ivanbutti Ritorno sulla sponda orientale svizzera del Verbano per ripetere un giro già fatto qualche anno fa; oggi sono con Beppe, Stefano e Francesco, col quale torno con piacere a camminare dopo parecchi anni. La mattina su questo lato il sole non c'è, ma x me è meglio così, si suda meno e si sale con temperatura fresca di buon passo. Così in poco più di un'ora e mezza siamo già all'Alpetto di Caviano, dove sostiamo 15 minuti per riprendere fiato; con un ultimo sforzo, ora in pieno sole, raggiungiamo la vetta del Covreto e subito dopo quella del Paglione. E' presto, e così facciamo una bella pausa prolungata sulle 2 panchine poste in cima al Paglione, col sole che splende senza una nuvola e quindi panorama assicurato. Iniziamo poi la discesa dalla piccola depressione tra le 2 vette verso i monti di S.Abbondio; qui il cammino è reso insidioso dalle foglie secche di faggio che abbondano e che rischiano di farti scivolare; dai monti in poi però per fortuna non ci sono più faggi e si torna a camminare tranquilli, sempre su sentieri semplici e ben segnati. Torniamo all'auto che è ancora presto, comunque soddisfatti per il bel giro.
beppe Sempre un bel giro ad anello con una bella vista sul Lago e le cime della Val Maggia e Val Verzasca.
Grazie a Ivan Francesco e Stefano per la piacevole compagnia.
Francesco Piacevolissimo ritorno in quel che sono le valli ,cimette e profumi della sponda orientale del lago Maggiore. Caviano è un nucleo abitativo ben conservato,inoltre ci sono in atto azioni di recupero sul secondo "Casone" ,merita una visita.
Oggi è una bellissima giornata di sole primaverile,la nostra salita si è resa veramente piacevole,sia dal clima che dalla compagnia-
Dopo qualche anno,ritorno a camminare con Ivan( qualche grammo in più,qualche capello brizzolato in più, ma il passo e la gamba,quelli rimangono inossidabili e vigorosi come sempre.
Oggi ho conosciuto anche Stefano,giovane climber,anche con un buon passo....bravissimo.
....Beppe,beh.......impossibile prenderlo,è sempre costretto ad aspettarci.
Grazie a tutti e, alla prossima.
Francesco.
Kommentare (5)