Pizzo d' Albiona mt. 2431
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
abbiamo colto l' occasione, con Marco, della annuale festa di Andromia per ripetere questa bella cima. nel giorno della festa la strada privata che porta all'alpe è libera al traffico.
dalla località Canei m.542 prendere la ripida suddetta strada, asfaltata fino all' Alpe Fuori m.1512. da qua diventa uno sterrato sconnesso da percorrere con fuoristrada fino
al parcheggio della festa a quota m. 1800. lasciato il mezzo di locomozione in breve si giunge all' Alpe Lago m.1957. salendo si arriva al bellissimo lago di Andromia. si
costeggia sulla sponda est fino ad imboccare il sentiero che porta, salendo, a percorrere tutto l' anfiteatro da sinistra a destra. il sentiero è marcato da segnavia rosso.
si giunge ad un passo che immette all' ultimo duro e impegnativo strappo per giungere in vetta. ritornati al passo abbiamo deciso di fare la cresta che divide Andromia
dalla Val Divedro su una traccia a momenti un pò esposta fino a Passo Pian Pumper m. 2361 (o Passo di Andromia). siamo scesi sulla sinistra per andare a vedere
anche parte della Bognanco (pascoli di Variola). infine siamo tornati alla festa per una buona razione di polenta e un bel bicier at vin.
dalla località Canei m.542 prendere la ripida suddetta strada, asfaltata fino all' Alpe Fuori m.1512. da qua diventa uno sterrato sconnesso da percorrere con fuoristrada fino
al parcheggio della festa a quota m. 1800. lasciato il mezzo di locomozione in breve si giunge all' Alpe Lago m.1957. salendo si arriva al bellissimo lago di Andromia. si
costeggia sulla sponda est fino ad imboccare il sentiero che porta, salendo, a percorrere tutto l' anfiteatro da sinistra a destra. il sentiero è marcato da segnavia rosso.
si giunge ad un passo che immette all' ultimo duro e impegnativo strappo per giungere in vetta. ritornati al passo abbiamo deciso di fare la cresta che divide Andromia
dalla Val Divedro su una traccia a momenti un pò esposta fino a Passo Pian Pumper m. 2361 (o Passo di Andromia). siamo scesi sulla sinistra per andare a vedere
anche parte della Bognanco (pascoli di Variola). infine siamo tornati alla festa per una buona razione di polenta e un bel bicier at vin.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare