Punta Valgrande NewAlp Experience
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza da Ponte Campo. Direzione alpe Vallé. Dall'Alpe prendiamo un ripido canalino erboso che attraverso una cengia esposta ci porta al passo del Croso. Da passo puntiamo in direzione del passo Carnera. Puntiamo a destra della bastionata posta sotto al pizzo forato. Una volta arrivati alla destra della bastionata il terreno di colpo si fa sassoso. Si punta in direzione del passo Carnera e attraverso un pendio ripido e instabile si arriva in una conca quasi sempre innevata. Poi si sterza a sinistra e si punta in diagonale in direzione si un sasso piatto e sporgente. Si arriva sotto al piramidone finale che va risalito fino ad arrivare in cima. Tanta fatica specialmente quest'ultima parte di salita in libera. Foto di vetta e riposo meritato. No ometti no segnalazioni. Non sono sicuro che questa sia la via normale che parte da ponte campo. Comunque se la volete percorrere é abbastanza fattibile ma occhio e valutare bene dove si passa (specie in discesa). Data l'assenza di ometti durante la discesa si rischia di perdersi in mezzo ai sassoni (come é successo a noi) quindi é meglio non vagare troppo. Poco sotto il piramidone di vetta é presente un salto di roccia quindi é bene non scendere troppo e registrare una traccia in salita così da seguirla in discesa. Dalla conca fino alla cresta in la vetta non appare. Quella che si vede sotto la conca é solo un pezzo della cima. Itinerario molto selvaggio e adatto agli amanti delle pietraie mobili. Dopo siamo scesi al veglia.
Daniele, Simo e Papàhttps://youtu.be/UWZ8Y7RF0Bc?si=nC9CwE3uW1JIFSoi
(Il mio canale YouTube) > NewAlp Experience
Tourengänger:
NewAlpExp

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)