Welt » Italien » Piemont

Piemont » Klettern


Sortieren nach:


9:00↑1340 m↓1340 m   T5 I  
9 Apr 25
Cima Sion 1142 e cresta per la Cima Lavaggio 1595 da Vocca
Valsesia. Si parte dall'ampio parcheggio di Vocca Chiesa 506 m, e la chiesa è davvero imponente, considerato anche che gli abitanti sono pochi. Camminiamo lungo la strada per pochi minuti fino a Vocca Centro, dove prenderemo il sentiero 220B che va a guadare il Rio della Pissa e sale dapprima all'Alpe della Sella 752 m per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 10. April 2025 um 21:13 (Fotos:47 | Geodaten:1)
6:15↑1170 m↓1170 m   T2 WS- II  
18 Jan 25
Monte Mucrone (Canale Nord dell'Anticima)
Da Delubro si sale per la mulattiera, seguendo le indicazioni per Rifugio Rosazza/Oropa Sport. Dal Rifugio si prosegue sul sentiero verso le soprastanti funivie (Oropa Sport). Da qui poi per il Lago del Mucrone. Alla Fonte del Bersagliere ci si mantiene sulla sinistra, arrivando così al lago ghiacciato, che si costeggia sulla...
Publiziert von Giaco 20. Januar 2025 um 09:41 (Fotos:33 | Geodaten:1)
2 Tage ↑1000 m↓1000 m   T5 II  
4 Jan 25
Cima Fornaletti
Dal parcheggio di Fondo li Gabbi bisogna prendere l'ampio tracciato in direzione Le Fornaci. Giunti all'Alpe Loana si devia sul sentiero di sinistra che sale verso la Bocchetta della Forcola. Una volta raggiunta si svolta a destra verso la Cima Fornaletti, prestando attenzione che ad un certo punto bisogna uscire dal...
Publiziert von Giaco 9. Januar 2025 um 22:31 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
6:00↑1290 m↓1290 m   T3+ I  
22 Dez 24
Cima di Morissolo
Dall'imbarcadero di Cannero Riviera bisogna entrare nel paese proseguendo fino a raggiungere la strada statale, qui svoltare a sinistra in direzione di Oggebbio. 90 metri dopo aver superato il ponte sul Rio Cannero, sulla destra parte il sentiero per la Cima di Morissolo con l'indicazione del percorso "Vertikal", la quale...
Publiziert von Giaco 25. Dezember 2024 um 00:42 (Fotos:83 | Geodaten:1)
8:00↑1650 m   T4 L I  
10 Nov 24
Pizzo del Balzo (anticima NE) (2478 m) da Maulone • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e mite. Salita per Calaioni, Dorcia, I Crosi e Coaté con tentativo di ascesa lungo la cresta NE. Ripiego sulla quota 2478 m CNS e discesa per Calandra e Calantiggine. Visti rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. Dezember 2024 um 22:43 (Fotos:1 | Geodaten:1)
10:00↑1496 m↓1496 m   T5 II  
5 Nov 24
Pizzo Giezza 2658 dalla cresta sud e Pizzo Rovale 2456
Da San Bernardo, posto tappa GTA 1630, scendiamo per la strada verso il Rifugio Il Dosso, attraversato il ponte sul Rio Rasiga , prendiamo il sentiero che sale direttamente al rifugio, poi in salita ancora per un pezzo fino alle baite di Arza dove si svolta a destra, arrivndo all'Alpe Paione ( parcheggio a pagamento ) 1780 m.Ora...
Publiziert von Antonio59 ! 8. November 2024 um 21:59 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
10:00↑1260 m↓1260 m   WS- V-  
2 Nov 24
Punta della Rossa (spigolo sud-est)
Dal Rifugio Castiglioni (o dall'Alpe Devero) bisogna seguire le indicazioni per i Piani della Rossa. Giunti ad un grosso masso isolato si prosegue verso sinistra per una traccia (e con ometti) (mentre a destra si proseguirebbe peril Passo della Rossa, come da me erroneamente fatto nella traccia GPS). Salendo si oltrepassa...
Publiziert von Giaco 12. November 2024 um 23:16 (Fotos:46 | Geodaten:1)
13:00↑1672 m↓1672 m   T6- II  
2 Nov 24
Cima Sasso 1916 e Corona di Ghina
Si parte da Cicogna proprio davanti al circolo, purtroppo ancora chiuso alle 7,20 di mattina, quindi niente caffè e colazione. Si sale per una bella mulattiera che passa da un nucleo di baite abbandonato per poi sbucare ai prati dell'Alpe Prà 1250 m con la Casa dell'Alpino. poi si passa appena sopra l'Alpe Leciuri e a Est del...
Publiziert von Antonio59 ! 6. November 2024 um 22:05 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
8:00↑1470 m   T5- I  
2 Nov 24
Cima d'Agaro (2160 m) da Corte Sapa • Valle Isorno •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima mite. Salita per gli alpi Bovarenchio, Salè e Canogia con discesa per il Lago di Canoggia, l'Alpe Forgnone e Carvirone. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 13. Dezember 2024 um 20:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
4:45↑210 m↓210 m   T2 V+  
13 Okt 24
Mottarone (Nano e Rossa)
Dal parcheggio bisogna scendere in direzione del Rifugio CAI Omegna, poi sulla strada sterrata puntare a destra in direzione di Gravellona Toce. Proseguire fino al laghetto artificiale, qui continuare sulla sinistra, ma dopo circa 70 m bisogna abbandonare la strada sterrata e prendere una traccia a destra sui prati (appena...
Publiziert von Giaco 16. Oktober 2024 um 16:06 (Fotos:26 | Geodaten:1)