Jun 25
Misox   T3  
23 Jun 13
Campel Alt 2044mt e dintorni ... con una fortunata rinuncia
Rifugio Campel Alt, una fortunata rinuncia Ma una escursione senza pioggia la riusciremo a fare o … NO ? La banda dei matti ne hanno combinata un'altra, certo un’ altra figurina (anzi due) nell’ album dei rifugi. Ma i più attenti, che guarderanno la traccia gps, capiranno subito che la destinazione...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 25. Juni 2013 um 14:05 (Fotos:48 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Jun 24
Oberengadin   T2  
22 Jun 13
Chamanna Segantini mt 2731- bis per famiglia
Come nel precedente report avevo previsto Pinuccia desidera salire per il sentiero che avevo già fatto mercoledì alla capanna Segantini e con Billie ! (io non ero d'accordo ma......).Il percorso è lo stesso di mercoledì salvo che la discesa dalla capannna l'abbiamo effettuata direttamente per lo stesso sentiero della salita...
Publiziert von turistalpi 24. Juni 2013 um 14:04 (Fotos:51 | Kommentare:3)
Jun 20
Oberengadin   T2  
19 Jun 13
Muottas da Schlarigna (2306 m)
Per la grande gioia di Ricc le previsioni meteo per oggi danno temporali pomeridiani più o meno ovunque, tranne in Engadina dove dovrebbe splendere il sole e dove lui da tempo vuole tornare. Decidiamo quindi di cogliere la palla al balzo e di tornare in questa splendida valle, che per noi rappresenta sempre qualcosa di speciale....
Publiziert von peter86 20. Juni 2013 um 23:00 (Fotos:38 | Kommentare:2)
Oberengadin   T2  
19 Jun 13
Chamanna Segantini mt 2731- Anello da Pontresina
Sono solo e posso finalmente andare in Engadina! Decido per la Chamanna Segantini che è il punto più alto raggiungibile senza neve o quasi (la stagione qui è in ritrado di 3 settimane...). Dalla stazione della funicolare per Muottas Muragl mi dicono che l'hoenweg è chiuso per neve (!) ed allora mi porto a Pontresina poichè...
Publiziert von turistalpi 20. Juni 2013 um 14:55 (Fotos:86 | Kommentare:5)
Jun 13
Hinterrhein   ZS-  
12 Jun 13
Pizzo Tambò (3279 m)
Neve ventata, sastrugiata, ghiacciata, crostosa, pesante,marcia,sfondosa...della serie: oggi non ci siamo fatti mancare niente!!! Le previsioni meteo dicono soleggiato e così, con Gio, ci troviamoallo Splugenpassalle 6.30, un pò tardi per la stagione, ma siamo fiduciosi di riuscire a fare comunqueuna bella sciata...il cielo...
Publiziert von Laura. 13. Juni 2013 um 22:13 (Fotos:4 | Kommentare:4)
Jun 9
Misox   T5 L  
7 Jun 13
Dall' insellatura dell' A.Brion a Q.2245
Riprendo la mia corsa verso questa bella sommità. Questa insellatura che abbiamo percorso dall’ A. Brion che sale verso la bocchetta rimane in un ambiente solitario e aspro e fatta a giugno e vederla bianca mi attrae.     Proposta a Massimo, ripercorro/iamo il lungo avvicinamento...
Publiziert von pm1996 9. Juni 2013 um 22:53 (Fotos:14 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 4
Misox   T4  
2 Jun 13
Curiosando all' Alp de Brion Sopra 2020 m. e alla Vazzola
Partiti da Cama di buon mattino (6:30) raggiungo con Giordano la deviazione oltre l’Alp Besarden a m.1167. Da quì in poi ci richiede sia un buon impegno di salita che di ricerca del sentiero su deboli tracce. È un ambiente aspro e solitario, ma molto appagante. All’uscita dal bosco all’alpe de Brion inf. le poderose e...
Publiziert von pm1996 4. Juni 2013 um 15:06 (Fotos:45 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Berninagebiet   T3  
9 Aug 05
Nostalgia: Traversata Bernina Diavolezza-Morteratsch Banhof ovvero traversata dei ghiacciai
Si nostalgia: quando rifarò una gita simile e quando ritornerò in Engadina stante le note difficoltà viarie e lo stato della neve e della meteo?Con mio fratello Alberto e gli amici Ivana,Anna,Giancarlo e Davide organizziamo la classica traversata dei ghiacciai dell'Engadina già da me fatta diverse volte e che con il bel tempo...
Publiziert von turistalpi 4. Juni 2013 um 14:47 (Fotos:44)
Jun 3
Misox   T1  
2 Jun 13
LAGH DE CAMA mt.1266
Ieri pomeriggio durante la sgambata , ho ripassato nella mia memoria le località che sarebbero piaciute, alla mia ragazza ed agli amici che avrebbero fatto parte della compagnia....Cimetta,S.Iorio,Bardughe, Lago di Cama e altri... Buona l'ultima!!!!! Eravavamo già stati [rilevo dal mio diaro di vetta] era il 21/06/1998.,Quanta...
Publiziert von veget 3. Juni 2013 um 22:08 (Fotos:27 | Kommentare:10)
Mai 30
Oberengadin   T2  
19 Aug 12
Piz Grevasalvas......quasi!
Brutta bestia il mal di montagna……Dopo tutti questi anni, quando in estate mi avvicino per la prima volta ai tremila, ne soffro sempre e a un certo punto mi devo fermare! Non è un vero problema, so che è così e mi adeguo. La prossima uscita, come d’incanto, non succederà più. Sarà la pressione bassa, o la...
Publiziert von grandemago 30. Mai 2013 um 12:16 (Fotos:13 | Kommentare:14)
Mai 28
Misox    
26 Mai 13
No pastore no party : Alp Borgen - Lagh de Cama - Alp Vec - Q.1880 .
Incuriosito dal percorso avventuroso che da Provesc porta al Piz Croch e al Sass Castell arrivo all’Alp de Borgen 1447 m. e viste le poche possibilità di salita per le recenti nevicate mi riavventuro di nuovo per il ritorno per il ripido bosco (sentiero nn sempre individuabile a tratti nn presente). Di nuovo a Provesc prendo...
Publiziert von pm1996 28. Mai 2013 um 13:09 (Fotos:2 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Mai 27
Oberengadin   WS  
25 Mai 13
Cima di Val Bona (3033 m)
Le previsioni metereologiche non sono il massimo, ma con Gabriele, decidiamo di andare lo stesso escegliamo una meta in Engadina, ma arrivati a Maloja, vediamo le cime della Val Bregaglia illuminate dal sole e non resistiamo al loro richiamo, così imbocchiamo la stradina che porta al ristorante e al lago da Cavalc e parcheggiamo...
Publiziert von Laura. 27. Mai 2013 um 23:58 (Fotos:7 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 24
Misox   T3  
23 Mai 13
Piz Martum (2039 mt.)
Parto in piena notte perche' devo lavorare al pomeriggio e cosi' alle 5 inizio a camminare ... c'e' gia' luce sufficiente. Ho parcheggiato in un' ampia area subito dopo un rudimentale cartello di divieto di transito. L' idea e' quella di andare alla Capanna Brogoldone ma giunto al bivio per Piz Martum poco dopo quota 1860 dove la...
Publiziert von Panoramix 24. Mai 2013 um 18:44 (Fotos:7)
Mai 3
Schanfigg   T4 I  
1 Mai 13
Montalin (2.266m) da SW e Gromser Chopf (2.258m)
Oggi il meteo era orribile un po’ ovunque ma nella zona di Chur i siti svizzeri hanno assicurato sole alternato a nuvole. Ed hanno azzeccato in pieno! Cosi dopo un viaggio non proprio brevissimo oltre San Bernardino e Splugen ci infiliamo nella valle di Arosa passando per Chur. Parcheggiata la macchina nel grazioso paesino di...
Publiziert von Simone86 3. Mai 2013 um 08:41 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 2
Oberengadin   WS  
1 Mai 13
Sur al Cant (2717 m)
laura Tempo incerto...terme ogiretto tra le montagne? Decidiamo di essere ottimisti e puntiamo verso lo Julierpass, ma quando arriviamo, la pioggia fa da padrona, per cui scendiamo verso Bivio, dove è già smesso di piovere, e il tempo sta migliorando, per cui saliamo al Sur al Cant per la valle del Septimer, percorrendo in...
Publiziert von Laura. 2. Mai 2013 um 18:52 (Fotos:10 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Apr 21
Avers   II ZS+  
18 Apr 13
Piz Platta (3392 m) dalla Val d'Avers
laura: Le temperature elevate di questi giorni rendono difficile organizzare uscite con gli sci, però noi non ci diamo per vinti e tiriamo fuori dal cassetto le carte del Platta. Arriviamo aCresta alle prime luci dell'alba e subito capiamo che ci aspetterà una giornata da "lotta con l'alpe"...siamo a 2000 metri e...i prati sono...
Publiziert von Laura. 21. April 2013 um 22:36 (Fotos:18 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Apr 15
Oberengadin   WS+  
13 Apr 13
Tschima da Flix 3300 m .
Oggi dopo 4 mesi ritorno in val d'Agnel a riprendermi quello che avevo lasciato in sospeso il 16 dicembre del 2012. Una volta arrivati alla Focula d'Agnel percorriamo il ghiacciaio arrivando alla Forcula da Flix dove un bel freddo gelido ci attende. Risaliamo fino alla Tschima da Flix 3300 m.. Spelliamo e disegnamo il pendio...
Publiziert von pm1996 15. April 2013 um 22:32 (Fotos:2 | Kommentare:9)
Misox   WT3  
14 Apr 13
Pass di Passit (2082 m) via Motton (2155 m)
Ciaspolata ad anello in un paesaggio spettacolare: neve abbondante, cielo blu, sole splendente, temperature da primavera inoltrata. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:40 Temperatura alla partenza: 3°C Temperatura al Motton, ore 11.25: 9°C Zero termico a 2700 m...
Publiziert von siso 15. April 2013 um 22:20 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Domleschg   WT4  
14 Apr 13
Piz Beverin 2998 m (Ciaspolatina)
Arrivati al paese di Mathon si parcheggia in un posteggio davanti ai vigili del fuoco e si prende un sentiero (indicazioni per Piz Beverin) che segue inizialmente la stradina e poi, con dir. NW, si taglia per un rado boschetto fino a raggiungere l'alpeggio di Tgoms (m. 1932), con diverse baite sparse sugli ampi pendii . Si passa a...
Publiziert von Max64 15. April 2013 um 19:27 (Fotos:42 | Kommentare:4)
Apr 14
Misox   T2  
13 Apr 13
RIFUGIO ALP DI FORA 1844m.
Per tutta la settimanaabbiamoatteso e sperato in una bella giornata e finalmente sabato è spuntato il soledopo il temporale cheha spazzato via ogni nube. Con mia moglie Francesca e gli amici Silvana, Antonella e Roberto,ho decisodi partire alla volta del rifugio “Alp de Fora” in Val Calanca. Giunti ad Arvigo, abbiamo lasciato...
Publiziert von capogi 14. April 2013 um 22:19 (Fotos:22 | Kommentare:2)