Sep 11
Locarnese   T6- WS II  
11 Sep 13
"Der Poncione Rosso ist als öV Tagestour aus der Nordschweiz ziemlich grenzwertig"
Dies sind die Worte des geschätzten hikr Kollegen Zaza, als ich ihm von Plan erzählte den Poncione Rosso von Lavertezzo, Paese aus zu erklimmen und anschliessend nach Lodrino, Paese abzusteigen. Wenn selbst Schnellgänger Zaza so etwas sagt, sollte man seine Pläne nochmals gut überarbeiten und studieren. Omega3 hatte aber...
Publiziert von 360 13. September 2013 um 14:49 (Fotos:17 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 6
Locarnese   T5 L  
6 Jul 13
Poncione del Vènn (2477 m) - Poncione dei Laghetti (2445.4 m)
Come descrivere la gita di oggi? Panorama uguale a zero per la persistente nebbia, numerosi incontri piacevoli ed inaspettati ma anche un senso di non totale appagamento a fine giornata sorseggiando una fresca birra in quel di Lavertezzo. Ma andiamo con ordine. Sono le 5:30 del mattino quando incomincio il cammino verso Cognera...
Publiziert von Varoza 7. Juli 2013 um 01:43 (Fotos:28 | Kommentare:3)
Locarnese   T4+ L I  
6 Jul 13
Cima Pianca (2245 m) - Poncione del Vènn (2477 m) - Poncione dei Laghetti (2445 m)
Lavertectus est omnis divisa in partes tres, quarum una Pincasciae, alia Agri, tertia Carechii Vallis appellatur.   Queste parole di colore oscuro vid' ïo scritte al sommo d'una porta; per ch'io: «Maestro, il senso lor m'è duro».   Un’esegesi “trasversale”, “obliqua” e “contaminata”...
Publiziert von tapio 9. Juli 2013 um 07:55 (Fotos:40 | Kommentare:18)
Jul 5
Locarnese   T4- L I  
5 Jul 13
Poncione del Vènn (2477m)
Preferirei davvero non essere, oggi e in questo momento (sono più o meno le 1600), già qui al computer a preparare la relazione di questa bella gita, ma ormai si sa: al fato (e alla sfiga) non si comanda! L'idea era di concedersi una "due giorni" di puro piacere verzaschese: 1° giorno: salita al Poncione del Vènn, e...
Publiziert von Jules 6. Juli 2013 um 16:58 (Fotos:34 | Kommentare:23)
Jun 30
Locarnese   T5+ L II  
30 Jun 13
Poncione Rosso m2505
Sono presenti su Hikr innumerevoli descrizioni di salita a questa montagna simbolo della Val Verzasca e tralascio ogni informazione canonica che potrà esser trovata facilmente. Mi limito ad esporre alcune considerazioni per dare un aiuto supplementare a chi volesse affrontarla. Tanti la affrontano in giornata, il dislivello è...
Publiziert von danicomo 4. Februar 2014 um 12:16 (Fotos:14 | Kommentare:6)
Jun 27
Locarnese   T4 L I  
27 Jun 13
Cima di Precastello (2359 m)
Dopo parecchio tempo mi si presenta l’occasione di un giorno libero infrasettimanale: la cosa va sfruttata al volo, nonostante la previsione meteo dica “pioggia”. La sveglia alle 3 di notte afferma però qualcos’altro: luna fissa in cielo incoronata da stelle qua e là. L’ombrello (che non ho mai portato in montagna...
Publiziert von tapio 27. Juni 2013 um 19:27 (Fotos:32 | Kommentare:17)
Mai 5
Locarnese   T3 WS-  
5 Mai 13
Pizzo d' EUS / EOS - una giornatona rubata al meteo
Pizzo d’ Eus / Eos – Verzasca mon amour Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, ................ Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza Vista la pubblicazione degli amici Luca, Francesco, Martyne e Claudio … andava...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 7. Mai 2013 um 10:50 (Fotos:57 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Mai 4
Locarnese   T3 WS-  
4 Mai 13
Pizzo d'EUS - EOS (AURORA)
zar ...Eos (Aurora), figlia dei Titani Iperione e Teia, al termine della notte si alza dal suo giaciglio ad oriente, sale sul cocchio tirato dai cavalli Lampo e Fetonte e corre verso l'Olimpo ove annuncia l'approssimarsi di suo fratello Elio (Sole)... Con martyne, francesco e Claudio (u mitico), ci si avventura nella...
Publiziert von zar 6. Mai 2013 um 09:44 (Fotos:51 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Nov 1
Locarnese   T5 WS  
1 Nov 11
Cima di Bri 2520 m
La Cima di Bri, posta tra la Val Verzasca e la Valle Leventina, è una gran bella montagna. Negli ultimi tempi, in hikr, è stata oggetto di tre appassionanti relazioni, importanti apporti di conoscenza della montagna, da parte di tapio e di skiboy1969 (scusate ma non so mettere il collegamento diretto - cercare Cima di Bri in...
Publiziert von barbara2 2. November 2011 um 21:31 (Fotos:6 | Kommentare:4)
Okt 18
Locarnese   L  
18 Okt 11
Cima di Bri 2520 m
"COME OGNI ANNO L'AUTUNNO E' ARRIVATO!!!!"...........(Ammazza!!!!.....che inizio!!!!.....quale retorica!!!!). OK............RIFACCIO...... "L'AUTUNNO E' ARRIVATO CON LA VALIGIA!!!".........(Eh!!........però!!!) ..........Con dentro, mischiati alla rinfusa, i suoi hobby millenari. Tele, pennelli e colori pastello, ampolle,...
Publiziert von skiboy1969 19. Oktober 2011 um 11:18 (Fotos:33 | Kommentare:13)
Sep 24
Locarnese   T3+ WS- I  
24 Sep 11
Poncione Rosso
Pronto? -............................... -Si ha fatto bello, le placche saranno asciutte e la poca neve caduta settimana scorsa sciolta. -............................... -Allora ci vediamo domani alle 5.30 . Ora però diamo un nome ai puntini Partecipanti: Peppo, Marco e il sottoscritto PS come ben vedrete dalle...
Publiziert von lazyback73 6. Oktober 2011 um 17:25 (Fotos:1)
Jun 12
Locarnese   T4 L  
12 Jun 11
Traversata Brione-Lavertezzo con salita al Poncione d'Alnasca (2301 m.)
IVAN:::::Nella escursione odierna, con Beppe e Francesco abbiamo abbinato alla classica salita al Poncione d’Alnasca, effettuato dalla località Alnasca di Brione, il rientro che, tramite un lungo anello ( quasi 12 Km. dalla vetta del Poncione ) ci ha portato a Lavertezzo. Per eseguire il giro siamo saliti in Val Verzasca con...
Publiziert von ivanbutti 13. Juni 2011 um 16:03 (Fotos:50 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Apr 16
Bellinzonese   T2 WS  
16 Apr 11
Alpe Gariss m.1422"Anello tra la Val Moleno e valli di Preonzo"
FRANCESCO:::: Moleno m. 270, temperatura alle h. 8,00 confortevole +6°. Insieme a Ivan,Beppe e Claudio dopo aver parcheggiato nel piazzale antistante la chiesa seguiamo il segnavia con indicazioni Alpe Gariss m. 1422 h. 4,10. Il sentiero sale con diversi zig zag lungo un castagneto secolare e dopo 1 h. di marcia con tempistica...
Publiziert von Francesco 18. April 2011 um 09:00 (Fotos:49 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jul 26
Locarnese   T6+ L III  
26 Jul 10
V.A.V Via Alta Valle Verzasca
Via alta valle verzasca: 1 Giorno:Monti di motti-Sassariente-muro dei polacchi-Cima di Sassello,Capanna Borgna 2| Giorno: Capanna Borgna-Bocchetta Cazzane-Poncione di Piotta,Poncione dei Laghetti,Poncione del Venn,Capanna Fumegna. 3 Giorno:Capanna Fumegna-Cima Lunga-Cima di Rierna-Cima Di Gagnone-Scaiee,Bocchetta dello...
Publiziert von igor 1. Mai 2012 um 20:06 (Fotos:48 | Kommentare:5)
Jun 2
Locarnese   T2 WS  
2 Jun 10
Rifugio Alpe fumegna m. 1810" circuito anello in Val-Verzasca"
Relazione di Francesco Oggi giornata commemorativa in Italia”festa della Repubblica” esattamente il 02 giugno 1946 avveniva l’unione della repubblicaItalina. Insieme al mio amico Max andiamo alla scoperta della Val Verzasca”CapannaFumegna”.itinerario per me gia’ sperimentato l’anno scorso ma, la pioggia...
Publiziert von Francesco 4. Juni 2010 um 17:04 (Fotos:54 | Kommentare:4)
Aug 22
Locarnese   T5- WS- II  
22 Aug 09
Poncione Rosso
Una settima dopo essere stato al Poncione Rosso con i miei amici Floriano ed Ewuska e mia moglie Marziae non avendo potuto ragiungere la vetta mi sono detto che dovevo riprovarci,e cosi sabato ho deciso di ripartire alla volta del Poncione Rosso per la seconda volta...... Volevo ringraziare in quella occasione Floriano ed Ewuska...
Publiziert von igor 4. Mai 2012 um 20:10 (Fotos:28 | Kommentare:1)
Okt 11
Locarnese   WS- II  
11 Okt 08
Poncione Rosso 2505 m, dalla Val Pincascia
Proprio al termine della strada sterrata, sulla sinistra, stacca la mulattiera che sale a Cognera 758 m. Qui si diparte un sentiero che dapprima raggiunge le case di Forno 824 m, per attraversare in seguito il torrente della Val d’Agro. Pochi metri oltre il ponte si prende la diramazione sulla destra (indicazioni) andando a...
Publiziert von Gianluca 14. Oktober 2008 um 23:12 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Nov 5
Bellinzonese   WS  
5 Nov 06
VALLE DI MOLENO | Il Sentiero dei Frati e la Cima d'Erbea W (2338 m)
Da Preonzo o da Moleno alla Bocchetta d'Erbea   La Valle di Moleno è meravigliosa e, con le sue magnifiche cime (Gaggio, Erbea, Cima dell'Uomo, Madone, Poncione di Piotta, Filo delle Lettere, Visghéd), è stata pure essa il pane della mia gioventù. Mi viene gentilmente chiesto di parlare del Sentiero dei Frati...
Publiziert von larice 14. Mai 2023 um 07:09 (Fotos:7 | Kommentare:5)