Punta della Rossa (spigolo sud-est)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal Rifugio Castiglioni (o dall'Alpe Devero) bisogna seguire le indicazioni per i Piani della Rossa.
Giunti ad un grosso masso isolato si prosegue verso sinistra per una traccia (e con ometti) (mentre a destra si proseguirebbe per il Passo della Rossa, come da me erroneamente fatto nella traccia GPS).
Salendo si oltrepassa una pietraia e, lasciando a destra le cascate, si sale ancora fino a raggiungere un breve traverso erboso che porta sulla cresta, lungo la quale si raggiunge la base della Rossa. Mantenendosi sulla sinistra si raggiunge l'attacco della via.
Dopo i 10 tiri della via si prosegue per circa 150 m, salendo leggermente, fino a raggiungere la vetta della Punta della Rossa.
Giunti ad un grosso masso isolato si prosegue verso sinistra per una traccia (e con ometti) (mentre a destra si proseguirebbe per il Passo della Rossa, come da me erroneamente fatto nella traccia GPS).
Salendo si oltrepassa una pietraia e, lasciando a destra le cascate, si sale ancora fino a raggiungere un breve traverso erboso che porta sulla cresta, lungo la quale si raggiunge la base della Rossa. Mantenendosi sulla sinistra si raggiunge l'attacco della via.
Dopo i 10 tiri della via si prosegue per circa 150 m, salendo leggermente, fino a raggiungere la vetta della Punta della Rossa.
La discesa avviene dalla via normale, in direzione opposta verso ovest. Si scende fino a raggiungere un evidente salto, dove sul bordo si trova una sosta per effettuare la prima di due calate (le soste sono attrezzate per le calate) che portano al sottostante canale.
Si prosegue in maniera da raggiungere il sentiero che conduce ai Piani della Rossa, fino a raccordarsi con il sentiero dell'andata, lungo il quale si torna direttamente al Rifugio Castiglioni (o all'Alpe Devero).
Il percorso d'avvicinamento è ben battuto e segnalato (bianco/rosso) fino ai Piani della Rossa, poi con traccia battuta (e con ometti) fino all'attacco della via (dove è presente la targhetta commemorativa di un defunto ed uno spit).
Nella via sono presenti pochi chiodi e/o spit, mentre le soste sono attrezzate con spit e/o chiodi (alcune da collegare).
Lungo la discesa sono presenti bolli rossi ed ometti.
Rimando a descrizioni più complete su queste pagine:
[/www.scuolaguidodellatorre.it/relazioni/Devero-PuntaDellaRos...]
[/www.redclimber.it/relazione/arrampicata/arrampicata-ossola/...]
Tempi e distanze
[/www.scuolaguidodellatorre.it/relazioni/Devero-PuntaDellaRos...]
[/www.redclimber.it/relazione/arrampicata/arrampicata-ossola/...]
Tempi e distanze
Avvicinamento: 2h15', 3.7 km
via Spigolo sud-est (fino alla vetta): 5h15', 0.5 km
Ritorno: 2h30', 4.9 km
via Spigolo sud-est (fino alla vetta): 5h15', 0.5 km
Ritorno: 2h30', 4.9 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare