Welt » Italien

Italien


Sortieren nach:


↑240 m↓1080 m   WS  
17 Okt 09
Monte Camparient (1741 m)
E' parecchio tempo che Avio "rompe" per andare all'Alpe di Mera per un giro in MTB...sempre evitato, ma questa volta la relazione e il percorso sono sembrati interessanti e così abbiamo accettato. Lasciata un' auto a Scopello e l'altra proprio all'ingresso dell'alpe di Mera, iniziamo la salita verso il Monte Camparient...facile...
Publiziert von cappef 18. Oktober 2009 um 21:58 (Fotos:10 | Geodaten:1)
↑1000 m↓1000 m   T2  
14 Okt 09
Punta del Pizzo (2232 m)
Arriviamo a Villa Superiore, sopra Rimella (Val Sesia) e la nostra meta è la Cima di Altemberg. Già scesi dalla macchina ci rendiamo conto che la temperatura è alquanto fredda...urge indossare guanti, cappello e giaccavento. Per circa un'oretta siamo stati all'ombra e quindi freddo ma appena giunti in...
Publiziert von cappef 15. Oktober 2009 um 20:42 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
   T3+  
14 Okt 09
Cima G.A.M.
Bella gita con giornata limpida ma fredda e con attimi di vento fastidioso. Salita redditizia sino al macereto sotto la parte finale dove non imbrocchiamo il sentiero che si perde nell'erba, bisogna tenere la sinistra. Prestare attenzione alla discesa nella parte sotto la vetta ripida e con tratti di erba infida
Publiziert von ser59 14. Juli 2016 um 19:20 (Fotos:11 | Geodaten:1)
3:00↑800 m↓850 m   T2  
13 Okt 09
Sentiero degli Dei
A Praiano une ruelle puis un sentier montent vers le « Sentier des Dieux » (Sentiero degli Dei). Le début grimpe assez raide, après environ 1000 marches on atteint un monastère (San Domenico), puis, en grimpant encore, nous atteignons le Sentier des Dieux. De là nous surplombons la mer d’une hauteur d’environ 500...
Publiziert von alidade 29. November 2011 um 11:20 (Fotos:3 | Geodaten:1)
7:15↑1010 m   T3+  
11 Okt 09
Grigna Settentrionale o Grignone (2410 m)
Attratto dalla geomorfologia carsica, di aspetto dolomitico, decido di effettuare una gita nel massiccio delle Grigne, il gruppo delle Prealpi più conosciuto della Lombardia. Le Grigne, pur non raggiungendo quote elevatissime, spiccano da lontano grazie al loro isolamento geografico. Ad ovest sono delimitate dal profondo...
Publiziert von siso 13. Oktober 2009 um 00:57 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
3 Tage ↑2613 m↓2613 m   T3 K2  
3 Okt 09
Sass Rigais (m 3025): breve trekking autunnale.
Quell'autunno ebbe un inizio particolarmente mite e ci permise di chiudere la stagione estiva con tre giorni nel gruppo Puez-Odle, con meta principale la vetta del Sass Rigais (m 3025). La ferrata non è difficile e consente di raggiungere una delle più elevate cime delle Dolomiti....
Publiziert von Alberto C. 3. Februar 2016 um 22:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)
7 Tage ↑13000 m↓12300 m    
3 Okt 09
Giro dell'Appennino Tosco-Emiliano
7 giorni di bici......7 giorni a cavallo......(sempre in bici!!) tra 2 regioni, salendo e scendendo passi. Andare....ritornare....cambiare....... Il paesaggio diverso, le strade mai uguali, la cucina differente, la gente, le voci ed il loro suono alternato. Un viaggio tra l'Emilia Romagna e la Toscana seguendo il confine ed...
Publiziert von skiboy1969 21. Mai 2010 um 22:05 (Fotos:36 | Geodaten:8)
↑1210 m↓1210 m   T2  
30 Sep 09
Pizzo Valgrande (2529 m)
Partiti da Ponte Campo,dopo S.Domenico, seguiamo l'indicazione per l' Alpe Veglia e alla prima deviazione a sinistra continuiamo per Alpe Vallé. Raggiunta l'alpe abbiamo due possibilità per salire al Lago d'Avino e gli amici partono decisi per il Sentiero"di Balmitt" che è molto ripido su pratoni e poi c'è un traverso poco...
Publiziert von cappef 1. Oktober 2009 um 17:34 (Fotos:22 | Geodaten:1)
6:45↑900 m↓900 m   T3  
27 Sep 09
Giro Alta Val Bognanco
Giro ad anello tra i rifugi dell'Alta Val Bognanco organizzata dal CAI di Laveno. Dopo un comodo sentiero fra i boschi, fino a Oriaccia, si sale tra i pascoli verso il Rifugio Alpe Laghetto, per poi proseguire fino al Lago di Oriaccia, dove il sentiero si fa più difficoltoso e di difficile individuazione. Si sale al Passo di...
Publiziert von morgan 19. April 2010 um 17:17 (Fotos:16 | Geodaten:1)
5:15   T3+ I  
27 Sep 09
Cima dei Siltri Pizzo Rotondo Cime di Lemma Pizzo della Scala
Cavalcata sullo spartiacque tra Valle Brembana e Valtellina toccando quattro cime: Cima dei Siltri, Pizzo Rotondo, Cima di Lemma, Pizzo Scala e quattro passi: S. Simone, Forcella Rossa, Lemma, Tartano. Sono con Marco partiamo presto per impegni pomeridiani. Alle 7 partiamo da S. Simone il tempo non è dei migliori con nubi che...
Publiziert von ser59 23. September 2016 um 21:06 (Fotos:26 | Geodaten:1)