Salecchio Inf.(1322 m)-Salecchio Sup.(1509 m)-Cà Francoli (1555 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come ogni anno la prima domenica di febbraio, si festeggia a Salecchio Inferiore (valle Antigorio), la festa della Candelora (...dall'inverno sèmo fora). Festa popolare che segnava il passaggio tra l’inverno e la primavera ovvero tra il momento di massimo buio e freddo e quello di risveglio della luce. In questa occasione si benedicono anche le candele, simbolo cristiano per "illuminare le genti".
Si lascia l'auto a Passo, sulla strada che porta in Formazza, ...difficile anche trovare posto da tanta gente che partecipa a questa manifestazione.
Si segue la strada della ex cava e dopo qualche tornante e una galleria, si arriva sui vecchi prati, ora coperti da arbusti, e quindi a Salecchio Inferiore.
Fuori dalla Chiesa, ricca di vecchie oggettistiche religiose e ben ristrutturata, c' è una fatiscente struttura dove viene preparato il necessario per la festa...polenta, spezzatino, salamelle, ecc.ecc.
Noi proseguiamo verso Salecchio Superiore, passando accanto ad una Cappella dedicata alla Madonna e subito dopo si possono contemplare le belle case walser che in estate sono abbellite da fantastici fiori colorati.
Si prosegue e dopo un traverso ecco apparire un gioiello alpino...Cà o Case Francoli, alpeggio immerso nel verde e contorniato da monti superbi...che meraviglia!!!!
Pausa pranzo e poi discesa, a malincuore, verso Chioso per rientrare nella civiltà.
...c'è dell'altro!!!
Si lascia l'auto a Passo, sulla strada che porta in Formazza, ...difficile anche trovare posto da tanta gente che partecipa a questa manifestazione.
Si segue la strada della ex cava e dopo qualche tornante e una galleria, si arriva sui vecchi prati, ora coperti da arbusti, e quindi a Salecchio Inferiore.
Fuori dalla Chiesa, ricca di vecchie oggettistiche religiose e ben ristrutturata, c' è una fatiscente struttura dove viene preparato il necessario per la festa...polenta, spezzatino, salamelle, ecc.ecc.
Noi proseguiamo verso Salecchio Superiore, passando accanto ad una Cappella dedicata alla Madonna e subito dopo si possono contemplare le belle case walser che in estate sono abbellite da fantastici fiori colorati.
Si prosegue e dopo un traverso ecco apparire un gioiello alpino...Cà o Case Francoli, alpeggio immerso nel verde e contorniato da monti superbi...che meraviglia!!!!
Pausa pranzo e poi discesa, a malincuore, verso Chioso per rientrare nella civiltà.
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)