Welt » Italien » Aostatal

Aostatal


Sortieren nach:


   T4  
13 Aug 21
Punta del Rossin (2946 m)
Sfogliando tra i rapporti su internet, sempre alla ricerca di vette sconosciute, mi imbatto nella Punta Rossin: pur trovandosi in una zona decisamente turistica (la Valle di Cogne), questa zona è evidentemente poco frequentata, con la gente che – me ne accorgerò al mio ritorno – si concentra al Lac de Loie....
Publiziert von Sky 26. März 2022 um 14:38 (Fotos:70 | Geodaten:1)
   6a  
13 Aug 21
"Vento polare" auf der Dalmazzihütte
Am Zustiegstag zur Dalmazzi Hütte kletterten wir noch die "Vento polare", die vier Seillängen führen auf den Vorbau des Mont Rouge. Die erste Seillänge startet gleich anspruchsvoll, die Abstände sind recht weit und es kann nicht zusätzlich abgesichert werden. Die Kletterei ist aber anhaltend und wunderbar. Die drei...
Publiziert von Matthias Pilz 26. September 2021 um 08:54 (Fotos:6)
6 Tage 12:00   ZS- III  
13 Aug 21
Pollux (4092m) SW-Grat (ZS-III), Castor (4223m) WNW-Seite (WS), Normalrouten, mit Bergführer
Inhalt: Übersicht Vorwort Bericht Nachwort %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Übersicht: Mo 9.8. Mit Mietwagen von Dresden (9:00 h) nach Balderschwang, Parkplatz Bodenseehütte. Aufstieg zur Burglhütte. Übernachtung. Di 10.8. Abstieg von der Burglhütte nach Balderschwang. Fahrt...
Publiziert von getphilipp 24. Mai 2022 um 18:19 (Fotos:8)
↑20 m↓20 m   T1  
12 Aug 21
Lago di Pellaud
Questo non è un report di una gita ma una semplice segnalazione di un posto bello (forse era meglio trip advisor): il lago di Pellaud. Esso è infatti raggiungibile in auto percorrendo la val de Rhemes sin oltre Rhemes Notre Dame a raggiungere il parcheggio di Pellaud. Da qui, in pochi minuti si perviene in questo sito incantato...
Publiziert von rochi 12. August 2021 um 16:59 (Fotos:6 | Kommentare:2)
6:30↑600 m↓600 m   T2  
12 Aug 21
Cammino Balteo: da Aymavilles ad Aosta
Dopo aver percorso il tratto del Cammino Balteo da Aosta a Nus, ieri abbiamo visitato Aosta, oggi riprendiamo a camminare. Lasciato il nostro albergo, raggiungiamo la stazione di Nus, facciamo due biglietti andata - ritorno per Aosta e due di sola andata da Aosta ad Aymavilles. Raggiunto il capoluogo decidiamo di prendere un...
Publiziert von paoloski 27. August 2021 um 16:42 (Fotos:31 | Geodaten:1)
5:00↑780 m↓780 m   T4 WS- II  
12 Aug 21
Balmenhorn - Cristo delle Vette m.4167
Una giornata sfortunata,dovevamo salire il Lyskamm per la cresta Sella,dopo aver risalito il Naso,ma purtroppo non è andata come volevamo.....Raggiunta la capanna Gnifetti il giorno precedente,dopo un ottima cena,,andiamo a dormire,o così si fa per dire....alle 01.45 sveglia,o meglio scendere giù dal letto,in quanto eravamo...
Publiziert von accoilli 19. August 2021 um 09:59 (Fotos:16)
4:00↑600 m↓600 m   T2  
12 Aug 21
Elefanti in Val Veny
Il sentiero che dal fondovalle porta al rifugio Elisabetta, dopo un primo tratto nel bosco si apre su un vasto altopiano solcato da una rete capillare di torrenti che alimentano un lago. Il lac Combal è scomposto, come i piatti di un ristorante stellato, con la differenza che per gustarlo non si deve pagare nulla. Lo vedo...
Publiziert von lebowski 14. September 2021 um 08:38 (Fotos:19 | Kommentare:6)
6:45↑760 m↓760 m   T2  
11 Aug 21
Oratorio di Cuney
Ieri abbiamo visitato Aosta, oggi viste le previsioni che prospettano quella odierna come la migliore delle giornate della settimana, decidiamo di salire in montagna. La meta sarà l'Oratorio di Cuney, considerato il più alto Santuario Mariano d'Europa e che promette una tranquilla salita e bei panorami. Saliamo con l'auto a...
Publiziert von paoloski 1. September 2021 um 15:01 (Fotos:37 | Geodaten:1)
4:45↑845 m↓845 m   T5  
11 Aug 21
La Torretta (m 2539)
Il monte La Torretta (m 2539) e una bella piramide posta sulla linea di cresta che fa da confine fra la Valle di Champorcher e la Valle di Champdepraz ad ovest del Colle del Lago Bianco (m 2309). L’escursione si svolge ne territorio del Parco regionale del Mont Avic, che è caratterizzato dalla presenza di oltre 30 laghi di...
Publiziert von Alberto C. 21. August 2021 um 22:09 (Fotos:13 | Geodaten:1)
   T4  
11 Aug 21
Mont Dzalou (3007 m)
Una delle poche cime fattibili della Valpelline che ancora mi manca è il Mont Dzalou. Il primo tratto è in comune con la Becca des Rayes Planes, che ho fatto lo scorso Novembre, ed i miei ricordi tornano a quella giornata, in particolar modo quando individuo il punto in cui, allora, abbandonai il sentiero che porta al...
Publiziert von Sky 18. Januar 2022 um 07:08 (Fotos:61 | Geodaten:1)