Mär 15
Oberwallis   L  
15 Feb 20
Arezhorn (m 2680)
Fra le numerose possibili mete che offre la zona del Sempione, l’Arezhorn non è sicuramente fra le più rinomate. Condivide gran parte del percorso con il più famoso Spitzhorli, del quale può costituire una valida alternativa. L’escursione è fattibile solo quando il pendio est dello Tochuhorn è in condizioni sicure....
Publiziert von Alberto C. 15. März 2020 um 17:33 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Mär 18
Bellinzonese   WS+  
16 Mär 20
Capanna Campo Tencia (2140 m) – Skitour
Salita con gli sci alla prima capanna delle montagne ticinesi, il cui stabile originario è stato inaugurato nei giorni 10-11 agosto 1912 e venne distrutto da un incendio il 22.8.1975. Il rifugio attuale è stato inaugurato il 25.9.1977. Il toponimo “Téncia” potrebbe indicare una particolare colorazione scura del...
Publiziert von siso 18. März 2020 um 15:45 (Fotos:55 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 8
Misox   WS+  
7 Mai 20
Piz Moesola o Marscholhorn, Cima NE (2904 m) – Skitour
Dopo 52 giorni di astinenza, posso finalmente calzare di nuovo gli sci per la classica gita al Piz Moesola. In caso di successo, sarebbe la sesta volta in sette anni. Inizio dell’escursione: ore 6.15 Fine dell’escursione: ore 10.10 Pressione atmosferica, ore 6.00: 1025 hPa Temperatura alla partenza:...
Publiziert von siso 8. Mai 2020 um 17:50 (Fotos:42 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 23
Bellinzonese   ZS-  
21 Mai 20
Pizzo Lucendro (2963 m) e Fibbia (2732 m) - Skitour
Finalmente è arrivato il giorno della classicissima dello scialpinismo ticinese! Dopo sole 18 ore dalla riapertura del Passo del San Gottardo (mercoledì 20.5.2020, alle ore 11:00) eccomi pronto, con rinnovato entusiasmo, ad affrontare l’impegnativa salita al Pizzo Lucendro. Le condizioni meteo e della neve sono ottime: è...
Publiziert von siso 23. Mai 2020 um 14:35 (Fotos:55 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mai 26
Bellinzonese   WS  
25 Mai 20
Pizzo della Valletta, Cima Sud (2758 m) - Skitour
Dopo solo quattro giorni torno al Passo del San Gottardo per godermi l’ultima neve sciabile, con un bel tempo stabile. Inizio dell’escursione: ore 5:45 Fine dell’escursione: ore 8:30 Velocità media del vento: 10 km/h Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa Temperatura alla partenza: 0,5°C...
Publiziert von siso 26. Mai 2020 um 18:30 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 20
Oberwallis   WS  
18 Okt 20
Merezebachschije (m 3182)
Una prima di stagione eccezionale! Vetta nuova, solitudine, neve polverosa e abbondante tutta per noi...per non parlare, poi, della bellezza del Griessee circondato dalle cime imbiancate e coperto da mille stelline di luce che sembrano lanciate sull'acqua da una ninfa di vestita di rugiada. Oggi, più di ogni altra volta, questo...
Publiziert von Laura. 20. Oktober 2020 um 21:55 (Fotos:19 | Kommentare:7)
Okt 30
Uri   WS  
25 Okt 20
Sustenhorn ( m 3502)
Arrampicata o sci, sci o arrampicata? La domanda rimbalza da una parte all'altra del tavolo per tutta la cena e al finir della serata ancora non ha risposta certa. All'alba, tra l'intontimento dato dai festeggiamenti e quello del cambio dell'ora, non siamo molto svegli ma decidiamo di rischiare un portage sostenuto e puntiamo...
Publiziert von Laura. 30. Oktober 2020 um 19:41 (Fotos:16 | Kommentare:4)
Nov 3
Hinterrhein   L I WS-  
1 Nov 20
Pizzo Tambo (m 3279)
Alle 12.30 dobbiamo essere a pranzo lavati, profumati e vestiti di tutto punto...però rinunciare alla gita domenicale ci scoccia un po'. Per poter salvare capra e cavoli servirebbe una cima facile, relativamente veloce e non lontanissima e il Tambò è perfetto. Poco prima delle quattro calziamo gli sci e accompagnati dall'eterea...
Publiziert von Laura. 3. November 2020 um 12:03 (Fotos:13 | Kommentare:14)
Dez 13
Sottoceneri   T1 L  
13 Dez 20
Monte Bar (1816 m) – Skitour
Dopo una pausa di 202 giorni oggi riprendo l’attività di sci escursionismo: il mio sport preferito. Inizio dell’escursione: ore 8.05 Fine dell’escursione: ore 11:30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1010 hPa Temperatura alla partenza: 3°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1600 m Temperatura al...
Publiziert von siso 13. Dezember 2020 um 21:40 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 19
Bellinzonese   WS  
17 Dez 20
Föisc (2208 m) - Skitour
Il mio 800esimo rapporto in Hikr.org racconta e illustra la classica gita con le pelli di foca a Föisc, un “fungo” oggi particolarmente luminoso e mite. È la quarta volta in undici anni che compio la salita a Föisc e per la prima volta non incontrerò anima viva. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine...
Publiziert von siso 19. Dezember 2020 um 21:00 (Fotos:40 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Dez 24
Bellinzonese   L  
22 Dez 20
Alpe di Bovarina (2008 m) - Skitour
Prima escursione invernale - dopo il solstizio del 21.12.2020, ore 10:02 - nell’alta Valle di Campo fino all’Alpe di Bovarina, un corte dell’Alpe Pradasca. La temperatura piuttosto elevata ha reso la neve bagnata, per cui, in alcuni tratti ho dovuto lottare contro la formazione dello zoccolo. Nemmeno con la paraffina sono...
Publiziert von siso 24. Dezember 2020 um 16:55 (Fotos:34 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Dez 31
Sottoceneri   L  
31 Dez 20
Monte Generoso (1701 m) – Skitour
Dopo la nevicata di tre giorni fa è giunto finalmente il momento opportuno per tentare la salita al Monte Generoso con gli sci, partendo da Camasciora. Inizio dell’escursione: ore 8.55 Fine dell’escursione: ore 12.25 Temperatura alla partenza: -4°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1000 m Pressione...
Publiziert von siso 31. Dezember 2020 um 22:30 (Fotos:23 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 21
Hinterrhein   WS  
16 Feb 19
Valserhorn, 2886
Bella salita solitaria, con finale discretamente impegnativo. Da Nufenen, si pesca sempre qualcosa di buono /www.hikr.org/tour/post45625.html www.hikr.org/tour/post91380.html /www.hikr.org/tour/post91765.html
Publiziert von Nevi Kibo 21. Januar 2021 um 00:12 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Hinterrhein   WS-  
23 Feb 19
Schollenhorn, 2732
Classica invernale da Splügen, con Pancho, in una splendida giornata un po' ventosa.
Publiziert von Nevi Kibo 21. Januar 2021 um 00:26 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Uri   WS-  
2 Mär 19
Rotondohütte, 2570
Suggestiva sgambata, in giornata un po' così...
Publiziert von Nevi Kibo 21. Januar 2021 um 00:47 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Jan 25
Sottoceneri   WS-  
24 Jan 21
Gazzirola (2116 m) - Skitour
Prima escursione con le pelli di foca del 2021 in alta Val Colla. Dopo aver raggiunto il Gazzirola a piedi, con le racchette da neve e con la e-mtb, oggi è la volta degli sci. A partire dai 1900 m di quota le condizioni erano proibitive a causa del vento fortissimo, ben superiore a quanto letto nelle previsioni meteo. Per...
Publiziert von siso 25. Januar 2021 um 11:35 (Fotos:17 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 3
Sottoceneri   WS  
2 Feb 21
Caval Drossa (1632 m) - Skitour
Il Caval Drossa è una delle poche cime che ho raggiunto con diversi mezzi: a piedi, con le racchette da neve, con le pelli di foca e con la mtb. Oggi per la prima volta tento di salirlo con gli sci lungo il costolone nord. Inizio dell’escursione: ore 8.50 Fine dell’escursione: ore 12.05 Pressione...
Publiziert von siso 3. Februar 2021 um 17:50 (Fotos:36 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 19
Bellinzonese   L  
17 Feb 21
Sasso della Boggia (2067 m) - Skitour
Incuriosito e incoraggiato dalle informazioni lette sul sito dei gestori degli impianti di Airolo-Pesciüm, affronto per la seconda volta la salita al Sasso della Boggia con le pelli di foca, oggi via Alpe di Ravina. “Durante gli orari di apertura degli impiantigli appassionati di questa disciplina, molto amata e...
Publiziert von siso 19. Februar 2021 um 13:35 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 22
Surselva   L  
21 Feb 21
Schlüchtli (2283 m) - Skitour
Le previsioni meteo danno una domenica serena e mite: ne approfitto per visitare per la prima volta l’appartata Safiental, una valle che oggi offre il meglio di sé. La neve la ricopre dalle cime al fondovalle, conferendole un aspetto selvaggio e romantico; è un idillio invernale da gustare nella più assoluta tranquillità...
Publiziert von siso 22. Februar 2021 um 18:35 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 26
Avers   WS  
24 Feb 21
Wengahorn (2849 m) – Skitour
Escursione con le pelli di foca con partenza da Juf (2126 m), nell’alta Val d’Avers, in una giornata serena, ma caratterizzata da una leggera foschia dovuta alla sabbia del Sahara in sospensione nell’aria. Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 11:50 Pressione atmosferica, ore...
Publiziert von siso 26. Februar 2021 um 18:40 (Fotos:22 | Kommentare:10 | Geodaten:1)