T2
Locarnese   T2  
9 Jun 18
Monte Covreto (1594m)- Alto Verbano
Rapida ascensione al Monte Covreto, cima di confine affacciata al Verbano, con partenza dalle acque del lago. Avendo a disposizione mezza giornata e tanta voglia di montagna e di allenamento ho scelto questo percorso, che già conosco, perché consente un notevole dislivello ed è relativamente vicino a casa. Il ripidissimo...
Publiziert von morgan 10. Juni 2018 um 23:15 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
14 Jun 18
Grandiosi panorami dalle cime della Veddasca
Appena sopra il lago, appena sotto il cielo, in quella zona dove l'aria sa di erba, terra e fiori, in una bolla dove si vorrebbe gravitare senza fine. E' fresca l'aria al Passo Forcora ma il cielo è brillantissimo, come mai l'ho visto in montagna questa primavera. M'incammino verso il monte Sirti, nella splendida ed ertissima...
Publiziert von rochi 14. Juni 2018 um 16:09 (Fotos:16 | Kommentare:8)
Sottoceneri   T2  
1 Mai 19
Monte Covreto e Paglione da Caviano
ivanbutti Ritorno sulla sponda orientale svizzera del Verbano per ripetere un giro già fatto qualche anno fa; oggi sono con Beppe, Stefano e Francesco, col quale torno con piacere a camminare dopo parecchi anni. La mattina su questo lato il sole non c'è, ma x me è meglio così, si suda meno e si sale con temperatura fresca di...
Publiziert von ivanbutti 2. Mai 2019 um 08:08 (Fotos:35 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
29 Dez 19
Sasso Corbaro (1548m) - Covreto (1594m)
Dovrebbe esserci una bella giornata, dalle previsioni, ma arrivando al Passo Forcora siamo alquanto delusi: nebbia e freddo! Ben coperti iniziamo la salita per raggiungere il Monte Sirti e sul tratto in falsopiano vediamo una luce che diventa sempre più brillante: il sole! Poco dopo, in prossimità della salita al Sasso Corbaro...
Publiziert von cappef 30. Dezember 2019 um 18:22 (Fotos:37 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
4 Jan 20
Sirti+Corbaro+Covreto+Paglione.....e + Quadrigna dalla Forcora
Prima escursione del 2020 e con mio fratello Giorgio. Partiamo dalla locanda Forcora per arrivare al monte Paglione. La giornata è spettacolare anche se con leggero venticello fresco. Saliamo dalla chiesetta del passo direttamente per la cresta del Monte Sirti e poi su e giù per la Forcoletta sino al passo di Fontanarossa. Ora...
Publiziert von turistalpi 12. Januar 2020 um 21:36 (Fotos:18)
Locarnese   T2  
16 Okt 20
Grenzwandern Schweiz * Dirinella - Indemini
Beim Zoll in Dirinella genehmigen wir uns erst einmal einen Cafè und schauen den Zollbeamten zu wie sie gemütlich die Fahrzeuge durchwinken. Vini und ich wollen heute die erste Etappe in Angriff nehmen vom Sopraceneri ins Sottoceneri. Gleich hinter dem Ort führt ein Wanderweg unter dem alten Bahndamm hindurch zu einigen...
Publiziert von laurentbor 23. Dezember 2020 um 12:47 (Fotos:85)
Lombardei   T2  
28 Feb 21
Paglione- Covreto- Corbaro (Val Veddasca)
Escursione del CAI Laveno Mombello in Val Veddasca organizzata da Andrea. Sfruttiamo l'ultimo giorno in zona gialla per poter realizzare una gita ufficiale CAI. Da domani la Lombardia passa in arancione e non si potranno organizzare gite. Il CAI di Laveno è, tradizionalmente, orientato verso le escursioni nelle valli ossolane ma...
Publiziert von morgan 5. März 2021 um 16:10 (Fotos:32 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
29 Mai 21
Anello al Passo Forcora
È già mattinata inoltrata quando decidiamo di metterci in auto per raggiungere una possibile meta di partenza per un'escursione... Il tempo ancora incerto ci spinge verso zone dal cielo parzialmente sgombero di nubi... Lasciamo Luino alle spalle e saliamo al Passo Forcora. Lasciamo l'auto al passo e con calma ci incamminiamo...
Publiziert von CChiara 2. Juni 2021 um 22:36 (Fotos:62)
Lombardei   T2  
20 Jun 21
Anello dal Passo Forcora al Monte Gambarogno
Francesca è ancora in vacanza in Val Veddasca, decidiamo di fare una gita ad anello partendo dal Passo della Forcora, per cui, non esistendo un collegamento automobilistico fra i due versanti della valle, ci troviamo alla grande piazza nei pressi della Posta di Maccagno da cui risaliamo la valle con una sola auto fino all'enorme...
Publiziert von paoloski 21. Juni 2021 um 16:16 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
9 Jul 21
Gipfelbiwak auf dem Monte Gambarogno 1734m
Die Idee, auf dem Monte Gambarogno zu biwakieren, schwebte mir schon lange vor. In der Vorstellung war die Tour lohnend, in Wirklichkeit unvergesslich. Noch kurz ins Büro, dann ab auf den Zug: Die letzten Wochen der Gültigkeit meines Generalabonnements sollen genutzt sein – und so machte ich mich an diesem...
Publiziert von budget5 20. August 2021 um 17:04 (Fotos:32)
Locarnese   T2  
30 Jun 22
Covreto
Lasciamo l' auto nei pressi della Chiesa di Caviano (vicino al confine Svizzera-Italia) e i cartelli segnaletici ci mostrano subito il percorso da noi scelto. Il tratto da Caviano a Monti di Caviano è nel bosco, ripido e purtroppo il brutto tempo dei giorni scorsi rende il percorso alquanto insidioso, tra foglie e rami...facile...
Publiziert von cappef 3. Juli 2022 um 21:31 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Lombardei   T2  
13 Jul 22
Covreto- Paglione- Corbaro (un mercoledì da mufloni)
L'uscita odierna del "mercoledì da mufloni" del CAI di Laveno Mombello prevede un'escursione sulle panoramiche cime di confine della Val Veddasca. All'appuntamento, nell'ampio parcheggio della Forcora, ci ritroviamo in 18 escursionisti in fuga dalla canicola. Iniziamo il cammino dalla chiesetta prendendo la strada superiore sul...
Publiziert von morgan 14. Juli 2022 um 17:05 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
31 Jul 22
Monte Covreto
Hi there! Being completely out of shape (last hike was 13 months ago) and badly overweight I looked for an easy-easy option. Monte Covreto was the good one. There is little new to be said about the route, but here we go anyway. Starting point is the large parking area at La Forcora. On this day it was absolutely packed with cars...
Publiziert von brunoz 31. Juli 2022 um 19:07 (Fotos:24)
Locarnese   T2  
24 Nov 22
Monte Covreto (1594 m)
Escursione nel Comune di Gambarogno in una giornata serena, priva di vento, con una marcata oscillazione termica. Secondo il linguista Mario Gualzata (1897–1969) il toponimo covreto deriverebbe dal termine locale “crov”, che designa l’abete bianco. Inizio dell’escursione: ore 8.30 Fine...
Publiziert von siso 26. November 2022 um 11:55 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
8 Mär 23
Piazzogna März 2023, 4|5: 3-Gipfel-Tour oberhalb des Valle Veddasca
Wir fahren heute wieder hoch zur Alpe di Neggia (wo es doch erfreulicher aussieht als während unserer gestrigen Tour) und weiter nach Indemini sowie über die Landesgrenze hinunter ins kleine Dörfchen Lozzo. Bei viel Sonnenschein (welcher übrigens bis weit hinauf, bis unter die Gipfelregion, anhält - und gleichenorts auch...
Publiziert von Felix 19. März 2023 um 22:20 (Fotos:27)
Sottoceneri   T2  
14 Sep 23
Un anello in Val Veddasca: Gambarogno e Monteviasco
Raramente siamo venuti nel passato da queste parti che, immeritatamente, godono di notorietà e frequentazione prevalentemente locale (se pure intesa in senso lato...): di sicuro non si parla di montagne impervie o con vie di salita tecnicamente impegnative, ma qui l'interesse è panoramico e, ancor più, ambientale. Se molti...
Publiziert von cai56 18. September 2023 um 19:06 (Fotos:79 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
3 Dez 23
Monte Covreto 1594 e Paglione 1554 da Zenna
Da Zenna : ultimo villaggio italiano, ( dopo una fugace discesa in riva al Lago Maggiore ), attraversiamo la frontiera e a Dirinella dopo 200 metri inizia a destra la salita che ci porta a Scaiano 331 e al bel villaggio di Monti di Caviano 697 dove c'è una casa con un tradizionale tetto in paglia. Sempre restando parallelo alla...
Publiziert von Antonio59 ! 5. Dezember 2023 um 19:09 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
5 Mai 24
Monte Gambarogno, Paglione, Covreto, Corbaro
      Poker di cime in Val Veddasca Vista da Giorgio - (giorgio59m) Ritorniamo dopo ben 13 anni al Gambarogno, l'ultima e unica visita rapprensenta un evento triste, la commemorazione di un amico di...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 7. Mai 2024 um 14:19 (Fotos:51 | Kommentare:1 | Geodaten:1)