Pizzo delle Pecore (2018 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo esattamente 15 anni si torna sul Pizzo delle Pecore. Sappiamo che la gita è lunga, all'ombra, ma l'Alpe Corte Sopra è molto bella così pure il panorama dalla vetta.
Lasciata l'auto nei pressi della sbarra, sopra Cardezza, seguendo la strada, si arriva all'Alpe Marzone dove vi sono due possibili sentieri per arrivare all'Alpe Corte Sopra. Abbiamo scelto quello basso per poter poi tornare da quello più alto, già conosciuto, e così fare il giro ad anello.
Il sentiero è segnato ma non così facile da seguire in quanto nascosto dal fogliame e rami essendo pochissimo frequentato, con tratti esposti o ripidi nel bosco con facili scivolate causa la quantità di foglie in questa stagione... inoltre ci costringe a seguire tutte le valligiole con molti tratti bagnati e sdrucciolevoli. Alla fine arriviamo all'Alpe Corte Sapra, un pò stanchi e qualcuno rinuncia alla salita al Pizzo delle Pecore. Per salire al Pizzo bisogna raggiungere una bocchetta, evidente, con tutto il sentiero su neve gelata...poi la cresta in diretta alla vetta. Panorama a 360° sulle Alpi e sulle Vette che circondano la Val Grande. Qualche foto e discesa all'Alpe Corte, poi in leggera salita si arriva alla Colla Bassa quindi giù veloci fino all'Alpe Marzone e seguendo la strada raggiungiamo la macchina.
Bella gita in ambiente selvaggio con una infinità di colori e di panorami!!!
...c'è dell'altro!!!
Lasciata l'auto nei pressi della sbarra, sopra Cardezza, seguendo la strada, si arriva all'Alpe Marzone dove vi sono due possibili sentieri per arrivare all'Alpe Corte Sopra. Abbiamo scelto quello basso per poter poi tornare da quello più alto, già conosciuto, e così fare il giro ad anello.
Il sentiero è segnato ma non così facile da seguire in quanto nascosto dal fogliame e rami essendo pochissimo frequentato, con tratti esposti o ripidi nel bosco con facili scivolate causa la quantità di foglie in questa stagione... inoltre ci costringe a seguire tutte le valligiole con molti tratti bagnati e sdrucciolevoli. Alla fine arriviamo all'Alpe Corte Sapra, un pò stanchi e qualcuno rinuncia alla salita al Pizzo delle Pecore. Per salire al Pizzo bisogna raggiungere una bocchetta, evidente, con tutto il sentiero su neve gelata...poi la cresta in diretta alla vetta. Panorama a 360° sulle Alpi e sulle Vette che circondano la Val Grande. Qualche foto e discesa all'Alpe Corte, poi in leggera salita si arriva alla Colla Bassa quindi giù veloci fino all'Alpe Marzone e seguendo la strada raggiungiamo la macchina.
Bella gita in ambiente selvaggio con una infinità di colori e di panorami!!!
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare