Jul 5
Piemont   T1  
2 Jul 11
Passo di San Giacomo
Per la gita finale del Corso di Introduzione alla Montagna 2011 la meta prescelta è il Basodino...non altissimo certo ma senz'altro un punto panoramico fantastico con un ghiacciaio che, per quanto in fase di ritirata, è ancora scenografico e, last but not least, con una crestina in roccia non banale. Le premesse sembrano buone:...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 00:32 (Fotos:8)
Jul 6
Piemont   T3+ L I  
3 Jul 11
Basodino
Domenica mattina, la sveglia del mio cellulare suona, guardo l'ora: 3 e 50 minuti...nonpuò essereil mio: troppo presto. Io l'ho puntato alle 5 meno 10...Monica me lo spegne e mi dice: "è ora". Riguardo l'orologio, ha ragione lei: sono già quasi le 5. Mi alzo, il tempo è splendido, memore della pessima esperienza (mal di...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 23:53 (Fotos:29 | Kommentare:1)
Jul 7
Piemont   T3  
3 Jul 11
Cima Verosso (2444m)- Val Bognanco
Giro ad anello con ascensione alla Cima Verosso , passaggio tra i laghi di Tschawiner, traversata sulla cresta di confine tra l'italiana Val Bognanco e la valle svizzera della Zwischbergental e discesa nei pascoli dell'Alta Val Bognanco. Organizzata dal CAI di Laveno è una gita altamente remunerativa dal punto di vista...
Publiziert von morgan 7. Juli 2011 um 18:41 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Jul 16
Piemont   T3  
16 Jul 11
laghi di Pozzuoli mt.2109 valle Antrona
dal parcheggio ho attraversato il muro della diga seguendo le indicazioni per Rifugio Andolla. dopo l' alpe Ronchelli al primo segnavia seguo per lago Pozzuoli. nei pressi dell'alpe Campolamana seguo l' indicazione Ponte Tibetano. lo attraverso e comincio a risalire per una traccia, ripida per una cinquantina di metri, poi un...
Publiziert von tignoelino 16. Juli 2011 um 20:35 (Fotos:13)
Jul 23
Piemont   T3  
23 Jul 11
Colle Tignaga m. 2450 Colle d' Egua m. 2239
Lasciata l' auto a circa m.1050 si procede su di uno sterrato fino a Piè di Baranca. prima del ponte che attraversa il Torrente Olocchia prendere per Alpe Ancium. il sentiero è molto bello e si attraversa prima un faggeto poi una pineta passando per Cangelli e poi per Curtet. la zona è molto ricca di acqua. attraversato...
Publiziert von tignoelino 23. Juli 2011 um 17:05 (Fotos:14)
Piemont   T3  
20 Jul 11
Laghi di Pozzuoli (2109 m)
Incuriositi dalla gita fatta recentemente dall'amico Roberto (http://www.hikr.org/tour/post38075.html ) ci siamo anche noi avventurati a ripetere il suo percorso. Da Cheggio si passa sulla diga e si percorre tutto il lago dei Cavalli, si sale lungo il sentiero che porta al Rifugio Andolla fino ad un bivio nei pressi dell'alpe...
Publiziert von cappef 23. Juli 2011 um 18:19 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Jul 25
Piemont   T3  
24 Jul 11
Laghi di Trivera mt.2100 Punta del Mottone mt.2421
lasciata l' auto a circa quota 1300 mt. imbocco il sentiero segnato con C19.si sale subito su di una bella traccia erta che in breve porta all' alpe Crevaloscia mt.1369. da qui un bel traverso pianeggiante mi porta ad attraversare un riale e dopo, salendo, giungo all' alpe Colmigia mt. 1583. proseguo per dei prati contornati da...
Publiziert von tignoelino 25. Juli 2011 um 19:05 (Fotos:11)
Jul 27
Piemont   T3  
20 Jul 11
Giro delle dighe di Campliccioli, Cingino e Camposecco - Val Antrona
Escursione solitaria in Val Antrona lungo i sentieri energia e natura tra le strutture degli impianti idroelettrici. Il vero scopo della gita è vedere lo spettacolo degli ormai famosi stambecchi arrampicatori sulla diga del Cingino. Lascio la macchina nel piccolo posteggio prima della diga del Lago di Campliccioli e parto sulla...
Publiziert von morgan 27. Juli 2011 um 18:38 (Fotos:66 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Piemont   T2 ZS  
23 Jul 11
Col du Sommeiller m.3009
Il Colle del Sommeiller (2.993 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia. Si trova tra la Punta Sommeiller e la Rognosad'Etiache e congiunge la città di Bardonecchia (provincia di Torino) con il comune di Bramans, nel dipartimento francese della Savoia....
Publiziert von Massimo 27. Juli 2011 um 19:05 (Fotos:68 | Kommentare:10)
Jul 28
Piemont   T2  
24 Jul 11
P.zo del Forno 2695 m. da Agarina
La scelta della meta odierna è il P.zo del Forno, la montagna più alta del territorio di Montecrestese, chiamata dagli indigeni semplicemente “la Fria” toponimo derivante dal sottostante omonimo passo, che mette in comunicazione il territorio italiano con quello svizzero nella Valle Cravariola. Arrivo in Agarina dove...
Publiziert von adrimiglio 28. Juli 2011 um 10:25 (Fotos:11 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T1  
22 Jul 11
Sacra di San Michele- Val Susa
Gita culturale con visita al complesso architettonico della Sacra di San Michele, monumento simbolo della regione Piemonte. Le mura del complesso religioso e militare formano un imponente e solida struttura difensiva. L'edificio, costruito sulla cima del Monte Pirchiriano (960m), sfiora i 1000 m di quota. Lasciamo la macchina a...
Publiziert von morgan 29. Juli 2011 um 18:09 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
24 Jul 11
Laghi e Passo di Paione (2423m)- Val Bognanco
Escursione nell'Alta Val Bognanco con visita ai tre Laghi di Paione, limpidi laghi di circo posti a tre livelli differenti. Le acque del lago più alto alimentano, in successione, quello medio e quello basso. Lasciamo la macchina nell'ampio posteggio di fronte al rifugio San Bernardo (1630). Fa freddo, ci sono 8 gradi e forte...
Publiziert von morgan 29. Juli 2011 um 18:11 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 1
Piemont   T4-  
31 Jul 11
Pizzo d' Albiona mt. 2431
abbiamo colto l' occasione, con Marco, della annuale festa di Andromia per ripetere questa bella cima. nel giorno della festa la strada privata che porta all'alpe è libera al traffico. dalla località Canei m.542 prendere la ripida suddetta strada, asfaltata fino all' Alpe Fuori m.1512. da qua diventa uno sterrato sconnesso da...
Publiziert von tignoelino 1. August 2011 um 18:51 (Fotos:14)
Piemont   WS+  
31 Jul 11
Blinnenhorn \Corno Cieco m. 3374
FRANCESCO::::: Grande e lunga escursione alpinistica sul crinale Italo\Svizzero: Sin dalla partenza nei pressi diga lago Morasco la giornata promette grandi cose, il cielo azzurro ci permette qs. scelta dell'ultimo minuto da me effettuata qualche anno fa in compagnia degli amici CAI. Dopo aver percorso ca. 2km della sponda...
Publiziert von Francesco 1. August 2011 um 19:52 (Fotos:53 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Aug 3
Piemont   T2  
31 Jul 11
Lago delle Loccie (parete est del Rosa)
Un'escursione al cospetto della "est del Rosa" la più alta parete delle Alpi, con i suoi 2400 m di altezza e 4 km di larghezza. Il tratto iniziale non è entusiasmante, in quanto si percorre una larga sterrata, che durante l' inverno diventa pista di sci, mentre dalla fermata intermedia della seggiovia (Burchi), all'arrivo del...
Publiziert von adrimiglio 3. August 2011 um 16:31 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aug 6
Piemont   T2  
31 Jul 11
Traversata Crego- Crampiolo - Valle Devero
Traversata dalla Val Antigorio all'Alpe Devero lungo il fondovalle della Valle Devero. Questa gita è una tappa del trekking organizzato dal CAI di Laveno Mombello in occasione del 75° anno dalla sua fondazione. L'intero tragitto prevede 11 tappe per arrivare sulle vette del Finsteraarhorn o del Jungfrau, partendo da Laveno sulle...
Publiziert von morgan 6. August 2011 um 00:20 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 7
Piemont   T2  
4 Aug 11
Laghi di Campo in Alta Val Bognanco
Oggi devo svegliarmi presto per accompagnare mia figlia in stazione per le 6:00. La meteo per oggi è buona, cosi decido di prendere un giorno di ferie per andare in montagna e scelgo i Laghi di Campo in val Bognanco come meta. Alle 8:00 sono già a Pizzanco pronto per iniziare con Suni l'escursione nella bella e poco...
Publiziert von Gabri 7. August 2011 um 23:43 (Fotos:22)
Aug 9
Piemont   T2  
9 Jul 11
Cima Cialancia 1885mt.
Per le vacanze estive quest'anno io e mio figlio Jacopo decidiamo di trascorrere una decina di giorni nelle Alpi Marittime, per la precisione ad Entracque in Val Gesso. E' una zona che non conosciamo affatto, per cui la curiosità e la voglia di vedere posti nuovi ci danno un grande entusiasmo; speriamo solo di trovare bel tempo...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:06 (Fotos:9)
Piemont   T3  
10 Jul 11
Rifugi del Valasco 1814mt. ed Emilio Questa 2388mt.
Oggi giornata con climadecisamente migliore di ieri ed io e Jacopo ne approfittimo per un bel giro per rifugi e soprattutto perlaghi di cui questazonaè veramente ricca. Oggi saremo all'interno del Parco naturale delle Alpi Marittime che, unito al Parco Nazionale Francese delMercantour offre un'ampia zona tutelata in questo lembo...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:28 (Fotos:32)
Piemont   T4- WS- II  
12 Jul 11
Argentera Cima Sud 3297mt.
Oggi prima gita alpinistica della vacanza ad Entracque e come non pensare di salire la cima più nota nonchè più elevata di questo settore delle Alpi Marittime: la Cima Sud dell'Argentera. Detto fatto mi sveglio al mattino presto ma le condizioni meteo mi scoraggiano è tutto grigio e nubi minacciose ricopronole cime,tant'è...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:57 (Fotos:43 | Kommentare:2)