alla bocchetta di Prada, con la veloce e godereccia pausa pranzo a base di formaggio, salame e birra rinfrescante……., il lungo traverso alla Bietti, con i tratti in salita che non ricordavo……e birra fresca anche qui, l’infinita discesa all’alpe Era dove finalmente ci rinfreschiamo con acqua abbondante alla “vitale” fontana……..
Un’altra giornata da ricordare. Un grazie a tutti per la compagnia.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

Sono proprio contento. Lo siamo tutti.
grandemago (per la variante bassa)
Una giornata caldissima e afosa. Sarà fondamentale dosare tutto con saggezza: le forze, le pause, l’esuberante combriccola, la beata solitudine....e l'apparizione di una bella e socievole Signora in mutande!
Parto col Gruppo e fino a Santa Maria reggo bene, poi, a Pra Vescovin scoppia la bagarre e comincia la severa selezione. Unica vittima, come da programma … grandemago!
In cima al Sileggio è giunto il momento che ognuno prenda la sua strada. Il Gruppo riparte per il suo lungo giro, mentre io rimango ancora un po’ a godermi l’invisibile panorama.
Riprendo da solo il mio lento cammino verso la Bocchetta di Calivazzo, poi, raggiunta questa, scendo nel bosco fino all’Alpe di Calivazzo, dove mi fermo per la pausa pranzo. Qui m’accorgo di essermi riempito le gambe (e non solo) di zecche, prese sicuramente nell’erba alta dell’Alpe. Fin dove posso me le tolgo di dosso, poi a casa Lella terminerà la bonifica.
Messe le braghe lunghe scendo alle case di Era, e nell’attesa che il Gruppo mi raggiunga mi faccio una lunga e riposante pennica.
Dopo essermi goduto appieno la beata solitudine eccoli che arrivano. Insieme scendiamo dal Sentiero del Fiume, bello e selvaggio, e da fare in compagnia …... il divertimento è assicurato!


T'incanta ti conquista con la sua Unicità, sempre come fosse la prima volta..
La conformazione tipica delle sue creste, le sue pareti (a mio parere ben meno "friabili" rispetto ad altre zone in Grignetta..e forse "friabile" esagerato anche per lì...), il suo essere severa, a volte imponente, comunque sempre impegnativa... mai davvero accomodante.. eppure Bella e accativante, forse propio per questo...
Un miscuglio misterioso già lì pronto di fascino e magia, insiti nel suo dna, ti avvolge... roccia e dolcezza... appigli, sentieri frastagliati di sassi e momenti delicati fatti di fiori ..colori... ... Inconfondibile !
Giusto "quater " pass ... oggi.... : ) :) per quattro punti salienti..e che puntiiii : Sileggio, Pilastro, Bocchetta e Porta di Prada, Bietti-Buzzi e .. .. il sentiero del Fiume.. davvero bello! che ci tiene ben attenti e reattivi fino all'ultimo... la ciliegina sulla torta :) !!
O meglio..."Nella" torta ...buonissima!! grande Lella, da trattenersi per non finirla subito!!!!!!
Insomma ..giornata afosa, calda sì, ma di "Sostanza"... ,
il quid in più, questo sì davvero non misurabile, l'essere insieme ;) ..,..... grazie... ragazzi... ad ognuno...
....siiiiiiiii anch'io moooolto contenta!!
Kommentare (15)