Sep 13
Aostatal   ZS- III  
16 Aug 16
Matterhorn/ Monte Cervino (4478 m)
Il fiato è corto per l'ultimo tiro alzo lo sguardo e i passi si fermano mentre gli occhi si riempiono di lacrime e il cuore di gioia...sono in vetta. Tanti pensieri, tante ore di salita, tanta fatica...tutto per vivere questo splendido attimo... matteo Dire che si è concesso non è proprio il termine adatto, ma...
Publiziert von Laura. 8. September 2016 um 18:40 (Fotos:8 | Kommentare:28)
Aostatal   T3  
27 Aug 16
Mont Vertosan 2822 m e Mont Fallere 3061 m
Ancora Valle d’Aosta. Le previsioni davano sereno ma, arrivati in valle, è tutto coperto. Marco parlando del più e del meno cerca di distrarmi, in attesa dei miei primi lamenti che lo sa, prima o poi arriveranno. Infatti, nonostante i suoi tentativi, sbotto con: “…ma che tempo di merda!!!” e non può che darmi...
Publiziert von cristina 12. September 2016 um 12:41 (Fotos:33 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T1  
20 Aug 16
Cascate di Lillaz e Valnontey
Oggi le previsioni non sono un granché. Il ginocchio è rigido quindi per cui decidiamo di provare a fare due passi verso Lillaz. Facciamo colazione con calma, piccola spesa dopo di che seguendo il torrente ci portiamo verso Lillaz. In piano cammino bene ma appena arriviamo nei pressi delle cascate e cominciamo a salire...
Publiziert von cristina 9. September 2016 um 09:06 (Fotos:5 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
21 Aug 16
Becca di Fontaney 2972 m
Lasciamo Cogne per spostarci a Porliod, tornare così all’Oratorio di Cuney con la speranza di raggiungere la Becca di Fontaney che due anni fa durante il trekking non avevamo potuto salire causa mal tempo. L’incognita è il ginocchio, sembra meglio ma… Lasciata l’auto nell’ampio parcheggio al termine della strada,...
Publiziert von cristina 9. September 2016 um 09:39 (Fotos:20 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
22 Aug 16
Grand Tournalin 3370 m e Petit Tournalin 3207 m
Ultimo giorno di ferie, delle bellissime ferie! Lasciata l’auto al posteggio per Cheneil vediamo che hanno installato un ascensore per raggiungere il pianoro del paesino, al momento però un cartello ci informa che è fuori uso! Prendiamo il sentiero a dx e velocemente siamo sul pianoro e quindi a Cheneil. Dei...
Publiziert von cristina 12. September 2016 um 10:12 (Fotos:26 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 15
Aostatal   T2  
30 Aug 16
3 giorni al rif. Crete Seche
La sfida dell'estate 2016... un papà e due bimbe a zonzo. L'ultima settimana di agosto Ilaria torna a lavorare, a me invece spetta qualche giorno a casa da solo con Marta e Camilla. Organizzando le ferie avevo accennato all'idea di passare un pezzetto di questa settimana, invece che a casa, da qualche parte in montagna......
Publiziert von Daniele 13. September 2016 um 16:49 (Fotos:26 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 22
Aostatal   T5 WS-  
27 Aug 16
Forfait alla Tête de Valpelline
Vista da Sky Sono passati esattamente due anni da quando Enrico “GrayFox” mi scrisse un messaggio su HIKR, dopo aver letto una mia relazione, quella de La Vierge.. Da allora ci siamo visti alcune volte, abbiamo parlato tantissimo, abbiamo scoperto che amiamo la montagna allo stesso modo. Ma, per un po’ di...
Publiziert von Sky 1. September 2016 um 12:42 (Fotos:43 | Kommentare:5 | Geodaten:4)
Aostatal   T3  
19 Sep 16
Punta Valnera m 2754 + Punta Valfredda m 2944 ...... No cross, no gun, no ku klux klan!
Il meteo dice nuvolosità nel primo mattino in dissolvimento, quindi non partiamo prestissimo ….. solo alle 5,50!!! Per limitare la rapina dell’autostrada usciamo a Quincinetto, risparmiando così 7,40 euro tra andata e ritorno, giusto per pagarci cappuccino e brioches! Zaino in spalla intorno alle nove e seguendo...
Publiziert von grandemago 21. September 2016 um 12:09 (Fotos:16 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Sep 28
Aostatal   T3  
24 Sep 16
Punta Lazoney: benvenuto autunno nel Valleè !
gabri Oggi andiamo in Val d'Aosta per fare un bel anello posto al confine tra la VdA e la Val Sesia che prevede di vedere vari laghi e la salita alla Punta Lazouney. Già le previsioni per sabato erano andate peggiorando ma arrivando a Neil il meteo pare ancora peggio del prevedibile! Oggi i 4 soli...
Publiziert von Gabri 27. September 2016 um 19:58 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 11
Aostatal   T3  
8 Okt 16
Anello nel Parco del Monte Avic
Barbie Oggi è il tempo della resa...finiti i bagni in alta quota...accettare a malincuore di rimanere sulla riva e accarezzare quelle acque che suadenti si offrono allo sguardo. Il sole è ingannatore, illumina ma non scalda. Una brezza leggera fa rabbrividire più del dovuto ...accumulo calore attraverso gli occhi, catturando...
Publiziert von Max64 9. Oktober 2016 um 18:35 (Fotos:44 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 12
Aostatal   T3+  
2 Okt 16
Testa Grigia 3312 m
Altra giornatona valdostana. Più di una persona era convinta che la salita non fosse più possibile, o comunque più impegnativa del normale, invece… Lasciata l’auto nei pressi dell’impianto di risalita al Crest, prendiamo una ripida sterrata che passando da un Jungle Park va ad attaccarsi al sentiero ufficiale....
Publiziert von cristina 11. Oktober 2016 um 12:49 (Fotos:32 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ I  
2 Okt 16
Monte Faroma e Monte Morion
Dall'est all'ovest inseguendo il bel tempo ... oggi decisamente meglio di ieri anche se il vento non è mancato. In auto si arriva fino all'osservatorio astronomico per poi imboccare il sentiero per il Bivacco Clermont e il Col de Vessona. Si guadagna quota pian piano per affrontare poi uno strappo fino a poco prima...
Publiziert von Andrea! 11. Oktober 2016 um 08:14 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 14
Aostatal   T3  
9 Okt 16
Becca d'Aran 2952 m e Mont Roisetta 3324 m
Probabilmente sarà l’ultimo, ormai la stagione è agli sgoccioli. Lasciata l’auto nell’ampio posteggio di Cheneil saliamo al paese che però non raggiungiamo deviando subito a sx per salire a Cheneil superiore. Il terreno è gelato, fortunatamente l’unico attraversamento del torrente, un po’ ghiacciato, non...
Publiziert von cristina 11. Oktober 2016 um 17:06 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 15
Aostatal   T3  
12 Okt 16
Becca di Viou(2856m) e Mont Mary(2820m)
Ancora Val d'Aosta,visto che qui non ha nevicato e la meteo è favorevole. Partiamo da Blavy sul sentiero 105-25 che tranquillamente risale un bel bosco di abete rosso(che non c'è nel Parco del Monte Avic) fino all'alpe Viou.Qui continuiamo a sx,le pendenze aumentano un po' e arriviamo al Colle de Viou.Risaliamo la facile cresta...
Publiziert von Max64 13. Oktober 2016 um 18:20 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 25
Aostatal   L  
22 Okt 16
Breithorn W
Puntuali all'apertura del Breuil, anticipiamo la stagione skialp con il classico Breithorn. Temperatura rigida sul percorso, un pò di vento in cima, buona neve su tutta la discesa, crepacci chiusi in salita. Qualche rumore di assestamento sul Plateau consiglia la prudenza e la corda, ma in effetti non ci sono pericoli se non...
Publiziert von luke 24. Oktober 2016 um 22:40 (Fotos:15 | Kommentare:7)
Okt 26
Aostatal   T3+  
1 Sep 16
Testa Grigia ... Gran Cima *
Testa Grigia e Corno Vitello: questo il programma per una 2 gioni con pernottamento al biv. Lateltin sul Monte Pinter. Per variare l' avvicinamento decido di partire da Estoul e traversare nella Valle di Gressoney attraverso il Colle della Ranzola (dove una targa informa che, ai tempi, e' transitato Tolstoj). Dal colle una bella...
Publiziert von Panoramix 13. Oktober 2016 um 16:45 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Aostatal   T4 L  
22 Aug 16
Blanchen (Petit) *
L' idea era quella di salire sulla Grand Blanchen ma al Col Blanchen Est la benzina scarseggia e considerando il lungo ritorno meglio optare per la Petit Blanchen 90 metri piu' bassa ma con panorama altrettanto valido (tranne verso NE dove la Grand Blanchen con il resto della Sengla copre tutto). Ma andiamo con ordine: il primo...
Publiziert von Panoramix 17. September 2016 um 17:44 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Okt 31
Aostatal   T3  
19 Aug 16
Pain de Sucre e Mont Fourchon *
Salita comoda a 2 cime vicine tra loro che condividono buona parte dell' itinerario di salita. L' unica difficolta' e' non mancare la deviazione, dopo circa 15 min. dalla partenza, a sinistra del percorso principale che porta alla Fenetre Ferret: basta seguire i segni che proseguono verso Ovest e lasciare quelli diretti verso...
Publiziert von Panoramix 13. Oktober 2016 um 16:23 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Nov 10
Aostatal   T4+ I  
28 Sep 16
Mont Nery (o Becca Frudiera)
Il Mont Nery è una bella montagna visibile da buona parte della Val d'Aosta, trovandosi quasi a ridosso della Valle Centrale e dopo averla vista da vicino un paio di volte oggi sembra giunta l'ora di salirla. La giornata è stupenda e una bella aria frizzante fin dalla partenza mi incita a partire subito di buon passo. Dal...
Publiziert von Andrea! 3. Oktober 2016 um 23:15 (Fotos:21 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 14
Aostatal   T5 III  
1 Nov 16
Punta Chermontane(2680m) da Marqueron-Fenis(Ao)
Oggi con Battista andiamo a scoprire una valle per noi sconosciuta e una cima poco blasonata che ci ha regalato però, belle emozioni e gran divertimento in arrampicata. Partiamo sulla strada sterrata fino a Robbioz,poi seguiamo a sx il sentiero 2B.Risaliamo un ripido bosco ben curato e arriviamo a un bivio segnalato con...
Publiziert von Max64 2. November 2016 um 17:16 (Fotos:59 | Kommentare:12 | Geodaten:1)