Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1938)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 1
Piemont   T2  
31 Okt 20
Alpe Veglia: Lago Bianco
Dopo un pigro ottobre provo a chiudere il mese con un bel giretto, cercando soprattutto un po' di relax e bei panorami. Opto quindi per l'Alpe Veglia, zona da me colpevolmente trascurata e scelgo come meta il Lago Bianco, consigliatomi più volte ma mai visitato. L'escursione è decisamente semplice, oggi resa un po' più...
Publiziert von rupicapra 1. November 2020 um 11:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Okt 25
Piemont   T2  
25 Okt 20
Rifugio Zum Gora, ultimo giorno.
Previsioni meteo non di certo amiche: con Lucia e Renato decidiamo di fare la chiusura del Rifugio Zum Gora per un percorso che non hanno mai fatto. Fino a La Pioda il sentiero è abbastanza tranquillo, poi, fino ad Altiaccio bello ripido e, vista la scarsa frequentazione, dobbiamo scavalcare piante cadute e felci ad altezza...
Publiziert von tignoelino 25. Oktober 2020 um 20:15 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 21
Piemont   T3  
18 Okt 20
Anello del Mottarone da Baveno
Accantonato il problema mal di schiena e anche un semplice ma interminabile raffreddore ( ma del resto chi si arrischia di questi tempi ad uscire comunque e farsi venire magari una bronchite ) finalmente si torna a scarpinare per monti in compagnia di Claudio. Le idee sul cosa fare sono come sempre poche e confuse fino a che...
Publiziert von GIBI 21. Oktober 2020 um 08:09 (Fotos:60 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Okt 20
Piemont   T4  
10 Okt 20
Alpe Gavala - Valle Strona di Pòstua
Quando diciamo Gavala pensiamo ai "famosi" Denti, al suo Castello e a quello scrigno di selvatici segreti che è il Vallone di Gavala, ma gli alpi con questo nome, di Sotto e di Sopra, sono sul versante Sud, nella Valle Strona di Pòstua, laterale della Valsessera, in un frammento isolato del comune di Agnona (oggi frazione di...
Publiziert von atal 20. Oktober 2020 um 22:09 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Okt 19
Piemont   T3  
19 Okt 20
Monte Morissolo (1313 m)
Ieri hanno fatto la gara in salita “VERTICAL” partendo da Cannero al Monte Morissolo e sicuramente avranno pulito il percorso per cui abbiamo deciso di salire anche noi partendo da Alpe Ronno (c’è stato un grosso ritardo per aver dimenticato sul traghetto lo zaino da parte mia e me ne sono accorto ad Oggiogno, in procinto...
Publiziert von cappef 19. Oktober 2020 um 21:22 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 18
Piemont   T3  
16 Okt 20
La Cima-Testa del Mater-Cima della Forcola anello da Finero
jkuks Cosa c'é di meglio di lasciare, per un giorno, tutte le preoccupazioni ed il ritmo infernale degli ultimi tempi a valle? Riprendere il ritmo lento (mica tanto) della salita, per immergersi in una natura intonsa, colori incredibili e scorci di valli che ci distraggono di continuo dalla meta? Ecco cosa è stata la gita di...
Publiziert von Max64 18. Oktober 2020 um 23:07 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 3
Piemont   T5  
13 Sep 20
Il Badile dalla Valmala - Valsesia
Questa volta abbino la ricerca di vecchi alpi e percorsi abbandonati alla salita alla cima nota come IlBadile (1922 m), il cui ripetitore è ben visibile a chi transita in Valsesia tra Scopa, Scopello e Piode. La panoramica sommità può essere raggiunta da uno dei due sentieri segnalati, entrambi piuttosto lunghi, uno con...
Publiziert von atal 3. Oktober 2020 um 19:48 (Fotos:51 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Okt 1
Piemont   L  
26 Sep 20
Dopo il Barolo... Barbera e Grignolino!
Un altro bel giro in queste terre che, non dimentichiamolo, sono patrimonio dell’Unesco. Questa volta nel Monferrato Astigiano, percorrendo un anello partendo da Altavilla. A differenza del giro fatto nelle Langhe, dove il percorso era caratterizzato da una prima salitella e poi da due salitone (per noi), questo percorso,...
Publiziert von grandemago 1. Oktober 2020 um 18:15 (Fotos:8 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T3  
13 Sep 20
Passo Crositt - La Piota (1925 m)
Dopo un'estate sopra quota 3000, decido di tornare in basso proprio in un giorno "estivo" con alte temperature e grande umidità. Proprio l'umidità, il conseguente consumo di molta acqua e le mie (scarse) condizioni fisiche mi hanno fatto decidere di interrompere l'escursione a La Piota, quando l'intenzione iniziale era quella...
Publiziert von rupicapra 14. September 2020 um 14:25 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 13
Piemont   T2  
5 Jul 20
LA COLMA DI MOMBARONE E L'IMPORTANZA DELL'ACQUA!
Escursione scaturita dalla curiosità di salire una altra cima del Biellese: dopo il Mucrone e la Punta Sella, scegliamo la cima simbolo della valle dell’Elvo: la Colma di Mombarone, visibile pressoché dall'intera pianura del Canavese e del Biellese. La cima è tuttavia posta anche all’inizio dell’ampio bacino della...
Publiziert von Ricky e Lalla 13. September 2020 um 19:55 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Sep 8
Piemont   T3+  
4 Sep 20
Monte Tagliaferro (2964 m)
Ricominciano i giorni di cassa integrazione, così approfittiamo, io ed un collega, di sfruttare il bel tempo e godersi un bel panorama ad "alta quota". La sveglia delle 5:15 non è mai pesante quando la meta supera i 1000 mslm. Ritrovo con Massimo alle 6 per partire alla volta di Rima San Giuseppe. Lasciata l'auto ad...
Publiziert von martynred 8. September 2020 um 19:01 (Fotos:18 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 7
Piemont   T3  
1 Aug 20
Lago della Vecchia (1858 m)
Il Covid-19 e l'uscita dal lockdown totale ha spinto molte persone all'aria aperta, a scoprire ambienti mai visti prima, ed uno di questi è il mio ex-collega Alessandro. Da un paio di mesi gironzola, durante i week end, con qualche amico fra i monti, e questo sabato invita anche me. Accetto volentieri la proposta, in una valle...
Publiziert von martynred 7. September 2020 um 21:15 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Sep 6
Piemont   L  
5 Sep 20
Barolo Tour.... in sella!
Giro bellissimo nella terra del barolo! Un po’ lontano da casa, quindi necessariamente non troppo lungo, perché le salite non mancano e gli anni e le gambe sono quelle che sono. Giornata calda, almeno così mi sembra nei tratti in salita, ma visto che nelle discese possiamo farne a meno dello spolverino la mia sensazione...
Publiziert von grandemago 6. September 2020 um 14:50 (Fotos:16 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Aug 31
Piemont   T2  
27 Aug 20
Punta d’Elgio (2837 m) – Rupe del Gesso (2434 m)
Oggi si va alla Punta d’Elgio. Lasciamo l’ auto a Riale e seguendo le varie scorciatoie arriviamo al Rifugio Maria Luisa. Saliamo alla diga del Lago Toggia e proseguiamo sulla strada sterrata per circa 300 metri dove un segnavia indica la nostra meta. Il sentiero è a tratti altalenante, poi ci sono evidenti paline...
Publiziert von cappef 31. August 2020 um 15:06 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 29
Piemont   T5 L  
8 Aug 20
Pizzo Bianco
Era da tanto tempo che volevo fare il Pizzo Bianco, finalmente oggi sembra la giornata giusta! Per non esagerare decidiamo di prendere la funivia, quindi partiamo con la prima corsa verso il Belvedere che raggiungiamo alle ore 9 circa. Da qui prendiamo le indicazioni per il rifugio Zamboni, il percorso deve attraversare la...
Publiziert von Alpingio 29. August 2020 um 20:38 (Fotos:29 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
26 Jul 20
Passo Monte Moro
L'escursione da Macugnaga al Passo del Monte Moro è un percorso nella storia. Il tracciato del percorso ricalca la via utilizzata già in epoca romana per comunicare tra la Valle Anzasca e l'evetica Valle di Saas. Nel medioevo questa via fu sfruttata dal popolo walser che, alla ricerca di nuove terre da sfruttare, fondò la...
Publiziert von morgan 29. August 2020 um 12:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 26
Piemont   T5 WS II  
25 Aug 20
Pizzo Cervandone (3211 m)!!! + Punta Gerla (3087 m) e Punta Marani (3108 m)
Cervandone, che emozione!!! Erano anni che lo aspettavo, ma non mi ero mai sentito all'altezza del tentativo; finalmente questo è stato l'anno buono e così con mio fratello Fabio abbiamo tentato l'ascesa alla bellissima montagna che domina il Devero. Partiamo dall'Alpe Devero alle 6.15 e ci incamminiamo verso i Piani della...
Publiziert von rupicapra 26. August 2020 um 21:08 (Fotos:24 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 24
Piemont   T2  
19 Aug 20
Cima della Laurasca (2195 m)
Oggi il gruppo dei partecipanti alla gita è numeroso. Andiamo in Val Vigezzo con l' intenzione di fare: Alpe Cortenuovo, Scaredi, Cima della Laurasca, Cimone di Cortechiuso, Alpe di Cortechiuso, la Forcola e rientro al posteggio. Tutto procede secondo il programma, peccato che sulla vetta della Laurasca sia nuvoloso e non...
Publiziert von cappef 24. August 2020 um 17:08 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 23
Piemont   ZS  
18 Aug 20
Aurano-Pian d'Arla-Aurano-EMTB
Seguiamo una proposta di Avio. Nessuno di noi ha mai fatto in bici questo percorso (Pian d’ Arla–> Aurano). Proviamo! Dai ricordi della gita escursionistica fatta al contrario ci risulta che ci sono tratti ripidi, impervi e un bel tratto da fare a spinta ma …si va comunque! Lasciamo l’auto ad Aurano, di fronte al...
Publiziert von cappef 23. August 2020 um 17:50 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Aug 21
Piemont   T2  
19 Aug 20
Spalavera, Bavarione, Vadà e infine la Zeda
Complice una pizzata serale con Eugenio (veget) e altri amici Hikriniani ritorno dopo poco più di un mese in zona Verbania per fare un escursione anche se questa volta visto il lungo giro che ho in mente pur con dispiacere non chiederò al buon Eugenio di accompagnarmi. Rispetto alla mia precedente salita allo Zeda del 2017...
Publiziert von GIBI 21. August 2020 um 07:49 (Fotos:56 | Kommentare:9 | Geodaten:1)