Welt » Italien » Piemont

Piemont


Sortieren nach:


10:30↑1920 m   T5 L I  
9 Jul 23
Cima Cust (3045 m) dall'Alpe Devero • Valle Antigorio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima caldo. Salita per La Forcoletta, Pianboglio e il Passo Marani con discesa dall'Eggerscharte alla Bocchetta d'Arbola sul versante svizzero. Viste marmotte e una volpe. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 9. August 2023 um 16:18 (Fotos:1 | Geodaten:1)
5:30↑500 m↓550 m   T4  
8 Jul 23
Bielleser Höhenweg: Vom Rifugio Mombarone zum Rifugio Coda
Der südlichste Teil des Bielleser Höhenwegs verläuft zwischen Rifugio Coda und Rifugio Mombarone - und geht eigentlich noch weiter bis Graglia. Wir aber, nachdem wir am Vortag zum Rifugio Mombarone aufgestiegen waren, gingen von Süden nach Norden und hatten so nur eine Halbtagesetappe vor uns. Leider gingen wir zu früh los...
Publiziert von LeiOaEisn 8. November 2023 um 19:14 (Fotos:16)
2 Tage 9:00↑1130 m   WS  
7 Jul 23
Zumsteinspitze (4563) e Signalkuppe (4554) dal Piemonte
Ogni anno c'è quel giro che programmo con eccessivi mesi di anticipo, di cui continuo ad immaginare il risultato durante la lunga attesa. Questa volta le aspettative sono state davvero diverse rispetto al risultato finale. La nostra idea iniziale era quella di concatenare sei cime sopra i 4000 metri nel complesso del Monte...
Publiziert von Riccardo_R 19. Juli 2023 um 08:54 (Fotos:12 | Kommentare:2)
6:30↑2150 m↓150 m   T2  
7 Jul 23
Vom Aostatal auf die Colma di Mombarone
Von Point-Saint-Martin im untersten Aostatal sind es viele Höhenmeter auf die umliegenden Gipfel. Nichtsdestotrotz wählten wir diesen Aufstieg, um auf den Monte Mombarone zu kommen, für uns der Beginn des Bielleseser Höhenwegs. Knapp unter dem Gipfel gibt es eine bewirtete Hütte. Um nicht alle 2000 Höhenmeter mit schwerem...
Publiziert von LeiOaEisn 7. November 2023 um 19:54 (Fotos:20)
7:30↑983 m↓983 m   T2  
6 Jul 23
Monte Spalavera e quasi Zeda, con varianti
Il tempo sembra magnifico, ma nel pomeriggio viene indicata la probabilità al 50% che le nuvole aumentino e ci possa essere persino un po' di pioggia e qualche remoto temporale: il 50% è diventato 100% e pioggia e temporale sono stati ben concreti. Comunque grossomodo il giro prefissato l'abbiamo compiuto tutto, fatta eccezione,...
Publiziert von cai56 11. Juli 2023 um 16:23 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
5:00↑950 m   T2  
6 Jul 23
Monte Jafferau
Percorso ad anello che raggiungendo la cima del Monte Jafferau consente di visitare i resti di due fortificazione risalenti alla seconda guerra mondiale, disarmati e smantellati alla fine della guerra in base alle clausole del trattato di pace con la Francia (Art. 47 del Trattato di Parigi) che prevedevano lo smantellamento e la...
Publiziert von NrcSlv 8. September 2023 um 12:00 (Fotos:42 | Geodaten:1)
1:45↑136 m↓136 m   T2  
5 Jul 23
Le cannoniere del Monte Morissolo
Arrivati in loco nel tardo pomeriggio con il progetto di una lunga gita l'indomani, vista la modesta distanza ed il notevole interesse storico, prima di cena - con la bellissima luce del tramonto - facciamo una rapida passeggiata verso il panoramicissimo Monte Morissolo con visita ai cospicui resti delle postazioni militari...
Publiziert von cai56 9. Juli 2023 um 15:56 (Fotos:33 | Geodaten:1)
7:00↑1200 m   T2  
5 Jul 23
Punta Sommeiller
La Punta Sommeiller, Pointe Sommeiller in francese, è una montagna delle Alpi Cozie situata lungo la linea di confine tra l’Italia e la Francia. Anticamente era chiamata Monte Balme oppure Rognosa di Galambra; in seguito è stata così chiamata per evitare la confusione con le altre rognose della zona e in ricordo...
Publiziert von NrcSlv 18. Juli 2023 um 17:29 (Fotos:31 | Geodaten:1)
7:30↑1700 m↓1700 m   T4 I  
2 Jul 23
Joderhorn - 3036 m + Punta San Pietro - 2905 m
Dalla frazione Staffa di Mascugnaga (q. 1370 m) seguire il ripido sentiero segnalato che conduce al Rifugio Oberto-Maroli (q. 2796 m). Dal Rifugio, proseguire in direzione dell'evidente piramide rocciosa dello Joderhorn, fino a raggiungere il Passo di Monte Moro (q. 2852 m). Costeggiare la base dello Joderhorn da destra verso...
Publiziert von irgi99 17. Juli 2023 um 19:39 (Fotos:17)
4:30↑1550 m↓1550 m   T5- L  
2 Jul 23
Punta Valgrande NewAlp Experience
Partenza da Ponte Campo. Direzione alpe Vallé. Dall'Alpe prendiamo un ripido canalino erboso che attraverso una cengia esposta ci porta al passo del Croso. Da passo puntiamo in direzione del passo Carnera. Puntiamo a destra della bastionata posta sotto al pizzo forato. Una volta arrivati alla destra della bastionata il terreno di...
Publiziert von NewAlpExp 3. Juli 2023 um 19:21 (Fotos:2 | Kommentare:2)