Welt » Italien » Piemont

Piemont


Sortieren nach:


↑1160 m↓1160 m   T2  
18 Mai 10
Monte Alom (2011 m)-Cima Rovareccio (1767 m)
Parlando con gli amici, Gian Mario fa notare di non essere mai stato alla Croce di Rovareccio (Val Vigezzo) e che sarebbe stato bello andarci tutti insieme. Così si parte da Coimo e seguendo le relative indicazioni si sale verso la Croce di Rovareccio. Si passa per le Alpi Varsaia e Cortina ed in breve siamo nei pressi della...
Publiziert von cappef 27. Mai 2010 um 20:41 (Fotos:13 | Geodaten:1)
↑1000 m↓1000 m   T2  
28 Apr 10
Alpe Busarasca (1531 m)
Sono già un paio di settimane che Claudio propone di andare a Busarasca ma la troppa neve ha sempre fatto ritardare la salita. Finalmente è arrivato il momento...lasciamo l'auto a Cicogna, uno dei punti tanto citati dal Parco Val Grande. Da Cicogna partono principalmente due sentieri che volendo si possono unire per fare un...
Publiziert von cappef 3. Mai 2010 um 21:54 (Fotos:22 | Geodaten:1)
↑760 m↓760 m   WT2  
16 Apr 10
Pizzo Troggi (2309 m)
Ieri sera l'amico Gian Mario mi chiama invitandomi ad andare a fare un giro con le ciaspole possibilmente in zona sicura e la mia proposta Pizzo Troggi è stata subito accettata. Arriviamo presto al posteggio prima dell'ultima galleria che porta all'Alpe Devero. La temperatura è frescolina ma il cielo è sereno per cui appena si...
Publiziert von cappef 19. April 2010 um 21:23 (Fotos:20 | Geodaten:1)
5:15↑915 m↓915 m   T2  
11 Apr 10
Pizzo Pernice (1506)- Val Grande
Escursione ad anello tra alpeggi e cime panoramiche nella Val Grande. Peccato per il tempo, da rifare con condizioni meteo migliori. Messa in programma dal CAI di Laveno, ci troviamoin sede e decidiamo di partire lo stesso, nonostante il meteo negativo. Cominciamo la marcia da Miazzina raggiungendo il villaggio di Rugno su un...
Publiziert von morgan 13. April 2010 um 20:10 (Fotos:16 | Geodaten:1)
3:45↑1350 m↓1350 m   WS+  
17 Mär 10
Passo della Miniera 2650m
Vallone tra i meno frequentati della Val d'Egua che però offre una bella discesa su pendii a tratti ripidi. Diventerebbe una classica non fosse per i tratti pericolosi con molta neve e l'ostica salita finale. Il tratto iniziale si svolge sui tornanti della mulattiera estiva fino all'alpe Giovanchera Bella, che è proprio bella...
Publiziert von luke 17. März 2010 um 19:32 (Fotos:13 | Geodaten:1)
4:30↑1800 m↓1800 m    
17 Mär 10
Tamierhorn 3087 m
.......QUESTA GITA E' DEDICATA A........... GIUSEPPE (PEPPO) CHE DA ORMAI 2 ANNI SI E' AMMALATO DI UNA RARA FORMA DI VIRUS DETTO "MONTAGNITE PELLIFERA ACUTA" CHE COLPISCE TUTTO L'ORGANISMO CREANDO UNA DIPENDENZA TOTALE AD OGNI VISIONE DI PENDIO MONTANO INNEVATO. .......NONOSTANTE ESISTA LA CURA E LA SUA COMPROVATA EFFICACIA,...
Publiziert von skiboy1969 18. März 2010 um 18:12 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
4:30↑858 m↓858 m   T2  
14 Mär 10
Monte Giove 1298m
Dal parcheggio di S.Agata, si raggiunge la piazza della chiesa (464) dove, a destra, si trova un portico da cui parte il percorso. Si sale decisamente su una mulattiera che percorre un bosco di faggi e castagni, si arriva alla chiesetta di San Luca (687), si prosegue, seguendo le indicazioni fino a incontrare uno sterrato, dopo...
Publiziert von morgan 8. April 2010 um 22:01 (Fotos:16 | Geodaten:1)
4:30↑1730 m↓1730 m    
3 Mär 10
Pizzo Nona 2271 m
Oggi provo a fare un racconto "a caldo". Si....perchè non ho ancora recuperato la stanchezza della gita che Davide ed Io abbiamo compiuto ieri. Una montagna "bassa", neanche poi tanto difficile,......in estate........,ma che in inverno si tramuta in una meta molto severa da affrontare e da raggiungere,...
Publiziert von skiboy1969 4. März 2010 um 18:31 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
↑770 m↓770 m   WT1  
7 Feb 10
Salecchio Inf.(1322 m)-Salecchio Sup.(1509 m)-Cà Francoli (1555 m)
Come ogni anno la prima domenica di febbraio, si festeggia a Salecchio Inferiore (valle Antigorio), la festa della Candelora (...dall'inverno sèmo fora). Festa popolare che segnava il passaggio tra l’inverno e la primavera ovvero tra il momento di massimo buio e freddo e quello di risveglio della luce. In questa occasione si...
Publiziert von cappef 10. Februar 2010 um 14:07 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
   WT2  
27 Jan 10
Rifugio Crosta (1751 m)
Nell'ottobre 2008 abbiamo conosciuto i futuri gestori del Rifugio Crosta ed abbiamo promesso una visita invernale...è arrivato il momento. Partiamo da una zona poco frequentata: Dreuza, dopo Coggia, . Il sentiero è molto evidente e si passa principalmente in bosco e a tratti qualche schiarita con agglomerati di baite. Giunti a...
Publiziert von cappef 28. Januar 2010 um 19:16 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)