Pelvo d'Elva per il canalino (mancato) quindi Rocca la Marchisa 3072 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo al rifugio Melezè presso Sant’Anna di Bellino, qui si sta che è una meraviglia. Dovevamo fare solo un paio di notti ma alla fine tra un trekking e l’altro ne faremo 7. Oggi tocca al Pelvo d’Elva, lo scorso anno nel corso del trekking salimmo dalla normale che parte dal Colle della Bicocca oggi vogliamo provare il famoso canalino di cui tutti parlano, peccato che non lo troviamo!!! Passiamo un’ora sopra il lago di Camosciera con binocolo alla mano alla ricerca dei famosi omettoni e del gigantesco bollo rosso che indica il canale, niente, per cui una volta messe le pive nel sacco decidiamo di attraversare la pietraia in direzione delle miniere e salire al Col de Segneres (sigh!). Risaliamo come lo scorso anno faticosamente al colle e dal colle saliamo dapprima al Pic de Segneres da dove individuiamo il probabile canale che avremmo dovuto salire per andare al Pelvo. Tornati al colle, scendiamo sul versante opposto e al primo tornante imbocchiamo la traccia che anche se poco visibile porta velocemente al punto di incrocio con la salita alla Rocca la Marchisa indicata con ometti. In cima ci crogioliamo al sole, anche se su questi sassi non si sta molto comodi. Scendiamo al Colle di Vers e quindi lungo il lunghissimo Vallone di Traversagna.
Dislivello 1531 m – km 17,16
Dislivello 1531 m – km 17,16
Tourengänger:
cristina

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare