Piemont   T3  
20 Jul 11
Laghi di Pozzuoli (2109 m)
Incuriositi dalla gita fatta recentemente dall'amico Roberto (http://www.hikr.org/tour/post38075.html ) ci siamo anche noi avventurati a ripetere il suo percorso. Da Cheggio si passa sulla diga e si percorre tutto il lago dei Cavalli, si sale lungo il sentiero che porta al Rifugio Andolla fino ad un bivio nei pressi dell'alpe...
Publiziert von cappef 23. Juli 2011 um 18:19 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
9 Jul 11
Cima Cialancia 1885mt.
Per le vacanze estive quest'anno io e mio figlio Jacopo decidiamo di trascorrere una decina di giorni nelle Alpi Marittime, per la precisione ad Entracque in Val Gesso. E' una zona che non conosciamo affatto, per cui la curiosità e la voglia di vedere posti nuovi ci danno un grande entusiasmo; speriamo solo di trovare bel tempo...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:06 (Fotos:9)
Piemont   T3  
10 Jul 11
Rifugi del Valasco 1814mt. ed Emilio Questa 2388mt.
Oggi giornata con climadecisamente migliore di ieri ed io e Jacopo ne approfittimo per un bel giro per rifugi e soprattutto perlaghi di cui questazonaè veramente ricca. Oggi saremo all'interno del Parco naturale delle Alpi Marittime che, unito al Parco Nazionale Francese delMercantour offre un'ampia zona tutelata in questo lembo...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:28 (Fotos:32)
Piemont   T2  
17 Jul 11
Rifugio Dante Livio Bianco 1910mt.
Oggi ultima gita della nostra breve vacanza nelle Alpi Marittime. Il tempo non è dei migliori e scegliamo un'escursione con l'appoggio di un Rifugio, andremo al Dante Livio Bianco al Lago sottano della Sella, alle pendici settentrionali del Monte Matto 3097mt. Percorriamo tutto il Vallone della Maris in un ambiente molto bello...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 10:34 (Fotos:26)
Piemont   T3  
24 Jul 11
Laghi di Trivera mt.2100 Punta del Mottone mt.2421
lasciata l' auto a circa quota 1300 mt. imbocco il sentiero segnato con C19.si sale subito su di una bella traccia erta che in breve porta all' alpe Crevaloscia mt.1369. da qui un bel traverso pianeggiante mi porta ad attraversare un riale e dopo, salendo, giungo all' alpe Colmigia mt. 1583. proseguo per dei prati contornati da...
Publiziert von tignoelino 25. Juli 2011 um 19:05 (Fotos:11)
Piemont   T1  
22 Jul 11
Sacra di San Michele- Val Susa
Gita culturale con visita al complesso architettonico della Sacra di San Michele, monumento simbolo della regione Piemonte. Le mura del complesso religioso e militare formano un imponente e solida struttura difensiva. L'edificio, costruito sulla cima del Monte Pirchiriano (960m), sfiora i 1000 m di quota. Lasciamo la macchina a...
Publiziert von morgan 29. Juli 2011 um 18:09 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
24 Jul 11
Laghi e Passo di Paione (2423m)- Val Bognanco
Escursione nell'Alta Val Bognanco con visita ai tre Laghi di Paione, limpidi laghi di circo posti a tre livelli differenti. Le acque del lago più alto alimentano, in successione, quello medio e quello basso. Lasciamo la macchina nell'ampio posteggio di fronte al rifugio San Bernardo (1630). Fa freddo, ci sono 8 gradi e forte...
Publiziert von morgan 29. Juli 2011 um 18:11 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
31 Jul 11
Pizzo d' Albiona mt. 2431
abbiamo colto l' occasione, con Marco, della annuale festa di Andromia per ripetere questa bella cima. nel giorno della festa la strada privata che porta all'alpe è libera al traffico. dalla località Canei m.542 prendere la ripida suddetta strada, asfaltata fino all' Alpe Fuori m.1512. da qua diventa uno sterrato sconnesso da...
Publiziert von tignoelino 1. August 2011 um 18:51 (Fotos:14)
Piemont   T2  
31 Jul 11
Lago delle Loccie (parete est del Rosa)
Un'escursione al cospetto della "est del Rosa" la più alta parete delle Alpi, con i suoi 2400 m di altezza e 4 km di larghezza. Il tratto iniziale non è entusiasmante, in quanto si percorre una larga sterrata, che durante l' inverno diventa pista di sci, mentre dalla fermata intermedia della seggiovia (Burchi), all'arrivo del...
Publiziert von adrimiglio 3. August 2011 um 16:31 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
4 Aug 11
Laghi di Campo in Alta Val Bognanco
Oggi devo svegliarmi presto per accompagnare mia figlia in stazione per le 6:00. La meteo per oggi è buona, cosi decido di prendere un giorno di ferie per andare in montagna e scelgo i Laghi di Campo in val Bognanco come meta. Alle 8:00 sono già a Pizzanco pronto per iniziare con Suni l'escursione nella bella e poco...
Publiziert von Gabri 7. August 2011 um 23:43 (Fotos:22)
Piemont   T3  
17 Aug 11
Cima dei Laghi Creil m. 2605 Val Formazza
lasciata l' auto scendere per circa 200 metri sulla vecchia strada fino al bivio per Antillone a quota m. 1200. per una cratteristica Via Crucis si arriva al lahetto e poi alla frazione di Antillone m.1249. dalla chiesetta continuare per circa 10 minuti in una bella pineta fino ad un masso sulla destra che porta la scritta Alpe...
Publiziert von tignoelino 18. August 2011 um 17:03 (Fotos:33)
Piemont   T4-  
23 Aug 11
Pizzo Crampiolo Sud m. 2766 Devero
bella e veloce cima. da Devero m. 1630 attraversare la piana e seguire le indicazioni per Passo della Rossa. dopo un' oretta si arriva ai Piani della Rossa m.2051, pausa caffè e rifornimento di acqua poichè dopo non se ne trova più. ( appena sopra ,sula sinistra, sgorga da una roccia una meravigliosa sorgente). percorso il...
Publiziert von tignoelino 23. August 2011 um 16:49 (Fotos:14)
Piemont   T2  
18 Aug 11
Pizzo del Forno (2695 m)
Approfittando della apertura delle sbarre per Aleccio, per via della festa in paese, decidiamo di salire al Pizzo del Forno. Lasciamo l'auto al termine della strada e dopo un breve bosco, si prosegue sulla bella mulattiera realizzata per portare gli armenti in val Cravariola. Poco prima del passo della Forcoletta un sasso molto...
Publiziert von cappef 28. August 2011 um 10:00 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
25 Aug 11
Hohsandhorn m. 3182 Val Formazza
lasciato il mezzo di locomozione in fondo alla diga di Morasco, seguo le indicazioni per la diga dei Sabbioni. arrivato al baitello proseguo seguendo il corso del torrentello che mi porta a raggiungere la destra del muro della diga dei Sabbioni m. 2488 (2 ore). questa variante è molto comoda al ritono e permette di non fare la...
Publiziert von tignoelino 25. August 2011 um 22:15 (Fotos:13)
Piemont   T3+  
13 Aug 11
Pelvo d'Elva per il canalino (mancato) quindi Rocca la Marchisa 3072 m
Siamo al rifugio Melezè presso Sant’Anna di Bellino, qui si sta che è una meraviglia. Dovevamo fare solo un paio di notti ma alla fine tra un trekking e l’altro ne faremo 7. Oggi tocca al Pelvo d’Elva, lo scorso anno nel corso del trekking salimmo dalla normale che parte dal Colle della Bicocca oggi vogliamo provare il...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 12:19 (Fotos:5)
Piemont   T3  
14 Aug 11
Monte Faraut 3045 m e Monte Chiausis 2732 m
Altro giorno altro giro. Risaliamo la valla di Bellino e prima dell’omonimo passo prendiamo la deviazione per la Colletta passando davanti ai ruderi del rifugio Carmagnola. Su cresta raggiungeremo il Monte Faraut. Sotto la cima notiamo dei bolli rossi che dovrebbero portare al Colletto della Balma per poi scendere nel vallone di...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 13:42 (Fotos:11)
Piemont   T4  
15 Aug 11
Pelvo di Ciabrera 3152 m
Risaliamo ancora, beh insomma le montagne o sono sul vallone di Bellino o su quello di Traversagna, non si scappa! Al Grange Autaret proseguiamo verso il Colle di Autaret, al confine con la Francia. Da qui prendiamo la labile traccia su pietraia in terra francese, appena sparisce, dopo il primo traverso, la cosa migliore da fare...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 14:07 (Fotos:11)
Piemont   T4  
16 Aug 11
Trekking Val Varaita-Val Maira 16-18 Agosto 2011
1° Giorno Lasciamo il nostro rifugetto per tre giorni e torniamo al rifugio Campo Base in Val Maira. Risaliamo al Colle di Bellino dove seguiamo la traccia a sx che ci porta in cima al Monte Bellino. Sul versante opposto rintracciamo la traccia che rimane alta sulla Val Traversiera, sempre ben evidente, c’è un solo punto,...
Publiziert von cristina 31. August 2011 um 09:01 (Fotos:15)
Piemont   T3 L  
28 Aug 11
Punta dei Camosci o Battelmatthorn (3044 m.) da Morasco
Dopo avere letto alcune relazioni, chiesto lumi a chi ci ha preceduto sulla cima e un infruttuoso tentativo poco convinto, naufragato causa maltempo...è giunto il momento di sferrare l’attacco a questa vetta che in questi ultimi due anni ha occupato una parte dei miei pensieri escursionistici. La località di partenza è la...
Publiziert von adrimiglio 30. August 2011 um 23:22 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
19 Aug 11
Pelvo d'Elva 3064 m
Secondo tentativo. Rifacciamo tutto come la volta scorsa e scopriamo che l’errore era stato arrivare al lago di Camosciera, di fatto il bivio è poco prima, si trovano le indicazioni su un sasso. Chiamare omettoni quelli che si trovano sulla pietraia è una parola grossa, ma in effetti ci sono, anche se di fatto sono più...
Publiziert von cristina 31. August 2011 um 09:39 (Fotos:11)