Laghi di Pozzuoli (2109 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Incuriositi dalla gita fatta recentemente dall'amico Roberto (http://www.hikr.org/tour/post38075.html ) ci siamo anche noi avventurati a ripetere il suo percorso.
Da Cheggio si passa sulla diga e si percorre tutto il lago dei Cavalli, si sale lungo il sentiero che porta al Rifugio Andolla fino ad un bivio nei pressi dell'alpe Campolamano dove di devia a sinistra verso il ponte tibetano. Superato il ponte si risale a sinistra per un lungo traverso su sentiero (C25) poco evidente a causa dell'inutilizzo e dell'avanzare della vegetazione...poi il sentiero si inerpica per un breve tratto e si arriva all' Alpe Curtitt. Si prosegue per un breve traverso poi un tratto ripido ci porta al primo laghetto. Seguendo i segnali bianco rosso si scende leggermente poi si risale al secondo lago, quindi discesa fino a raggiungere il fiume. Risaliamo per prendere il sentiero C27 che a mezza costa, costeggia il fiume con alcuni tratti esposti e ci riporta all'alpe Campolamano dove si riprende il sentiero dell'andata.
Gita interessante... purtroppo i due sentieri citati diventano sempre più stretti a causa del sopravvento della natura e su tratti esposti occorre calma ed attenzione, specie con terreno scivoloso.
...e c'è dell'altro!!!
Da Cheggio si passa sulla diga e si percorre tutto il lago dei Cavalli, si sale lungo il sentiero che porta al Rifugio Andolla fino ad un bivio nei pressi dell'alpe Campolamano dove di devia a sinistra verso il ponte tibetano. Superato il ponte si risale a sinistra per un lungo traverso su sentiero (C25) poco evidente a causa dell'inutilizzo e dell'avanzare della vegetazione...poi il sentiero si inerpica per un breve tratto e si arriva all' Alpe Curtitt. Si prosegue per un breve traverso poi un tratto ripido ci porta al primo laghetto. Seguendo i segnali bianco rosso si scende leggermente poi si risale al secondo lago, quindi discesa fino a raggiungere il fiume. Risaliamo per prendere il sentiero C27 che a mezza costa, costeggia il fiume con alcuni tratti esposti e ci riporta all'alpe Campolamano dove si riprende il sentiero dell'andata.
Gita interessante... purtroppo i due sentieri citati diventano sempre più stretti a causa del sopravvento della natura e su tratti esposti occorre calma ed attenzione, specie con terreno scivoloso.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare