Mär 29
Piemont   T4+  
17 Nov 13
Il giro dell'Alpe Corte Lorenzo - Corni di Nibbio
Introduzione Percorso ad anello con partenza da Albo, fraz. di Mergozzo (VB) e discesa su Bettola (tra i due paesi ci sono circa 2 km di strada asfaltata in piano). L'andata è su sentiero "non CAI" ma comunque segnato da bolli di vernice rossa sui tronchi. Lungo questo percorso si trova la caratteristica balma dell'Alpe...
Publiziert von atal 19. April 2014 um 12:02 (Fotos:13 | Kommentare:2)
Jan 8
Piemont   T4  
25 Apr 14
Mot Gianin da Cuzzago lungo il "sentiero degli alpetti senza nome" - Corni di Nibbio
Introduzione Continuo l'esplorazione della selvaggia regione dei Corni di Nibbio, partendo per la seconda volta consecutiva da Cuzzago (210 m), fraz. di Premosello-Chiovenda (VB). L'idea iniziale era quella di raggiungere i ruderi dell'alpeggio situato a 1150 m sopra il Mot Gianin (1049), la dorsale che scende dal Pizz d'la...
Publiziert von atal 27. April 2014 um 12:46 (Fotos:28 | Kommentare:11)
Apr 25
Piemont   T3+  
6 Apr 16
Fontanagoglio e Colmine di Crevola, tra balme e vecchi sentieri
Questa voltaFerruccio ed ioandiamo sul versante meridionale della Colmine di Crevola, modesta elevazione ossolana (circa 1700 m), ampiamente sfruttata per l'estrazione della pietra locale, il serizzo. Nonostante le premesse poco invitanti, la zona è un concentrato di elementi di interesse: vecchie mulattiere ottimamente...
Publiziert von atal 11. April 2016 um 20:18 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Dez 24
Piemont   T5-  
20 Dez 14
Alpe Vallard e Pizzo Lacina - Valgrande
Finalmente ho raggiunto l'Alpe Vallard, uno degli alpeggi in assoluto più incredibili per la posizione, vero e proprio "nido d'aquila" sulla valle del Toce (con vista sui laghi). Stando al libro di Daniele Barbaglia e Renato Cresta "Genti e luoghi di Valgrande", l'alpeggio è stato caricato fino al 1922. Avevo già fatto due...
Publiziert von atal 21. Dezember 2014 um 14:28 (Fotos:27 | Kommentare:5)
Nov 25
Piemont   T4  
23 Nov 14
Alpe Pianezza dall'Alpe Curtun
Con la prima neve, inizia la stagione dei giri sui versanti meridionali dei monti che cingono la Valgrande. Ritorno a Cuzzago diretto all'Alpe Pianezza (indicata erroneamente sulle carte come "Piazzeda"), già raggiunto in primavera, ma questa volta passando dall'Alpe Curtun (non segnato sulle carte), con il suo caratteristico...
Publiziert von atal 23. November 2014 um 22:48 (Fotos:31 | Kommentare:1)
Okt 27
Piemont   T2  
24 Okt 14
Monte Massone da Luzzogno
Ciao a tutti, rieccomi finalmente qua a raccontare una nuova escursione..questa volta in solitaria dato che mi hanno dato tutti buca, ma la voglia (il pessimo clima estivo purtroppo mi ha bloccato quasi sempre) e le giornate spettacolari di questo ottobre mi convincono a partire solo soletto!!;) La meta scelta è una vicino a...
Publiziert von mauri87s 26. Oktober 2014 um 23:44 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Okt 24
Piemont   T3  
18 Okt 14
Autunno in Val Gabbio - Valgrande
Premessa Andare in Valgrande ha qualcosa in comune con l'esperienza dell'apnea (e con la speleologia) perché il problema non è tanto entrarvi, quanto conservare una riserva di energie sufficiente per uscirne. E' per questo che, prima di insistere nel cercare percorsi privi di segnaletica, ho voluto completare la conoscenza dei...
Publiziert von atal 22. Oktober 2014 um 23:42 (Fotos:43 | Kommentare:5)
Sep 30
Piemont   T3  
20 Sep 14
Anello dell'Alpe Mottàc - Valgrande
Quello che segue è il resoconto di un'escursione in giornata da Trontano (più precisamente, il parcheggio nei pressi dell'alpe Faievo) all'Alpe Mottàc con andata attraverso il Passo di Basagrana e il ritorno da Ragozzale. Ci sono giornate in cui, dopo una pioggia abbondante, il tempo migliora in modo repentino e l'aria è...
Publiziert von atal 23. September 2014 um 18:01 (Fotos:26 | Kommentare:2)
Sep 1
Piemont   T3+  
14 Aug 14
Le scale di Pozzolo e di Ragozzale - Valgrande
Escursione sulle montagne di Beura per concatenare le scala di Pozzolo con la più celebre scala di Ragozzale. Sono partito da Beura (250m circa) e, sempre seguendo una bella mulattiera ben segnata, ho raggiunto il rifugio Pozzolo (1635m) in 2:35. Dal rifugio in avanti si naviga a vista, senza più cartelli. Si segue il sentiero...
Publiziert von atal 28. August 2014 um 11:37 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Aug 25
Piemont   T3  
17 Aug 14
Traversata della Valgrande (via Alpe Vald)
Quella che segue è la relazione della traversata della Valgrande con partenza dal parcheggio in fondo alla valle Loana (loc. Le Cascine 1255m), passaggio dalla Bocchetta di Cavalla (1842m), Bocchetta di Vald (1824m), Alpe Vald di Sopra (1388m), Alpe In La Piana (959m), Ponte Val Gabbio (949m), Colma di Premosello (1728m) e arrivo...
Publiziert von atal 25. August 2014 um 12:02 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Aug 1
Piemont   T4-  
27 Jul 14
Pizzo della Rossola
Domenica sono partito da Cardezza (VB) diretto verso il Picco della Rossola, incoraggiato da previsioni meteo relativamente buone, considerato il pessimo periodo, anche se al mattino sembrava poco probabile che il tempo potesse reggere. Mi interessava avvicinarmi alla Bocchetta di Ogliana, il valico situato a nord del Picco della...
Publiziert von atal 31. Juli 2014 um 00:35 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Apr 20
Piemont   T4-  
6 Apr 14
Alpe Pra d'Gatt e La Colmetta - Valgrande
Escursione di inizio primavera, ripercorrendo in buona parte le tracce di una gita invernale in cui avevo tentato invano di raggiungere l'Alpe Vallard, sul versante meridionale del Pizzo Lacina (1930 m). Pra d'Gatt si trova a 1495 m a sx della dorsale che conduce alla Colmetta (e di lì al Pizzo Lacina), in splendida e panoramica...
Publiziert von atal 16. April 2014 um 21:18 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Okt 2
Piemont   T3+  
21 Sep 13
Pizzo San Martino, 2733
  Devo, prima di tutto, un grazie a gebre ed alla sua Musa Ispiratrice, bigblue, per la “preview” della settimana precedente e un altro a Meteos, che, questa volta, ha arricchito di una gran giornata, senza “Se” e senza “Ma” un settembre già, di per sé più che soddisfacente. Da tempo mi proponevo di...
Publiziert von Nevi Kibo 30. September 2013 um 22:01 (Fotos:131 | Kommentare:10)
   
Piemont   T2  
29 Okt 09
Pizzo delle Pecore (2018 m)
Dopo esattamente 15 anni si torna sul Pizzo delle Pecore. Sappiamo che la gita è lunga, all'ombra, ma l'Alpe Corte Sopra è molto bella così pure il panorama dalla vetta. Lasciata l'auto nei pressi della sbarra, sopra Cardezza, seguendo la strada, si arriva all'Alpe Marzone dove vi sono due possibili sentieri per arrivare...
Publiziert von cappef 1. November 2009 um 14:45 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
29 Okt 05
Cima Saler (2020 m)
Sono ormai parecchi anni che non salgo alla Cima Saler ma i ricordi sono molto belli ed invitanti per la selvaggità del luogo ed i panorami che la vetta offre. Partiamo appena dopo Colloro, nei pressi del bivio per Capraga o Lut. Salendo verso Lut, dopo pochi metri parte in ripida salita il sentiero che ci porta a visitare gli...
Publiziert von cappef 15. November 2009 um 17:19 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   T1  
20 Sep 15
Geisterdorf mit Bahnanschluss
Die Vigezzina begleitet ein Pfad. Er ist mal über, mal neben, mal weit unter der Bahnlinie. Manchmal wandert der Wanderer auch auf der Bahnlinie, aber das darf er nicht; darum bleibt es geheim. Das italienische Valle Vigezzo geht nahtlos über ins schweizerische Centovalli. Beide Teile verbindet die Vigezzina/Centovallibahn....
Publiziert von rojosuiza 8. November 2015 um 12:00 (Fotos:41)
Piemont   T1  
1 Nov 16
Passbegehung
  Andere machen Passfahrten. rojosuiza macht Passbegehungen. Einen Pass begeht er immer wieder, ganz oder in kleinen Stückchen. Diesen hier, den kennt er in- und auswendig. In Domodossola gibt es viele Wegweiser zum Sempione. Das ist mein Pass. Ich laufe zur Stadt hinaus, auf der alten Passstrasse,...
Publiziert von rojosuiza 18. November 2016 um 11:10 (Fotos:30)
Piemont   T1  
20 Okt 12
Alpe Verzasco (1300m) da Arvogno (VB)
Premessa: la meta originale della giornata era il Lago Panelatte, avevamo già organizzato la gita a cui avrebbero dovuto partecipare gli amici Max, Chiara e Andrea ma qualche giorno prima mia moglie Marisa è stata colpita da un forte mal di gola che l'ha resa afona e febbricitante... gita annullata. Sabato mattina però le...
Publiziert von ciocorik 22. Oktober 2012 um 17:55 (Fotos:6)
Piemont   T2  
1 Sep 13
Passo Paione (2423m) da Bognanco (VB)
Si risale la valle di Bognanco, oltre le ultime frazioni fino alla chiesetta di San Bernardo, oltre la quale la strada prosegue brevemente fino al Rifugio dove si trova parcheggio. Si segue ora la strada chiusa al traffico, dapprima in leggera discesa fino al torrente Rasiga e poi in decisa salita fino all'Alpe di Arza dove si...
Publiziert von ciocorik 28. Oktober 2013 um 22:40 (Fotos:6)
Piemont   T4+  
26 Okt 13
Alpe e Pizzo Sautì (1677 m) - Corni di Nibbio
Il Pizzo Sautìè la cima più alta del Vallone di Bettola, nel cuore dei Corni di Nibbio. Nonostante sia una cima ben visibile da Ornavasso, il nome non appare sulle mappe. Lo troviamo in Valgrande, il libro di Luciano Rainoldi del 1979, che anticipa di qualche anno il ben più noto Valgrande Ultimo Paradiso di Teresio Valsesia,...
Publiziert von atal 12. April 2014 um 11:29 (Fotos:26)