Piemont   WT2  
11 Feb 15
Coipo (1407 m)
Sono passati alcuni anni dall' ultima volta a Coipo e gli amici di Escursionando.it ci invitano a rifare la visita a Coipo...accettato l' invito! Partiamo da Altoggio e si risale la strada che dolcemente ci porta a Coipo, poi proseguiamo verso Giovera inferiore dove troviamo un simpatico angolo tra le baite dove poter consumare...
Publiziert von cappef 13. Februar 2015 um 20:47 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Lombardei   T1 WT1  
18 Feb 15
Trivigno prima : ciaspolata attorno al Monte Giovello
Paseggiata con il CAI Aprica, con le ciaspole, attorno al Monte Giovello Una piacevole paseggiata con le ciaspole attorno al Monte Giovello che "chiude" la splendida piana di Trivigno e la sua bella pista di sci da fondo. Una paseggiata senza dislivello e con stupendi panorami, oggi enfatizzati dalla bellissima giornata di...
Publiziert von ugo 21. Februar 2015 um 17:05 (Fotos:37)
Lombardei   T2 WT1  
20 Feb 15
Trivigno seconda : ciaspolata al Monte Padrio
Annuale gita con ciaspole al Monte Padrio con il CAI di Aprica. Giornata stupenda che di piu' non si puo'. Nella prima parte della gita siamo ripresi da un operatore professionista che sta' montando un filmato redazionale di Aprica. Per la descrizione dell' itinerario vi rimando alla mia precedente relazione. Voglio...
Publiziert von ugo 21. Februar 2015 um 17:06 (Fotos:53)
Lombardei   WT3  
22 Feb 15
Torcole da Piazzolo
Bella uscita in neve fresca anche se faticosa nessuna traccia sul percorso sino al Torracchio, in Torcola più di 50 cm di fresca. Arriviamo all'arrivo della seggiovia Gremei 2 proseguiamo in cresta sino ad un capanno, volevamo proseguire sull'altra cimetta ma non c'erano tracce si scende allora sino a prendere una buona traccia...
Publiziert von ser59 23. Februar 2015 um 21:47 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   WT2  
26 Feb 15
Cimone di Margno mt 1801 da Crandola
Finalmente Pinuccia si è decisa a fare una ciaspolata al Cimone di Margno! Giornata fantastica dapprima un poco freschina e poi abbastanza tiepida e completamente soleggiata. Il Cimone lo conosco perfettamente ed il percorso che preferisco parte non dall'alpe di Paglio da cui sale la maggior parte delle persone ma da Crandola....
Publiziert von turistalpi 27. Februar 2015 um 15:07 (Fotos:26)
Lombardei   T3 WT3  
28 Feb 15
pizzo meriggio 2358 metri
oggi in gita si va x quel di sondrio al pizzo meriggio,la cima dei sondriesi,durante tutta l'escursione eravamo i soli a camminare tutto quello che si muoveva erano sci alpinisti,che a mio modesto parere oggi ne hanno fatto una pelle,difficile escursione vuoi x i 1300 m di dislivello tutto su neve gia appena scesi dalla...
Publiziert von pasty 28. Februar 2015 um 23:22 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   WT2  
28 Feb 15
Valsolda - Alpe Pessina m.1217 (CO): anche a bassa quota la neve era da...alta quota!
Ha nevicato abbondantemente,anche se il tempo ha sicuramente sciolto un po di neve,tanta ne è rimasta anche a quote basse,quindi propongo una ciaspolata in un posto dove vi sono andato di recente ma che avevo piacere di fare con la neve oltre ad agevolare chi non è ancora tornato in forma fisica da poter sostenere lunghi...
Publiziert von Alberto 5. März 2015 um 16:23 (Fotos:37)
Lombardei   WT2  
1 Mär 15
Baita bivacco Aldo e Sergio Gusmeroli m.1881 loc. Mont Còch: al posto giusto nel momento giusto!!!!
Le previsioni non mi sembrano ottimistiche,quindi voglio salire in un posto dove vi possa trovare un riparo per riscaldarmi nel caso servisse,così decido di andare in Valtellina e salire in val Tartano dove giunto al bivio per la frazione di Fraccia: decido per provare se la "lince delle Alpi" riesce a tenere bene sul ghiaccio...
Publiziert von Alberto 5. März 2015 um 16:43 (Fotos:54)
Lombardei   WT2  
8 Mär 15
Baita biv. Aldo e Sergio Gusmeroli m.1881 (SO): altra bella giornata!
Ebbene sì: dopo una settimana son ritornato ancora quassù,non perché ho esaurito le idee ma per ovvie ragioni. Le idee non mancano,come in passato vi ho condotto gli amici che mai pensavano esistessero tali posti e mai avrebbero provato andare alla loro scoperta (in particolare delle strutture come bivacchi e rifugi che...
Publiziert von Alberto 11. März 2015 um 15:06 (Fotos:13)
Aostatal   WT3  
10 Mär 15
Colle Fenêtre (2745 m)
Il Colle Fenêtre si trova tra il Monte Fallére ed il Mont Vertosan negli alti valloni sopra i comuni di Sarre e St. Pierre nella valle centrale. Il percorso di salita, lungo circa 9 km, si snoda negli ampi e soleggiati valloni alle pendici delle Punte Metz e Chaligne e del Fallére passando tra dolci dossi che presentano solo a...
Publiziert von stefi 18. März 2015 um 18:27 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
9 Mär 15
Punta Fetita (2625 m)
La Punta Fetita separa il Vallone di Vertosan, sopra St.Pierre, e la parte alta del comprensorio sopra La Salle; a differenza da quella che si effettua da Challancin, la salita da questo versante comporta, oltre al dislivello già consistente, anche uno sviluppo che in totale supera i 17 km ed è quindi consigliata ad...
Publiziert von stefi 18. März 2015 um 19:44 (Fotos:22)
Lombardei   T2 WT2  
22 Mär 15
Val Grigna: ciaspolata al bivacco Valdajone m.1615 (BS), una giornata battendo un poco di neve
Vista da Alberto: Dopo una cena in cui si tira tardi,è molto difficile che siano in molti gli sbarellati che osano il giorno successivo andare in montagna...ma c'è sempre qualcuno che si vuole fare una dose di natura e quiete,immergendosi con corpo e mente per qualche ora,ricaricandosi le "pile" per affrontare la settimana...
Publiziert von Alberto 4. April 2015 um 17:08 (Fotos:15)
Aostatal   WT1  
29 Mär 15
Alpe Ondermontel da Gressoney S.Jean
E' un alpeggio sul sentiero che da Gressoney S.Jean conduce al Colle del Pinter (num.6, AV1). Fino al noto insediamento walser di Alpenzu Grande saliamo su sentiero in parte innevato, specie all'inizio, e sotto un bel sole. Dietro Alpenzu la neve è più continua, e bagnata. Le ciaspole diventano indispensabili. Ci si dirige...
Publiziert von andrea62 31. März 2015 um 17:22 (Fotos:8)
Lombardei   T4 WT3  
1 Apr 15
RE di Castello
Bella escursione un unico rammarico il forte vento che ci ha impedito di godere a pieno la cima oggi era una giornata da versante sud. Partenza da Isola imbocchiamo la bella mulatiera che ci porta al lago d'Arno, la prima neve seria la troviamo a circa 1500 m ma si sale bene senza niente il rigelo è buono. Arrivati alla pozza...
Publiziert von ser59 2. April 2015 um 23:47 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 WT2  
29 Mär 15
Cima di Grem e Matto di Golla
Finalmente una bella giornata di sole, decidiamo per questa cima con all'inizio un po' di titubanza sul portare le ciaspole o meno, viste le condizioni che alla partenza sono praticamente estive. Per fortuna decidiamo di averle con noi, visto che si riveleranno utili. Alla partenza dall'alpe Grina saliamo i gradoni di legno e...
Publiziert von bepi77 9. April 2015 um 13:17 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 WT2  
12 Apr 15
Ciaspolata al Rifugio Miserin
Viste le ottime previsioni meteo c’e’ voglia di andare a calpestare un po’ di neve e di ammirare finalmente un ambiente un po’ piu’ di alta montagna, e stavolta la scelta cade sulla Val d’Aosta. Il rifugio Miserin e’ uno dei piu’ alti che siano aperti in questa stagione, e ci si arriva senza particolari...
Publiziert von bepi77 17. April 2015 um 18:29 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WT2  
2 Feb 14
M. Alto M. Pora da Ceratello
Saliti dal sentiero 558 messo le ciaspole a quota 1200 la neve ha una crosta non portante ma si sprofonda relativamente poco usciti dal bosco presso una baita diroccata saliamo direttamente al M. Alto con un pò di vento fastidioso che ci accompegnerà sino al Pora. Ritorno sul M. alto per poi scendere al Rif. Magnolini per un...
Publiziert von ser59 17. November 2015 um 21:43 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- L WT4  
11 Jan 14
M. Sasso da sud
Intinerario da farsi con neve sicura Oggi con Pier decidiamo di salire il M. Sasso ed aggiungere un altro tassello alla sua collezzione di 2000 orobici. Parecchie slavine sulla strada per il Calvi messo i ramponi per strada ghiacciata sino a Pagliari. Al L. del Prato calziamo le ciaspole, anche dai Maoni scese varie slavine...
Publiziert von ser59 17. November 2015 um 22:19 (Geodaten:1)
Lombardei   T4- L WT4  
16 Apr 11
Pes Gerna M. Masoni
Partiamo con cielo nuvolo ma con qualche buco che ci fà ben sperare purtroppo così non sarà cielo sempre coperto e nebbione sopra i 2350 m Sul percorso c'è pure un pò di neve fresca che da un tocco di inverno e ci fà prestare attenzione sui tratti senza neve vecchia Arrivati alla baita vecchia saliamo lungo la cresta che...
Publiziert von ser59 18. November 2015 um 20:48 (Geodaten:1)
Lombardei   T3 WT3  
27 Feb 13
Formico Montagnina Corno dell'Altare da S. Lucio
Oggi sono con Dino ed Ivan e visto la tanta neve in giro, le previsioni non ottimali decido di tornare sul Formico ma questa volta da S. Lucio. Partiamo da 600 m con subito le ciaspole ai piedi su buona traccia seguendo il sentiero direttissimo che passa dal roccolo Zuccone con tappa d'obligo al roccolo per vedere le belle...
Publiziert von ser59 19. November 2015 um 21:45 (Geodaten:1)