Nov 3
Aostatal   T4  
18 Okt 20
Punta di Medzove
Secondo giorno in VdA, partiamo comunque presto, alle 7.20 siamo al park pronti a partire e... un bel cagnolone si aggrega a noi e ci farà compagnia tutto il giorno! Saliamo nel versante in ombra verso il Lac Leser, fa freddo e la brina ricopre un po tutto. Raggiungiamo in un ora e venti il primo lago che troviamo ghiacciato,...
Publiziert von Alpingio 3. November 2020 um 22:21 (Fotos:56 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 2
Aostatal   T4+ L  
1 Nov 20
Becca des Rayes Planes (2435 m)
Sempre alla ricerca di mete sconosciute, mi imbatto nella Becca des Rayes Planes, una vetta della Valpelline (valle che amo) di cui non esistono rapporti su internet. Dalla cartografia e dalla descrizione che ne fa Buscaini nella sua guida (“insignificante elevazione situata all’estremità NO della cresta che si dirama...
Publiziert von Sky 2. November 2020 um 07:30 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Okt 27
Aostatal   T3+  
17 Okt 20
Lago di Panaz
Primo di due giorni in valle d'aosta per esplorare un po il parco del monte avic in veste autunnale, partiamo da Pont de Gorf alle 8.30, lasciando la macchina prima del ponte, dove c'è il divieto. Saliamo per ripido sentiero e subito notiamo molti rami per terra, in certi punti anche molti alberi sbarrano la strada, ci deve...
Publiziert von Alpingio 27. Oktober 2020 um 22:03 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 25
Aostatal   T4-  
24 Okt 20
Monte Zerbion (2720 m) e Mont Tantané, cima Est (2683 m)
Grande indecisione oggi, sulla meta. Così, alla fine, non riuscendo a venirne a capo, opto per una super-classica, lo Zerbion: non rientrerà nei miei canoni, ma di sicuro è un bellissimo punto panoramico. Senza star troppo a studiare, decido di partire da Promiod. Parcheggio che sono le 9. È tardissimo, per i miei...
Publiziert von Sky 25. Oktober 2020 um 17:04 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Okt 24
Aostatal   T2  
18 Okt 20
COURT DE BARD DA LA SALLE: LUOGO MAGICO!
Giorno3 - Dopo la fantastica escursione a Punta Helbronner, ecco un'altro spettacolo di giornata! Che si fa? Breve valutazione sul fatto che la Val Ferret e la Val Veny sono già state "esplorate" e che il meteo magnifico regalerebbe anche oggi panorami fantastici; decidiamo quindi per la salita a Court de Bard. Lasciamo...
Publiziert von Ricky e Lalla 24. Oktober 2020 um 19:01 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 22
Aostatal   T4-  
20 Okt 20
Becca de Novailloz / Becca Noail (2587 m)
Il primo amore non si scorda mai, e così, in questo martedì di ferie, ritorno nella “mia” Valpelline. Le condizioni della neve sono ancora un’incognita ed i 58 km dell’Ultra Trail del Lago d’Orta di sabato si fanno sentire, così opto per una cima più bassa e con un dislivello contenuto. La mia attenzione cade su...
Publiziert von Sky 22. Oktober 2020 um 21:14 (Fotos:89 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   L  
17 Okt 20
PUNTA HELBRONNER E "GIRETTO" AD ALTA QUOTA
Giorno2 - Oggi il meteo non può tradirci: abbiamo monitorato le condizioni, abbiamo fatto la "danza" del sole, l'abbiamo chiamato a gran voce; abbiamo un programma molto fitto per questi tre giorni e oggi non è proprio accettabile che possa essere nuvoloso!! Alle 9.00 siamo davanti alle funivie della Skyway Mont Blanc...
Publiziert von Ricky e Lalla 22. Oktober 2020 um 19:33 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
16 Okt 20
MONT DE LA SAXE... VISUALE MANCATA SUL BIANCO
Giorno1 - Partenza per Courmayeur per un "lungo" weekend, per allontanarci un po' da questo "mondo imperfetto" e immergerci nella natura, sperando nella solitudine del periodo fuori stagione! Il tempo previsto per oggi non è dei migliori ma, decidiamo per una salita ai Monti de la Saxe sperando di godere di una vista...
Publiziert von Ricky e Lalla 22. Oktober 2020 um 13:33 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Okt 19
Aostatal   T5- WS- II  
30 Sep 20
Punta Tessonet (3264 m), Punta Gianni Vert (3148 m), Punta di Laval (3102 m)
All’estremità SE del Vallone di Saint-Marcel, situata sulla cresta che dalla Tersiva si dirige verso settentrione, svetta una piramide triangolare e regolare con tre creste ed altrettanti versanti, la Punta Tessonet. Raggiunta assai di rado e prevalentemente da cacciatori, è un ottimo spunto per un giro che si rivelerà...
Publiziert von emanuele80 19. Oktober 2020 um 16:50 (Fotos:62 | Kommentare:2)
Okt 18
Aostatal   T4 L  
11 Okt 20
Petit Avert (2947 m)
Se ieri il bel tempo era in Lombardia, e sono stato ai Corni di Canzo, oggi è in Val d’Aosta, ed allora rieccomi là dove ho passato le mie vacanze estive. Sempre alla ricerca di mete poco conosciute, oggi la mia attenzione cade sul Petit Avert. Guardando le cartine, non riesco a capire in che valle sia (solo riguardando...
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 19:28 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 16
Aostatal   T5 WS- II  
20 Aug 20
Punta di Verdona (2868 m)
Dopo un’estate passata per vette della Val d’Aosta, alcune decisamente frequentate, ho bisogno di ritrovare la solitudine che amo: cosa c’è di meglio della Valpelline? Però, a ben vedere, anche in questa valle meno conosciuta ci sono luoghi in cui è impossibile non trovare gente: ad esempio, al Rifugio Nacamuli. Così...
Publiziert von Sky 16. Oktober 2020 um 02:22 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Okt 5
Aostatal   WS-  
26 Aug 12
Castore (4223 m)
Gita di 8 anni fa con Simone...i ricordi sono tanti e belli! Eravamo ancora piuttosto inesperti e l'idea di raggiungere una vetta così alta da soli ci esaltava. Per me e Simone era il secondo 4000, in precedenza avevamo già raggiunto la vetta del Lagginhorn, ma eravamo in un gruppo CAI supportati da persone più esperte....
Publiziert von francesc92 5. Oktober 2020 um 21:31 (Fotos:13 | Kommentare:2)
Sep 30
Aostatal   T3  
27 Sep 20
Punta Valfredda -2944 mt- & Punta Valnera -2754 mt- (ad anello da Estoul, Val d'Ayas).
Dall'ampio parcheggio di Estoul 1850 mt prende il via l'escursione seguendo il ben segnalato itinerario numero 6A per i Laghi Estoul. La gita inizia percorrendo la strada sterrata / poderale. Si evita il bivio per il Rifugio Arp che segue la poderale (percorso del ritorno) e si prosegue fedelmente sul sentiero numero 6A. Si...
Publiziert von GAQA 30. September 2020 um 22:15 (Fotos:37 | Kommentare:10)
Sep 27
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 20
Aostatal   T3+  
17 Aug 20
Mont Fourchon (2901 m)
Dopo un giorno di (doveroso) riposo, nonostante il tempo oggi non sia un granché, vedo di scegliere comunque una meta, se possibile una in cui non debba prendere acqua! Difficile da dire, ovviamente, ma il mio intuito mi dice di andare nella valle del Gran San Bernardo. Da quelle parti feci già qualcosa, ma arrivando dal...
Publiziert von Sky 20. September 2020 um 14:12 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Sep 18
Aostatal   T3+  
17 Sep 20
Cima Morticci/Cossarello(2710m) da Niel
beppeOggi con molto piacere dopo parecchio temporivedo Max e Giorgio per una bella escursione nella Valle del Lys ,ambiente molto bello arrivati alPasso del Maccagno vista spettacolare sul Rosa ,anche giunti in vettapanorama fantastico. Bello il percorso fatto al ritorno passando dal Lago Sukiee dal Lago Grekij. Grazie atutti...
Publiziert von Max64 18. September 2020 um 23:38 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Sep 15
Aostatal   T2  
13 Sep 20
Becca di Nana / Falconetta -3010 mt- (da Mandriou, Val d'Ayas).
Dalla suggestiva chiesetta di Mandriou 1831 mt, frazione di Ayas, prende il via l'itinerario numero 3 ben indicato alla partenza. Il sentiero sale subito con decisione passando da Cà Zena e poco oltre raggiunge il frequentato agriturismo Alpe Mezan. Attraversata la strada poderale, riprende la marcia sempre in costante e...
Publiziert von GAQA 15. September 2020 um 20:23 (Fotos:24 | Kommentare:12)
Sep 14
Aostatal   T3+ L I  
15 Sep 20
Testa Grigia (3315 m)
Può capitare che la bellezza e il valore a cui attribuiamo a un itinerario in montagna non siano necessariamente legati a fattori oggettivi quali l'importanza della vetta conquistata o la difficoltà intrinseca del percorso, ma bensì al benessere condiviso che si prova in quei momenti. La gita a cui faccio riferimento è...
Publiziert von francesc92 14. September 2020 um 22:23 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Sep 13
Aostatal   T2  
12 Sep 20
MONT VERTOSAN E RIFUGIO FALLERE
Pensa che ti ripensa: mettere d’accordo Gio che vuole salire su una vetta “alta”, Lalla che vuole fare una escursione “rilassante” ma appagante, Ricky che vuole camminare tanto, alla fine salta fuori questa che si rivela un piccolo gioiellino di giornata. Arriviamo alle 8.30 a Vetan Superiore dopo aver lasciato il...
Publiziert von Ricky e Lalla 13. September 2020 um 18:38 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Sep 12
Aostatal   T4 L I K1  
9 Sep 20
Mont Rous (3241m) ferrata Colle di Vofrede giro ad anello
jkuks Dall'alba si capisce che oggi sarà un giorno speciale… una meteo superlativa, un ambiente spettacolare, un tracciato impegnativo e vario… gli elementi ci sono tutti… e quindi cosa occorre? Solo fiato e muscoli, spinta e determinazione, e poi ovvio un poco di attenzione sulla ferrata e sui sovrastanti saliscendi che...
Publiziert von Max64 12. September 2020 um 21:17 (Fotos:67 | Kommentare:6 | Geodaten:1)