Schlüchtli (2283 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le previsioni meteo danno una domenica serena e mite: ne approfitto per visitare per la prima volta l’appartata Safiental, una valle che oggi offre il meglio di sé. La neve la ricopre dalle cime al fondovalle, conferendole un aspetto selvaggio e romantico; è un idillio invernale da gustare nella più assoluta tranquillità e nel tepore primaverile.
Inizio dell’escursione: ore 9.05
Fine dell’escursione: ore 11.30
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1025 hPa
Temperatura alla partenza: 2,5°C
Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3300 m
Temperatura al rientro: 12,5°C
Velocità media del vento: 8 km/h
Sorgere del sole: 7.16
Sveglia alle 5:00, partenza da casa alle 6:10, arrivo a Tenna, dopo 173 km d’auto, con una pausa caffè di 10 min, alle 8:45.
Parcheggiata l’auto al posteggio dello scilift solare, in località Usserbärg (1640 m), alle 9:05 calzo gli sci e mi avvio ai lati di una pista in direzione ovest. Non mi sembra vero: finora non c’è in giro nessuno, anche perché l’impianto entra in funzione alle 9:30. La scena è dominata da due eleganti montagne che svettano ad occidente: l’Unterhorn (2554 m) e l’Oberhorn (2796 m); le fotograferò più volte nel corso dell’escursione.

Montagne della Safiental
Dal gabbiotto a monte della sciovia seguo una facile traversa di 320 m, quindi affronto il pendio del Tenner Alp. Il percorso è ben tracciato e non mi crea dei problemi: le pelli garantiscono una buona presa. All’improvviso scorgo altri sciescursionisti che scaglionati mi precedono. Ne conto otto: tutti scenderanno lungo il versante nord, fino a Versam (998 m), dove l’autopostale potrà riportare gli autisti a Tenna.
All’altezza dei laghetti Stelliseeli (2130 m) il pendio spiana, posso tirare il fiato prima dell’erta finale.
Dopo un’ora e trentaquattro minuti dalla partenza pervengo allo Schlüchtli (2283 m), in compagnia di altri tre sciescursionisti.
Non ci sono né croci né omini di vetta; il panorama oggi è notevole!
A mezzogiorno inizio la discesa, seguendo lo stesso itinerario di salita, lungo il quale incontro numerosi turisti, sia con gli sci sia con le racchette da neve e persino due ragazzini, delle mosche bianche fra gli sciescursionisti.
La salita con le pelli di foca da Tenna allo Schlüchtli, la “piccola gola”, è un’esperienza gratificante adatta a tutti gli sciatori che hanno un minimo d’allenamento.
A proposito, il toponimo Schlüchtli si riferirà alle sottostanti gole del Reno? In tal caso il diminutivo è forse azzardato.
Tempo totale: 2 h 25 min
Tempo di salita: 1 h 34 min
Dislivello in salita: 650 m
Sviluppo complessivo: 5,6 km
Difficoltà: F
SLF: 2 (moderato)
Coordinate Schlüchtli: 743'986/ 180'370
Libro di vetta: no
Copertura della rete cellulare: Swisscom, zone d’ombra.

Kommentare (4)